Vicenza calcio, i tifosi si danno appuntamento in via Schio
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 12:55
Non vi sono certezze sul luogo di svolgimento del decisivo Cda di Vi.Fin, la holding che controlla il Vicenza calcio. I tifosi biancorossi, che nel fine settimana hanno comunque festeggiato il loro amore per la maglia dello storico Lane, però si sono dati un appuntamento: tutti in via Schio, serve esserci per dire basta. Le decisioni verranno prese altrove, ma ai tifosi non interessa. La Sud vuole dare un segnale e ricevere risposte. Il fine settimana, infatti,  ha portato la situazione al paradossale: a suon di comunicati Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto hanno messo in piazza le loro ragioni, dimostrando a tutti quanta distanza c'è tra le due parti. Il destino del club resta appeso ad un filo mentre due diversi compratori si sono affacciati alle porte di via Schio. La proposta arabo-lussemburghese di Boreas Capital sembra al momento l'unica tenuta in considerazione da Vi.Fin, ma l'avvocato Gerardo Meridio, che parla per la cordata "genovese" insiste: "Siamo seri".
Continua a leggere
Je suis Charlie Hebdo: vorremmo lo fosse Achille Variati. Sia leader e non quaquaraquà
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 20:21
Kelly Velasquez ha lanciato sulla piattaforma di petizioni Charge .org (clicca qui per aderire) questo appello che si commegta da solo e che condiviamo in pieno: «dopo l'attentato di questo mercoledi a Parigi contro la rivista satirica CHARLIE HEBDO, chiedo che la stampa italiana e mondiale pubblichi giovedì in prima pagina una vignetta emblematica del settimanale colpito come messaggio di solidarietà e protesta contro l'attentato alla libertà di stampa. Mi sono decisa a lanciare questa petizione indignata, addolorata, sconvolta e consternata come giornalista davanti ad un attentato così crudele contro persone che lavorano con la sola arma della satira».
Continua a leggere
Meridio e il Mir lanciano la proposta: "se oltre alle Province abrogassimo anche le Regioni?"
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 20:54
MIR Italia - Si è appena conclusa la conferenza stampa di presentazione della proposta di riordino territoriale dell’Italia, progetto condiviso dal MIR Moderati in Rivoluzione e dall’MPA, partendo da un’idea della Società Geografica Italiana che, pur risalendo al 1999, è oggi quanto mai attuale. Frutto dell’intensa collaborazione racchiusa in un tavolo tecnico di importanti personalità e professionalità istituito presso il Ministero degli Affari Regionali ed Autonomie, voluto dal già Sottosegretario di stato Walter Ferrazza, lo studio è ora pronto per essere consegnato “nelle mani della politicaâ€.
Continua a leggere
La battaglia di Meridio per il diritto di iscrizione all'anagrafe dei feti nati morti
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 20:53
Gerardo Meridio, Coordinatore Nazionale del Mir Moderati in Rivoluzione - E’ stato depositato nei giorni scorsi presso presso la Suprema Corte di Cassazione il testo della proposta di legge di iniziativa popolare atta al riconoscimento del diritto di iscrizione all’anagrafe per i feti nati morti. Presentata congiuntamente dall’Associazione Pensiero Celeste di Padova e dal gruppo politico Mir Moderati in Rivoluzione di Gianpiero Samori.
Continua a leggere
Meridio confermato coordinatore nazionale Mir che aderirà a Forza Italia
Martedi 23 Luglio 2013 alle 16:13
Mir Moderati Italiani in Rivoluzione - E’ stato confermato Coordinatore di Mir Moderati Italiani in Rivoluzione Gerardo Meridio, in occasione del primo Convegno Programmatico Nazionale svoltosi a Roma lo scorso 20 luglio 2013. Meridio, che negli ultimi anni ha fatto parlare di sé a Vicenza sia come presidente Ipab sia come Consigliere Comunale del Pdl, ultimamente aveva fatto perdere le sue tracce, tanto che in molti si chiedevano che fine avesse fatto.
Continua a leggere
Meridio a Rolando su Ipab e Ipark: il suo atteggiamento è poco dignitoso e incoerente
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 08:26
Riceviamo da Gerardo Meridio, coordinatore nazionale del Mir, la risposta alle accuse di Rolando sul "mandante" del caso Ipab Ipark e pubblichiamo.
Caro Direttore, da molto non parlo di IPAB, ma ieri sera, ero a Torino e al termine di un incontro regionale del MIR, ho visto l'intervista di Rolando su IPARK da Lei pubblicata, nella quale ancora una volta cita me, il MIR e l'Assessore Regionale Sernagiotto, come fossimo il suo peggiore incubo, tutti complici di un complotto, per la sua defenestrazione dall'IPAB ed ora da IPARK.
Continua a leggereRolando "fuori" anche da Ipark, la sua video denuncia
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 16:28 Giovanni Rolando, presidente "commissariato" della Ipab di Vicenza, ora è anche ex amministratore unico della società IPARK srl che gestisce, con personale proprio, la Residenza Parco Città e il Centro Diurno per Alzheimer di Villa Rota Barbieri. Lo ha annunciato proprio il Commissario Regionale di Ipab Vicenza Zantedeschi e domani ci sarà l'assemblea ufficiale richiesta dal commissario.
Continua a leggereDopo IPAB Rolando revocato anche da Ipark: Meridio "premiato", anziani danneggiati
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 12:03
Giovanni Rolando, presidente "commissariato" della Ipab di Vicenza, ora è anche ex amministratore unico della società IPARK srl che gestisce, con personale proprio, la Residenza Parco Città e il Centro Diurno per Alzheimer Villa Rota Barbieri. Lo ha comunicato oggi facendo il punto sulla situazione e sulle decisioni del Commissario Regionale F. Zantedeschi circa la gestione proprio dei due centri per anziani, a quasi 2 mesi dalla DGR 672 di Remo Sernagiotto, assessore regionale. Domani ci sarà l'assemblea ufficiale richiesta dal commissario per revocare l'attuale organi amministrativo di Ipark.
Continua a leggereSottosegretario Ferrazza nelle zone più colpite: solidarietà, dei fondi se ne riparlerà
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 21:26
A quattro giorni dall’emergenza maltempo il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli affari regionali ed autonomie Walter Ferrazza ha incontrato il prefetto di Vicenza ed effettuato una ispezione nelle zone della città più colpite dagli allagamenti. Ad accompagnare il sindaco trentottenne di Bocengo, paese in provincia di Trento, il compagno di partito (Mir) Gerardo Meridio.
Continua a leggere
Commissario Ipab Zantedeschi sceglie Cavion, Sel: era segretaria di Meridio, situazione grave
Domenica 19 Maggio 2013 alle 22:19
Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - L' IPAB a Vicenza significa le politiche a favore degli anziani in città tout court. Una IPAB che funziona, governata bene e adeguata alle nuove condizioni economiche degli ospiti e dei loro familiari, vuol dire avere anziani assistiti e curati, un'IPAB in mani incompetenti e arroganti vuol dire privare gli anziani vicentini e le loro famiglie di un reale sostegno in un ambito delicato che richiede al contrario sempre maggiori e nuove soluzioni.
Continua a leggere
