Consiglio delle autonomie, da stamattina un gruppo di lavoro specifico con Anciveneto
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 17:10 Anciveneto - L’istituzione  del Consiglio delle Autonomie (Cal) è uno dei punti fermi di Anciveneto e da questa mattinata c’è un  gruppo di lavoro specifico, all’interno dell’Associazione, che se ne  occupa. Il Cal è infatti fondamentale come organo in quanto permetterà  un’interazione efficace tra la Regione e le autonomie locali; proprio per questo  vengono chieste alcune integrazioni alla bozza costitutiva, elaborata  dall’assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - L’istituzione  del Consiglio delle Autonomie (Cal) è uno dei punti fermi di Anciveneto e da questa mattinata c’è un  gruppo di lavoro specifico, all’interno dell’Associazione, che se ne  occupa. Il Cal è infatti fondamentale come organo in quanto permetterà  un’interazione efficace tra la Regione e le autonomie locali; proprio per questo  vengono chieste alcune integrazioni alla bozza costitutiva, elaborata  dall’assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti.  			
			Continua a leggere
			Nuovo piano casa, Anciveneto: oneri ai Comuni e autonomia applicativa ai sindaci
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 15:35 Anciveneto - I  Comuni veneti guardano con attenzione agli sviluppi del decreto ter sul Piano  Casa. E proprio perché lo reputano importante per il rilancio dell’economia  locale chiedono una certa autonomia applicativa, pur collaborando proficuamente  con la Regione Veneto. Anciveneto ne  ha discusso al Direttivo di oggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - I  Comuni veneti guardano con attenzione agli sviluppi del decreto ter sul Piano  Casa. E proprio perché lo reputano importante per il rilancio dell’economia  locale chiedono una certa autonomia applicativa, pur collaborando proficuamente  con la Regione Veneto. Anciveneto ne  ha discusso al Direttivo di oggi.			
			Continua a leggere
			Anciveneto ai neoministri Delrio e Zanonato: bisogna portare avanti istanze dei comuni
Martedi 30 Aprile 2013 alle 19:24 Anci Veneto  -   Il presidente dell'Anci regionale Giorgio Dal  Negro ha mandato lettere di congratulazioni e auspici agli (ormai ex)  colleghi. C'è sostanziale soddisfazione all'Anciveneto per la nomina a  ministro di Graziano Delrio e Flavio Zanonato, rispettivamente agli  affari regionali e allo sviluppo economico. Il presidente  dell'Associazione dei Comuni Veneti Giorgio Dal Negro ha mandato perciò  una lettera di congratulazioni a entrambi, ringraziandoli per il lavoro  svolto per i Comuni e soprattutto auspicando che portino avanti le  istanze di sempre nel loro nuovo ruolo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anci Veneto  -   Il presidente dell'Anci regionale Giorgio Dal  Negro ha mandato lettere di congratulazioni e auspici agli (ormai ex)  colleghi. C'è sostanziale soddisfazione all'Anciveneto per la nomina a  ministro di Graziano Delrio e Flavio Zanonato, rispettivamente agli  affari regionali e allo sviluppo economico. Il presidente  dell'Associazione dei Comuni Veneti Giorgio Dal Negro ha mandato perciò  una lettera di congratulazioni a entrambi, ringraziandoli per il lavoro  svolto per i Comuni e soprattutto auspicando che portino avanti le  istanze di sempre nel loro nuovo ruolo.			
			Continua a leggere
			Neoparlamentari, ecco i punti fermi dei comuni
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 07:42 
				
			
			
			Giorgio Dal Negro, presidente Anciveneto  -   Il presidente Giorgio Dal Negro ha mandato una nuova lettera ai neoparlamentari, facendo presente la situazione dei Comuni e i fronti di intervento più urgente. 
Nell'attesa di avere interlocutori certi, Anciveneto rinnova l'invito ai parlamentari neoeletti di tenere nella giusta considerazione i Comuni. 
Bilanci 2012 ancora da chiudere, per il 2013 incertezza assoluta
Martedi 12 Marzo 2013 alle 22:58 Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Incertezza su incertezza. L'indeterminatezza del gettito Imu, condizionata dagli ammanchi del Fondo di Solidarietà a scapito dei Comuni, rende difficile chiudere i bilanci 2012 e fa prevedere molte nuove ombre per questo 2013. E, sul versante romano, la mancanza attuale di un Governo che prenda in mano la questione complica ulteriormente la situazione.			
			Continua a leggere
			Corte dei conti, per il nuovo anno giudiziario maggiore collaborazione con i comuni
Giovedi 7 Marzo 2013 alle 15:26 
				
			
			
			Anciveneto - D'ora in poi un rapporto più stretto tra i Comuni veneti e la Corte dei Conti, passando sempre per la legalità . All'inaugurazione dell'anno giudiziario 2013, tenutasi ieri nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista a Venezia, c'è stata un'apertura molto positiva del procuratore regionale Carmine Scarano verso gli enti locali. «Il richiamo alla legalità è stato reiterato più volte e del resto è fondamentale per tutti -spiega il presidente di Anciveneto Giorgio Dal Negro, presente all'appuntamento.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    