Archivio per tag: Comune di Vicenza

Categorie: Eventi, Musica, Teatro, Mercatini

"L'estate a Vicenza, palcoscenico urbano", successo con 11mila presenze

Lunedi 28 Settembre 2015 alle 14:37
ArticleImage

Comune di Vicenza 

La calda e soleggiata estate concessa dal meteo ha favorito il successo delle varie iniziative che il Comune ha coordinato in collaborazione con il Consorzio Vicenzaè, per rendere la città ancora più appetibile durante i mesi estivi, sia per i residenti che per i turisti. Era del resto davvero molto nutrito il programma della rassegna "L'estate a Vicenza. Palcoscenico urbano", che ha messo in campo un centinaio di appuntamenti (fra percorsi teatrali, itinerari musicali, cinema e letteratura), trasformando il cuore di Vicenza in un palcoscenico a cielo aperto, con oltre 11.000 presenze.

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Turismo

Sentiero dei Santi, a cavallo per riscoprire i luoghi di S. Maria Bertilla e S. Giovanni Antonio Farina

Martedi 22 Settembre 2015 alle 13:50
ArticleImage Un sentiero lungo 21 chilometri che si snoda tra i territori di Brendola, Arcugnano e che termina nel centro storico di Vicenza. Un tracciato che serve per riscoprire simboli religiosi cari ai vicentini ma anche una natura ancora integra. E' il pellegrinaggio a cavallo chiamato "Sentiero dei Santi", che si terrà domenica 27 settembre ed è organizzato da gruppi di appassionati del cavallo da campagna e del turismo equestre (Giacche Verdi, Natura a cavallo, Sentieri e cavalli, Amici del cavallo del lungo Brenta e il Nitrito del Brenta) in collaborazione con il Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Masturbazione all'Olimpico con Liddel: per Baldo e altri la scena c’era, per VicenzaPiù no

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:09
ArticleImage Riceviamo da Italo Francesco Baldo, presidente dell'associazione "Impegno per Vicenza", e pubblichiamo. Facciamo però una precisazione, essendo stati presenti alla rappresentazione all'Olimpico. La masturbazione con il crocifisso di cui parla il prof. Baldo non è mai stata esibita in scena, nè a Vicenza nè altrove. La Liddell, nel suo monologo, vi fa riferimento solo a parole (ecco perché è presente comunque nel testo). Quindi nessuna eccezione (nè tantomeno una censura che la "provocatrice" Liddel mai avrebbe accettato) per la tappa vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Restauro, in Piazza dei Signori tornano gli artigiani di "Fora Botega"

Lunedi 21 Settembre 2015 alle 15:01
ArticleImage

Confartigianato Vicenza 

Torna "Fora Botega", l'iniziativa di Confartigianato Vicenza realizzata in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune, Vi.Art (Promozione dell'Artigianato Artistico Vicentino) e con il contributo della Camera di Commercio, che ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze della creatività manuale e del restauro. Domenica 27 settembre, dalle 9 alle 19, Piazza dei Signori diventerà così un grande laboratorio con l'allestimento di diverse aree espositive coperte dove si potrà assistere alle dimostrazioni di diverse lavorazioni.

Continua a leggere
Categorie: Mostre, Architettura

Nuovo allestimento per la Basilica. Sarà più versatile e con una terrazza interna

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 17:45
ArticleImage E’ stato presentato questa mattina giovedì 17 settembre sulla terrazza della Basilica Palladiana dal vicesindaco Bulgarini D’Elci e dal professor Mauro Zocchetta il progetto per il nuovo allestimento espositivo che sostituirà l’esistente struttura installata in occasione del triennio goldiniano. Una nuovo concetto pensato per le future mostre che sarà visto come una piazza libera dalle sale e una terrazza interna alta 4 metri dalla quale si potrà ammirare il ventre del gioiello cittadino.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi, Musica

Gianluigi Paragone a Vicenza con "Spoon Rock River", tra politica e musica

Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 11:30
ArticleImage

Comune di Vicenza

Dopo il successo dei primi quattro incontri di agosto, si chiude sabato 19 settembre a Campo Marzo la rassegna estiva "Ti ricordi Vicenza", ideata da Marco Ghiotto in collaborazione con il Comune di Vicenza, con un'ultima serata molto speciale in cui è protagonista ancora una volta la memoria.

Continua a leggere

Il 20 settembre torna la domenica senz'auto. Dalle 9 alle 18 tanti eventi in città

Lunedi 14 Settembre 2015 alle 13:36
ArticleImage Auto ferme in garage domenica 20 settembre: è in programma infatti "Passeggiando per Vicenza - Vieni in città senza la tua auto", una giornata in cui sarà vietato circolare con mezzi a motore dalle 9 alle 18 e in cui la città si riempirà di tante iniziative. Le zone interessate dal blocco sono le stesse delle precedenti edizioni (è dal 2008 che si tiene l'edizione di settembre), con l'aggiunta di Corso SS. Felice e Fortunato.

Continua a leggere

"ll Giro della Rua" confermato il 12 settembre

Mercoledi 9 Settembre 2015 alle 16:08
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Torna sabato 12 settembre la grande festa della comunità vicentina “Il Giro della Rua”. I vicentini e i turisti che saranno in città potranno vedere allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l’imponente Rua alta 24 metri e partecipare alla grande festa della comunità vicentina.

Continua a leggere

Conigli parco Querini, tutti a Gogna vicino al canile. Ma intanto escono in strada

Domenica 6 Settembre 2015 alle 20:25
ArticleImage La proliferazione di conigli a parco Querini, giunta nell’estate 2015 a livelli esorbitanti come segnalato in un reportage di VicenzaPiùTv al quale è seguito pochi giorni dopo anche un servizio del Tg3 del Veneto, è iniziata a sconfinare anche fuori dalle mura di recinzione del “polmone verde” vicentino. I conigli sono stati segnalati in strada, anche di notte, da diversi automobilisti transitati nella zona, che tra rischiose frenate improvvise per non investirli, hanno notato il trasferimento nel mezzo delle rotatorie “verdi” vicine al parco per andare a brucare erba.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Alzheimer: a Vicenza settembre è il mese dell'informazione e della sensibilizzazione

Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:49
ArticleImage Una malattia che sta crescendo ad un ritmo impressionante, con 46 milioni di persone affette nel mondo, destinate ad essere 74 milioni nel 2030. E' l'Alzheimer, un problema che, a detta degli operatori sanitari, il mondo sta clamorosamente sottovalutando. Nella Ulss 6 di Vicenza gli ammalati sono 4mila ma ci si aspettano 700 nuove diagnosi ogni anno. Colpa del progressivo invecchiamento della popolazione.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network