Archivio per tag: crisi
Mucchetti e Zuccato parlano di lavoro in tempo di crisi all'Assemblea Caritas
Giovedi 3 Ottobre 2013 alle 17:24
Acquisizioni e cessioni nell'impresa in crisi, convegno domani a Vicenza
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 18:41
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Giorgio Napolitano si fa carico per l'ennesima volta di far sopravvivere il “suo†governo delle larghe intese. Afferma che governo e parlamento devono evitare la rottura perché ci sono i primi segni di ripresa e sarebbe un delitto non approfittarne.
Continua a leggere
I segnali di ripresa (invisibili) richiamati da Napolitano
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:32
Consumi in calo, Federconsumo lancia l'allarme: "aumento iva aggraverà la crisi"
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 12:29
Categorie: Politica
Come vi abbiamo anticipato qualche settimana fa il Movimento 5 Stelle prosegue la sua battaglia per fare chiarezza sul nuovo tribunale di Vicenza sorto a Borgo Berga, a ridosso degli argini del fiume Retrone e Bacchiglione; e la questione ora assume carattere nazionale grazie all'interessamento del senatore vicentino Enrico Cappelletti e del collega padovano Giovanni Endrizzi. Â
Continua a leggere
I senatori 5 Stelle tra l' "ecomostro" e un messaggio a Napolitano sul Governo
Sabato 31 Agosto 2013 alle 16:04
Categorie: Banche
Report Ufficio Studi BpVI: "Effetti della crisi su dinamica settore manifatturiero italiano"
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 11:36
Pubblichiamo qui in allegato il report realizzato dall'Ufficio Studi della Banca Popolare di Vicenza relativo agli effetti della crisi sul settore manifatturiero, alla dinamica creditizia del settore e alla relazione tra innovazione, export e competitività . In particolare vi vengono evidenziati i punti seguenti:
• Le imprese che investono in export e innovazione riescono a far fronte alla crisi mantenendo i risultati in termini di fatturato e confermando la competitività a livello nazionale e internazionale.
Continua a leggereL'Antica Fiera del Soco contro la crisi valorizza l'economia locale
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 16:22
Continua a leggere
I tricolori sbiaditi e strappati, simbolo dell'Italia di oggi
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 11:04
Categorie: Politica
I dati sulla crisi del lavoro nella nostra provincia e nel Veneto a fine giugno evidenziano come quella occupazionale sia la vera emergenza del paese.
Aperture di crisi.
Nel primo semestre del 2013, in provincia di Vicenza, sono entrate in crisi 155 aziende. I lavoratori coinvolti sono 2.528. Nello stesso periodo del 2012 (gennaio-giugno) le aperture di crisi furono 102 con 1.895 lavoratori coinvolti. In Veneto le aziende entrate in crisi sono 977 (furono 671 nello stesso periodo del 2012), i lavoratori coinvolti sono 21.123 (nel 2012 furono 15.468). Continua a leggere
I dati a Vicenza e in Veneto sulla crisi del lavoro: questa è la vera emergenza
Domenica 28 Luglio 2013 alle 23:37
Aperture di crisi.
Nel primo semestre del 2013, in provincia di Vicenza, sono entrate in crisi 155 aziende. I lavoratori coinvolti sono 2.528. Nello stesso periodo del 2012 (gennaio-giugno) le aperture di crisi furono 102 con 1.895 lavoratori coinvolti. In Veneto le aziende entrate in crisi sono 977 (furono 671 nello stesso periodo del 2012), i lavoratori coinvolti sono 21.123 (nel 2012 furono 15.468). Continua a leggere
Sbrollini e Ginato incontrano Zanonato: aprire tavoli di crisi nazionali per aziende vicentine
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 14:15