Archivio per tag: Comune Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Arte				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Comune di Vicenza: restauro stampa di Miglioranza con raccolta fondi durante la Notte dei Musei
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 14:06 
				
			
			
			Comune di Vicenza
Gli oltre 800 euro raccolti durante la "Notte dei Musei" del 16 maggio scorso attraverso le libere offerte del pubblico sono stati destinati al restauro di una delle opere illustrate nella Sala del Firmamento durante la serata. Si tratta della stampa che raffigura il disegno realizzato intorno al 1830 dall'architetto vicentino Giovanni Miglioranza con la "Veduta del Teatro Berga attraverso lo spaccato delle gradinate".Â
Continua a leggerePalazzo Chiericati: Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico
Martedi 21 Luglio 2015 alle 12:11 Dopo due anni di stop, dovuto al pensionamento della conservatrice precedente, Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico di Palazzo Chiercati. Lo annuncia il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci in una conferenza stampa con Gianni Zonin, nel ruolo di presidente della Fondazione Roi che ha siglato una convenzione  molto "particolare" con il Comune di Vicenza			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo due anni di stop, dovuto al pensionamento della conservatrice precedente, Giovanni Villa è il nuovo direttore scientifico di Palazzo Chiercati. Lo annuncia il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci in una conferenza stampa con Gianni Zonin, nel ruolo di presidente della Fondazione Roi che ha siglato una convenzione  molto "particolare" con il Comune di Vicenza			
			Continua a leggere
			ArcheoLab, laboratori ludico-didattici al Museo naturalistico ed archeologico durante le festività natalizie
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 23:12 Comune di Vicenza - Primi appuntamenti nei pomeriggi di sabato 6 e domenica 7 dicembre. "ArcheoLab: scopro, gioco, imparo!" è la proposta dell'assessorato alla partecipazione in collaborazione con l'assessorato alla crescita, per allietare in modo divertente e interessante le festività natalizie dei bambini dagli 8 ai 13 anni nei pomeriggi di sei fine settimana che si terranno al Museo naturalistico archeologico, in contra' Santa Corona 4, progettati e curati dall'associazione Ardea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Primi appuntamenti nei pomeriggi di sabato 6 e domenica 7 dicembre. "ArcheoLab: scopro, gioco, imparo!" è la proposta dell'assessorato alla partecipazione in collaborazione con l'assessorato alla crescita, per allietare in modo divertente e interessante le festività natalizie dei bambini dagli 8 ai 13 anni nei pomeriggi di sei fine settimana che si terranno al Museo naturalistico archeologico, in contra' Santa Corona 4, progettati e curati dall'associazione Ardea.			
			Continua a leggere
			Emergenza casa, il sindacato inquilini: "soldi per le mostre e non per le case"
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 16:15 SUNIA Vicenza - La  scorsa settimana il sindaco Variati e la sua maggioranza (PD, Lista  Variati sindaco, ecc.), in sede di bilancio, hanno respinto un  emendamento della consigliera comunale Valentina Dovigo (SEL, Lista  civica) che impegnava 1.300.000 euro nel ripristino delle case comunali  (AMCPS)  e non nella ristrutturazione del cinema Arlecchino a cui  l'Amministrazione comunale di Vicenza  aveva deciso di destinare quella  rilevante somma. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			SUNIA Vicenza - La  scorsa settimana il sindaco Variati e la sua maggioranza (PD, Lista  Variati sindaco, ecc.), in sede di bilancio, hanno respinto un  emendamento della consigliera comunale Valentina Dovigo (SEL, Lista  civica) che impegnava 1.300.000 euro nel ripristino delle case comunali  (AMCPS)  e non nella ristrutturazione del cinema Arlecchino a cui  l'Amministrazione comunale di Vicenza  aveva deciso di destinare quella  rilevante somma. 			
			Continua a leggere
			Vicenza premiata a Vienna, ecco il video sul restauro alla Basilica Palladiana
Lunedi 5 Maggio 2014 alle 15:35 Comune di Vicenza - Oggi a Vienna è il giorno della Basilica Palladiana. Questa sera, infatti, il sindaco Achille Variati (qui le sue prime parole) riceverà al Burgtheater il “Premio dell'Unione Europea per il patrimonio culturale – Concorso Europa Nostra 2014†per la qualità dell'intervento di restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Oggi a Vienna è il giorno della Basilica Palladiana. Questa sera, infatti, il sindaco Achille Variati (qui le sue prime parole) riceverà al Burgtheater il “Premio dell'Unione Europea per il patrimonio culturale – Concorso Europa Nostra 2014†per la qualità dell'intervento di restauro finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona. 			
			Continua a leggere
			Acquedotto romano di Lobia, avviato procedimento per eliminazione rifiuti
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 17:24 Comune di Vicenza - Avviato il procedimento amministrativo  per eliminare i rifiuti che si trovano a pochi metri dall’acquedotto  romano di Lobia. Questa mattina il settore Ambiente, tutela del  territorio e igiene, su indicazione del sindaco Achille Variati, ha  inviato l’avviso ai proprietari del terreno privato ad uso agricolo che  costeggia l’acquedotto romano a Lobia per imporre un decoro maggiore  nell’area.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Avviato il procedimento amministrativo  per eliminare i rifiuti che si trovano a pochi metri dall’acquedotto  romano di Lobia. Questa mattina il settore Ambiente, tutela del  territorio e igiene, su indicazione del sindaco Achille Variati, ha  inviato l’avviso ai proprietari del terreno privato ad uso agricolo che  costeggia l’acquedotto romano a Lobia per imporre un decoro maggiore  nell’area.			
			Continua a leggere
			Nuove Old Lady, elezioni, Papi, uffici comunali, droga nella rassegna stampa
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 11:34 Nelle edizioni di lunedì 28 aprile 2014 dei quotidiani vicentini       vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,       Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, a nuove possibili Old Lady al Parco della Pace, ai Comuni al voto, i vicentini e i Papi santi, uffici comunali e droga a Campo Marzo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nelle edizioni di lunedì 28 aprile 2014 dei quotidiani vicentini       vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza,       Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, a nuove possibili Old Lady al Parco della Pace, ai Comuni al voto, i vicentini e i Papi santi, uffici comunali e droga a Campo Marzo. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV				
			
