Archivio per tag: giustizia
Categorie: Eventi
Festival Biblico
Oggi, martedì 9 febbraio alle 20.30, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza (Via E. Fermi, 201), si terrà "è Festival", l'appuntamento annuale del Festival Biblico che quest’anno, oltre a essere l'occasione per riunire i sostenitori e amici del festival, diventa un appuntamento aperto alla cittadinanza per riflettere su una tematica che coinvolge e interpella tutti come uomini: 'Giustizia e Pace si baceranno? Scenari internazionali e sfide sociali dopo i fatti di Parigi' e non solo. Continua a leggere
"È Festival" a Vicenza per riflettere su guerra e pace
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 15:20
Oggi, martedì 9 febbraio alle 20.30, al Centro Congressi Confartigianato di Vicenza (Via E. Fermi, 201), si terrà "è Festival", l'appuntamento annuale del Festival Biblico che quest’anno, oltre a essere l'occasione per riunire i sostenitori e amici del festival, diventa un appuntamento aperto alla cittadinanza per riflettere su una tematica che coinvolge e interpella tutti come uomini: 'Giustizia e Pace si baceranno? Scenari internazionali e sfide sociali dopo i fatti di Parigi' e non solo. Continua a leggere
Categorie: Politica
E' una ricerca articolata e, ovviamente, ben documentata quella che Il Sole 24 Ore ha pubblicato lunedì 19 agosto sulla "giustizia" e che riproduciamo qui per intero. Se è evidente a livello nazionale "l'urgenza di una cura efficace" (il sottotitolo di prima pagina) per Vicenza i dati sono confortanti, secondo la visuale presa a riferimento dal prestigioso quotidiano economico finanziario confindustriale, smentendo in parte quanto finora detto e letto, anche se il discorso si farebbe più complesso incrociando le cifre con le risorse professionali esistenti.
Continua a leggere
Un sistema malato quello giudiziario, ma Vicenza sta meglio: lo dice Il Sole 24 Ore
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 14:20
Categorie: Politica
La relazione della commissione per il monitoraggio sulla riforma della geografia giudiziaria attuata dal Ministero della Giustizia per ridurre il numero dei tribunali della penisola italiana è stata resa nota da un articolo de "Il Sole 24 Ore" di ieri, mercoledì 11 giugno 2014, dal titolo eloquente: "Tribunali, non servono marce indietro". Dopo le proteste nei mesi scorsi di politici, Regione e avvocati per l'accorpamento del tribunale di Bassano con quello di Vicenza, sembrava essere stata trovata una soluzione che ora invece, alla luce di quanto scritto nella relazione, appare più lontana.
Continua a leggere
Caos tribunali vicentini, resa nota la relazione ministeriale. Filippin e avvocati infuriati: "andremo da Serracchiani"
Giovedi 12 Giugno 2014 alle 10:56
Categorie: Politica
È una partita ancora aperta la questione della nuova geografia giudiziaria che sta riformando i tribunali d’Italia e che riguarda anche la Giustizia a Vicenza e Bassano. Questa mattina, giovedì 27 marzo, la senatrice bassanese Rosanna Filippin ha incontrato il nuovo guardasigilli Andrea Orlando per discutere della situazione.
Continua a leggere
Tribunali, Filippin incontra Orlando: "a breve i risultati della commissione tecnica"
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 18:52
Caos tribunali, da Cgil Cisl e Uil una proposta di riforma della giustizia
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 16:48
Categorie: Politica
Alessandra Moretti, PD - "Il nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del Partito Democratico, torna a chiedere un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non ritorno - spiega Moretti.
Continua a leggere
Tribunale di Vicenza, Moretti: ministro faccia presto, situazione drammatica
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:29
Categorie: Politica
On. Enrico Cappelletti, M5S - E' appena passato qualche giorno dall'umiliante relazione dell'Unione Europea che attribuisce all'Italia l'infausto primato della corruzione in Europa. Si tratta di un cancro nazionale che si porta via almeno 60 miliardi di euro all'anno. Sarebbe giusto aspettarsi dal Parlamento una reazione. Ad esempio un inasprimento delle pene, o meglio una proposta per rendere più agevole ed efficace il perseguimento di questo reato, od ancora un intervento per arginare il fenomeno.
Continua a leggere
Cappelletti: emendamento contro la corruzione bocciato in commissione giustizia
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 20:51
Categorie: Politica
On. Erika Stefani, LN - “La macchina della giustizia vicentina, dopo l'accorpamento del Tribunale di Bassano, è al collasso. Sono ben 15 i magistrati che presto lasceranno il Tribunale di Vicenza e sempre più chiederanno il trasferimento perché rimanere qui significherebbe sobbarcarsi un carico di lavoro insopportabile. Il cronico stato di inefficienza che colpisce la gestione delle vertenze, tanto da un punto di vista giudiziale, quanto di cancelleria, per ragioni di deficit nei ruoli dei magistrati e del personale amministrativo, è quindi destinato a peggiorare.
Continua a leggere
Tribunale di Vicenza, accorpamento con Bassano e fuga magistrati. Stefani: collasso giustizia
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 12:02
Categorie: Politica
On. Erika Stefani, LN - "La cosa peggiore in tema di giustizia che è unicamente imputabile alla Cancellieri è l'ipocrisia. Questo esecutivo mostra ancora una volta tutta la propria inconsistenza, ricorrono alle pene alternative e all'indulto non per rieducare o per rendere migliori le condizioni carcerarie, lo fanno solo perché hanno un problema logistico che non sanno risolvere e cioè la sottodimensionatura delle carceri.
Continua a leggere
Giustizia, Stefani: Cancellieri ascolti meno gli amici e più le vittime
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 16:10
Vicenza senza giudici e Bassano senza tribunale, Zaia: riforma Stato senza criterio
Mercoledi 20 Novembre 2013 alle 15:52