Venezia, crisi Veritas, Bettin: devono cambiare politiche pubbliche
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 16:57
Comune di Venezia - "L'incredibile situazione in cui si trova oggi Veritas, che rischia di non avere le risorse per poter continuare a raccogliere i rifiuti e ad assicurare l'igiene urbana in tutta la provincia, è simile alla situazione di tutte le altre aziende multiservizi in Italia e, in realtà , a quella di tutti gli enti locali.
Continua a leggereVenezia, venerdì corteo a Marghera col sindaco Orsoni in prima linea
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 16:04
Comune di Venezia - Dopodomani, venerdì 15 marzo, alle ore 18, con partenza da Piazza Mercato, davanti al Municipio, sfilerà il corteo che attraverserà le vie principali di Marghera, all'insegna dello slogan "Riprendiamoci insieme la città ", per manifestare contro gli episodi di violenza, a seguito dei gravi fatti di sangue accaduti domenica scorsa.
Continua a leggereRiccardo Calimani nuovo presidente della Comunità ebraica di Venezia, le congratulazioni del sindaco Orsoni
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 15:52
Comune di Venezia - "Faccio le congratulazioni a Riccardo Calimani, al vicepresidente Corrado Calimani e a tutto il Consiglio, rinnovando quello spirito di collaborazione e quella vicinanza che caratterizzano i rapporti fra Venezia e la sua Comunità ebraica".
Continua a leggereMestre, sabato e domenica al Toniolo lo spettacolo tanto atteso di Gioele Dix
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 14:19
Comune di Venezia - Dopo tre anni di fortunata tournée con il suo antologico "Dixplay" e due felici esperienze come regista, in "Oblivion Show 2.0" e "Sogno di una notte di mezza estate", Gioele Dix arriva a Mestre con il nuovo spettacolo "Nascosto dove c'è più luce", di cui scrive testo e regia, sabato 16 e domenica 17 marzo al teatro Toniolo (ore 21.00). Addormentatosi sulla scena del suo spettacolo, un comico si sveglia di soprassalto nel bel mezzo di un movimentato incubo e si ritrova catapultato in uno strano luogo, a cavallo fra immaginazione e realtà .
Continua a leggereServizio Civile regionale, bando 2013: il Comune di Venezia cerca due giovani
Martedi 12 Marzo 2013 alle 23:23
Comune di Venezia - Saranno 2 i volontari che il Servizio civile del Comune di Venezia selezionerà all'interno del nuovo bando di Servizio civile indetto dalla Regione, pubblicato lo scorso 8 marzo, che prevede in totale, su tutto il territorio veneto, 104 posti. Il Comune propone il progetto "Nella mia Fondazione nessuno è straniero. Strumenti e metodi per una crescita multiculturale", in partnership con la Fondazione Querini Stampalia di Venezia, che prevede appunto l'inserimento di due volontari, impegnati 18 ore la settimana, per garantire l'accesso e la fruizione del patrimonio della Biblioteca Querini Stampalia e rafforzare l'offerta di attività per gli immigrati di seconda generazione.
Â
  Â
Commissione Tecnica Disciplinare delle Regate di Voga alla Veneta: la nomina dei componenti
Martedi 12 Marzo 2013 alle 23:14
Comune di Venezia -Il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, ha pubblicato un avviso con il quale si informa che si intende procedere alla nomina dei componenti la Commissione Tecnica Disciplinare delle Regate di Voga alla Veneta. Il termine per la presentazione delle candidature, corredate dai relativi curricula, è fissato per le ore 12 di giovedì 11 aprile 2013.
Continua a leggereTragedia a Marghera: il vicesindaco Simionato ne parla, Orsoni mercoledì raggiunge Dal Corso
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 23:43
Comune di Venezia - Si terrà mercoledì 13, alle ore 8.30, nella sede municipale di Marghera (e non più domani come precedentemente annunciato), l'incontro fra il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni e il presidente della Municipalità Flavio Dal Corso. Seguirà il sopralluogo nella zona che è stata teatro della sparatoria di ieri. Intato ilvicesindaco, Sandro Simionato, sulla sparatoria di ieri sera a Marghera, ha rilasciato la seguente dichiarazione.
Continua a leggereVenerdì inaugurazione della Stanza del Tè a Murano
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 16:35
Comune di Venezia - Venerdì 15 marzo, alle ore 15.30, al Centro civico di Murano, in calle Briati 9, si terrà la festa di inaugurazione della Stanza del Tè, un luogo di incontro, socializzazione e scambio di idee, aperto a tutte le donne, dove viene proposta un'ampia offerta di attività gratuite, che vanno dagli appuntamenti letterari, agli incontri sulla condizione femminile, dai laboratori per la creazione di bigiotteria, addobbi e decorazioni natalizie, ai corsi di cucina, canto e altro ancora.
Continua a leggere
Sparatoria a Marghera, Simionato: episodio inquietante
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 15:19
Comune di Venezia - "Il sanguinario episodio di Marghera inquieta per le modalità , con le quali è stato compiuto; annichilisce soprattutto l'irrompere del grave gesto criminale in mezzo al compiersi dei gesti quotidiani dei cittadini. La ferocia e la determinazione degli assassini lascia sgomenti e non c'è ipotesi possibile sulle motivazioni del gesto che possa mitigare l'angoscia che ha colto ciascuno di noi dopo aver appreso la notizia.
Continua a leggere
Sparatoria a Marghera, Turetta: oltrepassato ogni limite
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 12:28
Comune di Venezia - "Avrebbe potuto succedere in un qualsiasi altro bar della nostra città in terraferma. Perché di sera, quasi tutti i bar ed i punti di ritrovo del centro e della periferia di questa nostra città in terraferma hanno molto in comune. La crisi li ha svuotati, perché anche i nostri vecchi, i nostri concittadini che vivono in solitudine, i nostri "barfly" fanno fatica a cercarvi scampoli di socialità .
Continua a leggere

