Le lacrime del Pasubio
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 18:28
Caro Pasubio, il giorno 8 settembre mi sono apprestata alle tue pendici con il consueto timore reverenziale che avverto nel percorrerti, nel posare i passi nel tuo massiccio corpo; forte era il desiderio di misurare con il respiro e con le mani quel tuo profilo che veglia sulle mie notti e che saluta gioiosamente ogni mio risveglio: profilo che saprei disegnare ad occhi chiusi. Amara è stata la constatazione che l'inciviltà ha raggiunto te e la storia che rappresenti, fatta di migliaia di uomini che hanno sofferto, pianto e sono morti in una guerra violenta e disumana durata anni.Â
Continua a leggere
Caro Mario Rigoni Stern leggo e rileggo i tuoi libri che mi consolano dinnanzi al presente del mio Veneto... diviso dal referendum
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 11:52
Caro Mario Rigoni Stern, ieri ho preso in mano una tua lettera e, con tristezza e malinconia, ho notato che l'inchiostro della tua penna stilografica sta sbiadendo lasciando sempre più spazio al bianco foglio.La custodisco con cura ma di fronte al tempo che passa non c'è nulla che può. Ed anche di fronte al vuoto della tua assenza mi trovo impotente e piccola e allora leggo e rileggo i tuoi libri, per piacere ma soprattutto per cercarti e ritrovare i valori che hai disseminato di qua e di là e che mi consolano dinnanzi al presente del mio Veneto! Continua a leggere
Femminicidio, l'arma di uomini incapaci di amare donne con le ali
Lunedi 17 Aprile 2017 alle 21:10
Si spendono senza ritegno le parole che seguono l'uccisione di una donna da parte del marito o del compagno, parole che ruotano troppo spesso attorno al possibile o intuibile movente perchè il trovarlo appare essere ai più un giustificativo al tremendo gesto. E allora si va a scavare nella vita di coppia, attraverso le parole dei vicini, degli amici e dei parenti; come se la mente umana potesse essere facilmente scrutabile e comprensibile attraverso il quotidiano incrociarsi. Ed hanno un sapore amaro le possibili cause perchè impediscono alla nostra coscienza di riflettere, di saltare l'ostacolo dell'apparenza e del ritorno, il più presto possibile, al quieto vivere. Fa male e al contempo mette paura e angoscia porsi seriamente di fronte ai vari casi di femminicidio.
Continua a leggere
Irma Lovato riscrive a Zaia dopo il 12 aprile 2013 e lo richiama alle sue responsabilità: "lei oggi c'è!
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 18:12
Riceviamo da parte di Irma Lovato una lettera redatta nell'Aprile 2013, recapitata al Presidente della regione Veneto Luca Zaia e la pubblichiamo alla luce degli altri fattacci successi nel frattempo (leggi scandalo Mose e tangentopoli veneta) nella speranza di una risposta da parte sua circa le preoccupazioni esposte: non solo a parole ma con i fatti.
Ascolto e do voce ad una Zolla di Terra, Earth Overshoot Day
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 11:22
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
20 agosto 2014: l' umanità ha esaurito, con 4 mesi d' anticipo, le risorse che la Terra le ha messo a disposizione per un anno. Il mio passo avanza dolcemente tra i sentieri e i boschi della Val Posina, ogni passo da slancio ai miei pensieri e pace al mio essere femmineo: è qui la mia vita, dentro quest' angolo di paradiso che trabocca d' acqua e che ad ogni primavera esplode in colori e profumi che sfuggono alla piccolezza delle mie mani... Continua a leggereUn doveroso passo indietro per salvare la Costituzione Italiana
Venerdi 25 Luglio 2014 alle 00:02
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo
Ci sono dei momenti e degli eventi nella vita che mi fanno riflettere sull' importanza di ogni singola azione di una persona e del riflesso, che tale azione ha poi sulla collettività . Ho letto e riletto con interesse alcune interviste pubblicate su giornali nazionali fatte a personaggi politici, tra le quali mi hanno colpito quelle a Sergio Zavoli e a Rosy Bindi.
Continua a leggereGrandi Opere in Veneto, il messaggio di Don Albino Bizzotto: moratoria e revisione subito
Domenica 29 Giugno 2014 alle 21:17
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Don Albino Bizzotto lo scorso anno aveva digiunato a favore di una presa di coscienza del Bene Comune "Terra" e contro le Grandi Opere nel Veneto. Digiuno che poi si è allargato in quasi tutta la nostra regione e oltre. Don Albino aveva ben intuito che dietro a questi grandi progetti non c' era l' interesse della collettività ma di pochi... Di seguito un invito messaggio di Don Albino.
Continua a leggereL'esercizio della speranza dopo il voto nel vicentino
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 20:43
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - L' esercizio della Speranza nel quotidiano vivere è un gesto che richiede coraggio, apertura al nuovo ed anche un buon udito. Chi sente e dimostra una certa sensibilità nei confronti dell' ambiente, della natura e avverte l' importanza della terra quale unica fonte di vita, sa perfettamente che il modo di dire "Fa più rumore un albero che cade, che una foresta che cresce" è semplicemente errato.
Continua a leggere
Moretti & Maltauro
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 10:57
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Allo stupore e allo sconcerto non c' è fine. Apprendo dalla stampa locale (qui la notizia lanciata da VicenzaPiù) che la parlamentare Alessandra Moretti, capolista del PD alle elezioni europee per il collegio Nord Est, ha beneficiato di una cena organizzata ed offerta dal Dott. Gianfranco Simonetto per raccogliere finanziamenti per la propria campagna elettorale.
Continua a leggere
A31 Valdastico Nord, giornalisti e politici vicentini
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 11:43
Riceviamo da Irma Lovato e pubblichiamo - Appare sempre più evidente che a Il Giornale di Vicenza e alle sue giornaliste/i sta particolarmente a cuore la realizzazione dell' Autostrada A31 Valdastico Nord. Si suggerisce loro di leggersi il libro della grande giornalista Tina Merlin (foto) "Sulla pelle viva", che tratta con accuratezza e precisione ciò che è stato il 'prima' della catastrofe del Vajont.
Continua a leggere
