Archivio per tag: Comune di Vicenza

Appuntamente per l' 8 marzo, giornata internazionale della donna

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 16:44
ArticleImage Comune di Vicenza - Si infittiscono gli appuntamenti in occasione della giornata internazionale della donna che si celebra l'8 marzo proposti dalla Consulta comunale per le politiche di genere, dall'ufficio comunale per le pari opportunità, in collaborazione con numerosi gruppi e associazioni femminili attivi in città oltre che di associazioni sensibili alle tematiche di genere.
Questi gli appuntamenti in programma dal 5 al 10 marzo che insieme a quelli che si terranno fino all'8 aprile sono contenuti nel sito www.comune.vicenza.it alla sezione eventi (http://www.comune.vicenza.it/vicenza/eventi/evento.php/122485).

Continua a leggere

Stage per studenti grazie a Regione, Comune e ViLab. Senza rimborso

Lunedi 2 Marzo 2015 alle 14:07
ArticleImage
Il progetto #fattiunidea preparato dal Comune di Vicenza insieme ai ragazzi di ViLab ha vinto il bando regionale da 10 mila euro “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato III annualità”, e darà l'opportunità a 15 studenti delle quarte superiori di effettuare stage formativi in ambito economico, culturale e sociale. Un'iniziativa che cerca di supplire "all'arretratezza degli scambi scuola-lavoro" ha spiegato a palazzo Trissino il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai, affiancato dai cinque ragazzi di ViLab coinvolti nel progetto: Leonardo De Marzo, Francesco Poli, Arianna Preto, Emilio Rostagno e Valentina Pilot.

Continua a leggere

Giulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza

Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
ArticleImage Mario Giulianati, presidente dell'Associazione culturale "11 settembre", fa una riflessione sull’operato dell’assessore Jacopo Bulgarini d’Elci per la questione delle biblioteche e dell’archivio Rumor 

Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto  che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e  mettere  sottosopra la tranquillità  della   gente vicentina.

Continua a leggere

"Star Bene, benessere e psicologia", a marzo incontri e consulenze gratuiti per prendersi cura di se

Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 22:49
ArticleImage Comune di Vicenza - Il mese di marzo sarà dedicato ad incontri e consulenze gratuiti per invitare il cittadino a prendersi cura di sé nell'ambito della terza edizione di "Star Bene, benessere e psicologia" organizzata da Assogevi e da un gruppo di psicologi - psicoterapeuti vicentini in collaborazione con gli assessorati alla comunità e alle famiglie e alla partecipazione del Comune di Vicenza, e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Ordine degli Psicologi del Veneto, Ulss 6 di Vicenza, Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza e in partenariato con le Associazioni Gemme e Lidap di Vicenza.

Continua a leggere

"È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza": gli appuntamenti dal 3 al 10 marzo

Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 22:11
ArticleImage Comune di Vicenza - Anche a marzo la rassegna "E' tempo di diritti Vicenza città di pace e nonviolenza", promossa dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, si declina con spessore in ambiti di forte valenza sociale, umana e ambientale.
Martedì 3 marzo alle 20.30 nei locali del Polo giovani B55 è in programma l'incontro dal titolo "Cosa accade in Palestina oggi: resistere, insieme, ogni giorno, all'occupazione".

Continua a leggere

“È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza”: gli appuntamenti dal 24 al 27 febbraio

Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 19:01
ArticleImage

Comune di Vicenza - La rassegna "È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza" promossa dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza è giunta al giro di boa, inizia la seconda parte degli appuntamenti proposti dalle associazioni.

Anche in questa quarta settimana le iniziative in programma, tutte a ingresso libero, saranno spunto di riflessione su temi d'attualità.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Conoscere l'Islam, un ciclo di conoscenza a Vicenza

Domenica 22 Febbraio 2015 alle 21:34
ArticleImage Romina Gobbo, giornalista di Avvenire e Famiglia Cristiana, presenta la sua iniziativa che si svolgerà a Vicenza su un ciclo di conoscenza dell'Islam
Il Centro Culturale San Paolo Onlus in collaborazione con il Centro Documentazione e Studi Presenza Donna e la Chiesa Evangelica Metodista di Vicenza, con il patrocinio di: Comune di Vicenza e FIDR Forum Internazionale Democrazia & Religioni, organizza un ciclo di incontri dal titolo: "Conoscere l'Islam".

Continua a leggere

“È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza”, gli appuntamenti del 20, 21 e 22 febbraio

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 18:14
ArticleImage Comune di Vicenza - "È tempo di diritti - Vicenza città di pace e nonviolenza", la rassegna promossa dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza è giunta alla terza settimana. Tra i cittadini che hanno partecipato agli eventi proposti qualcuno ha chiesto quando sarà il tempo dei doveri, alcuni sono disorientati di fronte alla parola nonviolenza e altri ringraziano per queste iniziative che mostrano la ricchezza di svariate realtà vicentine che con dedizione e impegno lavorano per una società più giusta.
Il calendario di eventi intende approfondire il tema dei diritti umani, spesso inascoltati, con la partecipazione attiva di associazioni, cooperative e altre realtà del territorio.

Continua a leggere

Le porte del Coraggio. Donne contro la violenza attraverso il dialogo, la testimonianza, l’aiuto e la forza di reagire

Martedi 17 Febbraio 2015 alle 18:32
ArticleImage Comune di Vicenza - Con l'avvicinarsi della giornata dell'8 marzo, festa della donna, si torna a riflettere anche sul tema della violenza contro le donne con un evento promosso da Donna chiama Donna ONLUS, che gestisce il centro comunale antiviolenza CeAv, in collaborazione con l'ufficio pari opportunità del Comune di Vicenza, nell'ambito del progetto "Ascoltodonna: lo sportello per le pari opportunità", finanziato dalla Regione Veneto con il bando regionale 2013 "Progetti degli enti locali per avviare e consolidare la presenza di servizi permanenti - QuiDonna a sostegno delle pari opportunità".

Continua a leggere

“Città di Luci”, giovedì 12 febbraio la premiazione dei vincitori

Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 19:18
ArticleImage Comune di Vicenza - Giovedì 12 febbraio alle 18, in sala degli Stucchi a Palazzo Trissino, avrà luogo la premiazione dei vincitori del concorso fotografico "Città di Luci", promosso dal Comune di Vicenza e dal Centro di cultura fotografica (CCF) con l'obiettivo di valorizzare l'inedito e suggestivo rapporto tra architetture, persone e tessuto urbano creato dalle luci natalizie di "Vicenza Light 2014".
Chi interverrà all'appuntamento sarà accolto dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e per il Centro di cultura fotografica dal presidente Matteo Cocco, dal vicepresidente Giulio Bernardi e dal consigliere Alberto Barone.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network