			
			
							
				 Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Le spettacolari immagini del bomba day, una "foto storia" che rimarrà negli archivi vicentini e italiani
Domenica 27 Aprile 2014 alle 15:23 Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: VicenzaPiùTV				
			
			
			
							
				 Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		25 aprile, la "liberazione" dalla bomba con VicenzaPiu.Tv e VicenzaPiu.com attive fin d'ora
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 13:27 Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).			
			Continua a leggere
			Veneto Banca risponde alla richiesta d'aiuto del Comune per famiglie e imprese alluvionate
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 16:00 Veneto Banca e il Comune di Vicenza questa mattina, venerdì 18 aprile, hanno annunciato nella Sala Giovanni Chiesa di Palazzo Trissino i dettagli del plafond di 2 milioni di euro messo a disposizione delle famiglie e delle imprese in difficoltà in seguito ai danni subiti dalle alluvioni e alla restituzione dei rimborsi richiesti dalla Regione Veneto. Presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, il consigliere comunale Tommaso Ruggeri e, per Veneto Banca, Ruggero Gobetti, capo area di Vicenza, Antonella Sut, coordinatore privati area Vicenza e Tommaso Sabadin direttore della nuova filiale in piazza dei Signori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Banca e il Comune di Vicenza questa mattina, venerdì 18 aprile, hanno annunciato nella Sala Giovanni Chiesa di Palazzo Trissino i dettagli del plafond di 2 milioni di euro messo a disposizione delle famiglie e delle imprese in difficoltà in seguito ai danni subiti dalle alluvioni e alla restituzione dei rimborsi richiesti dalla Regione Veneto. Presenti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, il consigliere comunale Tommaso Ruggeri e, per Veneto Banca, Ruggero Gobetti, capo area di Vicenza, Antonella Sut, coordinatore privati area Vicenza e Tommaso Sabadin direttore della nuova filiale in piazza dei Signori.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    