Giovedi 6 Marzo 2014 alle 16:52
Comune di Vicenza - Una città , i suoi monumenti, la sua gente, la sua tradizione, i suoi colori: tratti distintivi che segnano un’identità forte, unica ed ovunque riconoscibile. Questa è Vicenza, da sempre legata ai colori della sua squadra storica: il bianco ed il rosso del “Laneâ€. Sabato 8 marzo alle 12, alla vigilia del 112esimo compleanno del Vicenza Calcio, sarà inaugurata la mostra “BiancoRosso. La storia del Vicenza Calcio attraverso i suoi coloriâ€, nata dalla volontà dell’associazione Nobile Provinciale e dalla collaborazione con Museovicenzacalcio1902.net, con il patrocinio del Comune di Vicenza e dell’Associazione italiana calciatori (Aic).
Continua a leggere
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 14:45
Prosegue la battaglia intrapresa dai cittadini del quartiere Pomari contro il cantiere avviato da Incos per la costruzione di un supermercato tra via Fermi e via Palestrina: domani, giovedì 6 marzo, a partire dalle ore 17 i rappresentanti del Comitato Pomari hanno organizzato un presidio e un volantinaggio nei pressi del cantiere, determinati a chiedere la realizzazione di un “polmone verde†in quella zona della città densamente trafficata.
Continua a leggere
Martedi 4 Marzo 2014 alle 20:55
Lo Stato Maggiore della Difesa italiano con il supporto dell'Allied Command for Transformation della Nato ha riunito a Vicenza esperti, civili e militari provenienti da diversi Paesi in tutto il mondo per la prima conferenza internazionale di avvio al processo di costituzione e accreditamento Nato del Centro di eccellenza sulla polizia di stabilità .
Continua a leggere
Martedi 4 Marzo 2014 alle 15:50
Comune di Vicenza - Due giorni di studio dedicati all'emergenza idraulica sono stati organizzati per domani mercoledì 5 marzo e giovedì 6 marzo a Vicenza tra i partner del progetto europeo Achelous di cui il Comune berico è capofila. Al meeting prenderanno parte i rappresentanti di tutti i territori coinvolti, perché caratterizzati da situazioni geologiche simili, non solo in Italia, ma anche in Romania, Grecia, Bulgaria, Macedonia, Ungheria e Croazia.
Continua a leggere
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 15:10
Comune di Vicenza - “I miei complimenti, dell'amministrazione comunale e della città – dichiara il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci –, alla Banca Popolare di Vicenza e al suo presidente Giovanni Zonin, che oggi possono festeggiare un pezzo dell'Oscar vinto poche ora fa dal film italiano 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino: la banca vicentina è infatti uno dei maggiori finanziatori della pellicola (
qui il nostro articolo a riguardo).
Continua a leggere
Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 16:13
Comune di Vicenza - A due mesi dalla riapertura di Palazzo Chiericati e dalla presentazione della Guida digitale di Santa Corona, i Musei Civici fanno il punto della situazione, analizzando le prime statistiche. Sul fronte delle presenze, grande affluenza si registra per la Pinacoteca civica di Vicenza, con più di 2000 ingressi nella giornata inaugurale di sabato 21 dicembre 2013, dopo il lungo restauro e il riallestimento che hanno interessato l’ala palladiana.
Continua a leggere
Venerdi 28 Febbraio 2014 alle 14:50
L’Associazione Culturale Veneto Fronte Skinheads, con sede nel vicentino a Lonigo, attacca sulla questione degrado l’amministrazione comunale di Vicenza guidata dal sindaco Achille Variati e annuncia di essere pronta a scendere in piazza con le ronde per difendere gli spazi cittadini e per monitorare la sicurezza dei quartieri più pericolosi.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 15:35
Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Sugli annunci parziali e fuorvianti del Senatore Pd Santini apparsi sulla stampa in questi giorni, in merito alla farsa dell'emendamento approvato in commissione Bilancio e poi cassato dallo stesso Presidente del Senato Grasso (sempre del Pd), è doveroso come sindacato fare le seguenti considerazioni.
Continua a leggere
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 01:00
Tutto è cominciato da un articolo pubblicato la settimana scorsa sul
portale di calcio minore vicentino curato dal’appassionato Federico Formisano, attuale Presidente del consiglio comunale di Vicenza. Pochi giorni dopo la notizia è comparsa a tutta pagina anche su Il Giornale di Vicenza a firma di Nicola Negrin facendo salire alla ribalta il caso del campo da calcio in erba sintetica della Stanga. Un campo misterioso.
Continua a leggere