“Il miglior giardino temporaneo a tema”: un nuovo concorso di idee per la 10^ edizione della Mostra Mercato Giardino Jacquard.
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 20:26
Città di Schio - Nel decimo anno della Mostra Mercato Giardino Jacquard, il Comune di Schio ha accolto la proposta de La Fabbrica del Giardino di realizzare un evento sulla creazione del miglior giardino temporaneo a tema. Si tratta di una competizione nazionale che trova ispirazione nel Chelsea Flower Show, la più grande manifestazione orto-culturale nel mondo.
Continua a leggere
Schio: una visita guidata nell'area ex Lanerossi per ricordare le vittime del bombardamento
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 17:38
Comune di Schio - Il Servizio Cultura del Comune di Schio organizza per sabato 14 febbraio 2015 alle ore 16.00 una visita guidata nell'area ex Lanerossi, a ricordo delle vittime del bombardamento degli alleati americani, 70 anni fa esatti, nella stessa data. Nel "Numero Unico Schio", del 1979 e del 2003 l'episodio quel mattino, poco prima delle 8.00, era stato ricordato rispettivamente da Antonio Gaspari meccanico tubista al Lanificio Rossi ed Elia Carretta, che al tempo aveva 12 anni.
Continua a leggere
VII Stagione concertistica dell’Orchestra dell’Accademia Musicale di Schio: Tchaikovsky e Beethoven per il debutto della stagione
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 21:19
Orchestra Accademia Musicale Schio - La stagione concertistica 2015 dell'Orchestra dell'Accademia Musicale, la settima che l'ensemble del direttore artistico Dario Balzan offre alla città in collaborazione con il Comune di Schio, si inaugura domenica 18 gennaio, alle ore 17.00, al Teatro Civico, con un concerto diretto da Filippo Maria Bressan, dedicato a due capolavori del sinfonismo quali le "Variazioni su un tema rococò op. 33 per violoncello e orchestra" di P. I. Tchaikovsky, con Ulrike Hofmann solista, e la Sinfonia n°3 op 55 "Eroica" di L. V. Beethoven.
Continua a leggere
La CNA di Vicenza organizza la rassegna "Artigianato al Femminile", dal 12 al 31 dicembre a Schio.
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 18:25
CNA Vicenza - Creatività , forza e passione. Talento e sensibilità . Insomma cuore. E' quello che possono portare le donne artigiane nel mondo dell'imprenditoria. E a loro è dedicata la mostra, che verrà inaugurata venerdì 12 dicembre alle 18 a palazzo Fogazzaro a Schio, dal titolo "Artigianato al Femminile". Rassegna, organizzata da CNA Vicenza con il patrocinio del Comitato per l'Imprenditoria Femminile e in collaborazione con il Comune di Schio, che resterà a palazzo Fogazzaro fino al 31 dicembre.
Continua a leggere
VII Stagione concertistica dell' Orchestra dell' Accademia Musicale di Schio: cinque date all?insegna della qualità
Venerdi 28 Novembre 2014 alle 18:31
Accademia Musicale di Schio - L'Orchestra dell'Accademia Musicale di Schio presenta la stagione concertistica 2015, realizzata in collaborazione con il Comune di Schio; sarà la settima e nasce con molte novità , tutte all'insegna della qualità . Sarà la prima "firmata" da Dario Balzan e Filippo Maria Bressan, nominato direttore "in residence" incaricato di portare l'ensemble a nuovi traguardi artistici.
Continua a leggere
Fine settimana eclettico e vario a Schio: dal British day agli incontri culturali e tematici
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 11:55
Comune di Schio - Centro storico e dintorni sono il palcoscenico dell'ottobre scledense che offre anche per questo fine settimana interessanti iniziative ed eventi. Continuano, infatti, le tante iniziative culturali e del tempo libero in programma a Schio. Il prossimo sarà un week end vario: sabato al Lanificio Conte apre British Mood, un'esposizione di arte contemporanea, parte della rassegna del British Day, iniziativa che per tutto il week end arricchirà Schio con una grandissima varietà di iniziative a tema britannico.
Continua a leggere
Pubblicato il tema culturale scledense per l'anno 2015 dal titolo "Conflitto: il sottile filo dell'equilibrio instabile"
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 22:10
Comune di Schio - “Un'iniziativa – sottolinea l'Assessore Roberto Polga - nel segno della continuità dell'impegno del Comune per la cultura scledense, ma anche di innovazione. Per il prossimo anno, infatti, considerato il ricorrere del Centenario della Grande Guerra e il fatto che questa Amministrazione si è insediata da pochi mesi, ho pensato di proporre io un tema, come fatto dal 2012 dal mio predecessore Pit Formento con F, for fake, L'altra Metà del cielo e That's all folks, con un'accezione molto ampia che si può sviluppare sotto diversi punti di vista.
Continua a leggere
Tante iniziative culturali e del tempo libero in programma a Schio
Sabato 13 Settembre 2014 alle 15:55
Comune di Schio - Centro storico e dintorni saranno il palcoscenico di interessanti appuntamenti ed eventi. Continuano infatti le tante iniziative culturali e del tempo libero in programma a Schio anche questo fine settimana. Sabato e domenica festa per tutti in piazza con “Schio oltre confini, saperi e sapori dal mondoâ€; per il ciclo di manifestazioni organizzate in occasione del centenario della I Guerra mondiale, l'associazione Schio-Grigny propone un incontro sulla presenza dei soldati francesi nell'alto vicentino; un altro incontro si terrà al Fogazzaro sul tema del lavoro con la presenza di operai di una fabbrica tessile turca. Infine per chi vuole contemplare le stelle ricordiamo l'ultima serata della stagione con l'osservatorio astronomico aperto sul Monte Novegno.
