Imu su immobili industriali, Zaia: a Roma non sanno neppure cos'è un capannone
Domenica 1 Settembre 2013 alle 18:17
Regione Veneto - "Andrea Bolla, presidente del Comitato tecnico per il fisco di Confindustria, ha ragione: stiamo tutti sperando che alle tante, troppe parole sulla materia fiscale, il governo faccia seguire i fatti. E che la tanto attesa deducibilita' sugli immobili industriali, per mesi annunciata come sicura e che autorevoli membri dell'esecutivo giudicavano elemento irrinunciabile per favorire la timida ripresa attesa a fine anno, diventi una misura stabile all'interno della legge di stabilita'".
Continua a leggere
Usb: il Governo non finanzi abolizione Imu con condono per i concessionari del gioco
Sabato 31 Agosto 2013 alle 17:10
Unione Sindacale di Base Vicenza - Il governo finge di abolire l’IMU sulla prima casa, tassazione che si riproporrà nella “misteriosa†forma della service Tax,  e annuncia fra le fonti di copertura della riforma un intervento sul settore dei giochi. L’USB P.I. Agenzie Fiscali si augura che tale intervento non sia costituito da un condono mascherato in favore delle società concessionarie nel settore dei giochi.
Continua a leggere
Confartigianato Vicenza contro riforma Imu e Sistri
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 15:57
Agostino Bonomo presidente di Confartigianato Vicenza - “Nella riforma dell’Imu manca quell’ elemento che secondo noi andava assolutamente tenuto presente, e cioè la necessità dell’esonero dalla tassa sugli immobili produttiviâ€. A ribadirlo con disappunto è Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Vicenza, a giudizio del quale “è profondamente ingiusto che i capannoni siano trattati alla stregua delle seconde case: i nostri laboratori andrebbero immediatamente esentati dall’imposta perché sono la nostra prima casa.
Continua a leggere
Imu e service tax. Una partita di giro?
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 15:17
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - Un tempo l'ICI (IMU) non esisteva. Fu introdotta nel 1992 dal governo Amato. Doveva essere un imposta straordinaria e, quindi, temporanea, ma divenne definitiva. La tassa sulla nettezza urbana e' stata introdotta nel 1993. Prima di queste date le relative tasse erano ricomprese nella fiscalita' generale, vale a dire che il contribuente pagava le tasse all'interno delle quali erano comprese l'ICI e quella sulla nettezza urbana.
Continua a leggere
Abolizione Imu, Berlato: grande vittoria per il nostro partito
Giovedi 29 Agosto 2013 alle 14:59
Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “L’abolizione dell’Imu è certamente una grande vittoria per il nostro partito che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia, ed è la conferma che le promesse fatte ai cittadini, che ora trarranno un vantaggio tangibile da questa scelta governativa, non sono slogan elettorali bensì vengono mantenuteâ€.
Continua a leggere
Ellero: "Napolitano, F35 sono truffa. Variati, fare sindaco non è farmaco. Diritto naturale vince"
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 21:43Parlare col prof. Renato Ellero (lui, avvocato penalista di grido ed ex senatore, è a questo titolo accademico che tiene di più visto che gli dà il diritto di insegnare ...) potrà essere valutato da ognuno come vuole, ma una caratteristica univoca ce l'ha per tutti: lui dice sempre quel che pensa, mai manda a dire. Che poi dica molte cose condivisibili (prof, calma! Molte, ci perdoni, non proprio tutte!) è il motivo che ci spinge, oltre che ad averlo scelto come nostro avvocato, anche a sentirlo spesso quando i temi si fanno caldi.
Continua a leggereImu e Ici: un confronto arriva dalla Cgil di Vicenza che "preme" sui comuni
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:28
In casa Cigl, a Vicenza, si parla di Imu. Oggi, giovedì 13 giugno 2013, Gino Ferrarresso del dipartimento cittadino dello stato sociale e Igino Canale, Segretario generale della Spi Cgil locale, parlano della nuova tassa che ha sostituito la vecchia Ici e, confrontando i dati del 2007 e del 2012, guardano cos'è cambiato nel frattempo per Vicenza e i comuni del vicentino.
Continua a leggereFisco, Berlato: dopo il congelamento Imu bisogna scongiurare l'aumento Iva
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 16:48
On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - “L’aumento dell’Iva di un altro punto percentuale rappresenterebbe un ostacolo insormontabile sulla strada di una possibile ripresa economica†questo il commento dell’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà per la provincia di Vicenza, sul previsto aumento di un punto percentuale dell’Iva.
Continua a leggere
Federalismo fiscale, Tosi: aumentata Imu a causa dei tagli dallo Stato
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 20:33
Comune di Verona  - "Lo Stato ci aveva comunicato che entro oggi bisognava dare notizia, sul portale del Federalismo Fiscale, di eventuali adeguamenti delle aliquote dell’Imu, ed è quanto abbiamo fatto. Di fatto, la modifica dell’imposta sulla prima casa dal 4 al 5 per mille, approvata questa notte dal Consiglio comunale, si è resa necessaria per consentire il pareggio del bilancio comunale 2013, dopo gli ennesimi tagli effettuati dallo Stato.Â
Continua a leggere
Acli in aiuto dei cittadini per il pagamento delle tasse
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 18:32
La crisi economica sta colpendo la vita di tutte le fasce sociali più deboli, dai giovani fino ai pensionati (non quei pochi fortunati con pensioni d’oro ovviamente) e con la stagione delle dichiarazioni dei redditi per il pagamento delle tasse che sta per entrare nel vivo le difficoltà crescono ancora di più. La prima a venire in supporto dei pensionati è l’Acli che questa mattina in una conferenza stampa con il suo direttore generale Andrea Luzi ha presentato le novità del 2013 previste dagli uffici del Sistema Acli della provincia di Vicenza. (qui la nota ufficiale)
Continua a leggere