Mostre e musei aperti, allegre iniziative tra musica, danza e creatività gli ingredienti di questo secondo fine settimana settembrino a Schio.
Di seguito in dettaglio tutti gli appuntamenti del week end.     Â
MOSTRE ED EVENTI
12/19 settembre
Facciamo arte. Collettiva di pittura - Palazzo Toaldi Capra
Inaugurazione: venerdì 12 settembre ore 18.00
Orario: 16-19
Org. Associazione La Famiglia
Mostra "Le erbe della Val Leogra e il giardino di Ildegarda di Bingen"
Palazzo Fogazzaro fino al 28 settembre - sabato e domenica ore 10-12.30/15-18
visite guidate gratuite: domenica 14 settembre ore 17 / domenica 21 settembre ore 17
Le visite saranno tenute da Alessandra Todesco, curatrice scientifica dell'esposizione.
Le visite sono gratuite su prenotazione: info IAT tel. 0445/691392Â Â [email protected]
MOSTRA PERMANENTE "MASCHERE DALLA DONAZIONE GIOVANNI CALENDOLI"
apertura: tutti i giorni ore 10-12.30/15-18
Palazzo Fogazzaro
MUSICA, DANZA, FESTE E CONCERTI
14 settembre
Line 2014
Anfiteatro Palazzo Toaldi Capra dalle 15 alle 23.30
Giornata all'insegna della buona musica: il duo post-rock El Ten Eleven di Los Angeles si esibirà nell'anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra, alternandosi con altre 4 band locali.
Dettagli nel comunicato stampa allegato.
Esposizione di 3 artisti locali. Chiosco di bevande
Org. Epiphany Collective
13/14 settembre
"Schio, oltre i confini - Festa dei migranti" – Ritmi danze saperi e sapori dal mondo
Piazza Falcone Borsellino (in caso di cattivo tempo la festa non si svolgerà )
In allegato programma dettagliato
STORIA, TURISMO, PASSEGGIATE E SPORT
12 settembre Incontro:
I soldati francesi nella Prima Guerra Mondiale, presenze nell'Alto Vicentino e memorie di guerra.Â
Palazzo Toaldi Capra ore 20.30
Relatore prof. Andrea Vollman
Org. Associazione Amici di Schio Grigny
13 settembre
Maratona alpina – 40^ edizione - partenza da Piovene Rocchette
marcia non competitiva escursionistica da Piovene Rocchette a Pian delle Fugazze, lungo l'estrema linea difensiva sul fronte del Pasubio
Osservatorio aperto
Osservatorio astronomico Busa Novegno – sera
Gruppo Astrofili di Schio
14 settembre
Villaggio Croce Rossa - Â Piazza Alessandro Rossi
1° Memorial Mauro - Corsa podistica non competitiva organizzata nell'ambito del Villaggio Croce Rossa
Incontro con gli operai della fabbrica tessile Kazova di Istanbul
Organizzazione Ass. Culturale 1° maggio
ore 17 Palazzo Fogazzaro
MUSEI CITTADINI
Museo Geomineralogico e del Caolino Via Rovereto, 9 - Ex Caserma Cella
Sala Espositiva “Tito Caporali†- Ex caserma Cella. Sede Associazione IV Novembre ricercatori storici - Via Rovereto 21/a - Schio
Museo del Cavallo e degli attrezzi rurali - Via Fornaci, 64 – Schio (vicino alla caserma dei VVF)
Museo dei trenini – Il mondo del treno in miniatura - Via Baratto, c/o La C.A.S.A. - Schio
Museo Naturalistico Entomologico nel Regno delle Farfalle Onlus -Via Lago di Alleghe, 33, Z.I. - 800 metri dietro il Campo Romano - Schio
Info: I.A.T. Informazioni e Accoglienza Turistica - tel 0445/691392 [email protected]>, Musei Altovicentino tel 0445/580459 o www.museialtovicentino.it - www.comune.schio.vi.it
Infoline IAT tutti giorni ore 9-13 e 14-18 telefono 0445.691392
Continua a leggereSettembre vivace a Schio con musica, danza, mostre e passeggiate
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 22:26
Comune di Schio - "Una programmazione di eventi come volano propulsivo di rinascita del territorio. La volontà dell'amministrazione è di realizzare un progetto delle opportunità : mettere in campo strutture, competenze per dare alle associazioni gli strumenti per organizzare iniziative ed eventi", questa mattina il sindaco Valter Orsi, con gli assessori Roberto Polga, Anna Donà e Barbara Corzato, ha presentato così alla stampa l'eclettico e ricco calendario di settembre: un concentrato di tante attività per coinvolgere diversi target di età e di gusto.
Continua a leggere
"Pulsart Restart", il festival indipendente veneto dedicato all'arte contemporanea
Sabato 28 Giugno 2014 alle 18:37
Pulsart Restart - Street art, esposizioni e performance spettacolari, ma anche incontri, workshop e dibattiti, percorsi narrativi e musicali, art-residency, cortometraggi in giardino e itinerari artistici per adulti e bambini. Dal 4 all’11 luglio la città di Schio (VI) diventerà la capitale veneta della cultura in occasione della quinta edizione di Pulsart Restart, festival dedicato alle arti contemporanee che dal 2010 offre spazi e visibilità a creativi emergenti italiani e stranieri provenienti da percorsi culturali e sociali differenti.
Continua a leggere

