Venerdi 4 Luglio 2014 alle 11:02
Coldiretti Vicenza - “L’orso M4 è ancora libero, mentre i politici regionali cercano in ogni modo di scagionarsi dalle responsabilità e dalla fragilità con cui portano avanti il proprio mandato, nell’incapacità di rispondere concretamente non solo a Coldiretti, ma agli imprenditori ed ai cittadiniâ€. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola risponde alle polemiche apparse oggi (
qui articolo di VicenzaPiù del 2 luglio ndr) nella stampa.
Continua a leggere
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 16:00
La Superstrada Pedemontana Veneta, un’infrastruttura la cui utilità è stata messa in dubbio da più parti fin dalla posa della prima pietra e che rappresenta una delle più importanti grandi opere in Veneto dopo il Mose, torna a far discutere per gli indennizzi che non sono ancora stati pagati ai proprietari dei terreni dopo due anni. L’accusa verso la Regione Veneto arriva da Coldiretti Vicenza che fa sapere come la somma ammonta a oltre 13,5 milioni di euro e mette in difficoltà gli investimenti del sistema produttivo agricolo vicentino.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 20:43
L'orso che sta portando scompiglio sulle montagne vicentine dell'altopiano di Asiago con una serie di attacchi famelici agli allevamenti della zona sta creando indirettamente anche un caso politico dopo le dure parole
pronunciate dal presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola. Una risposta arriva dal presidente della Commissione Ambiente in Consiglio regionale, il vicentino Nicola Finco della Lega Nord, il quale indirizza anche una lettera al Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e al sottosegretario veneto Barbara Degani.
Continua a leggere
Martedi 1 Luglio 2014 alle 17:15
Coldiretti Vicenza - “Siamo nel Paese delle carte e dei balocchi per chi non rispetta le regole, mentre chi crea occupazione e contribuisce a ridare vita ad un’economia di nicchia, come quella montana, viene vergognosamente bistrattatoâ€. Dure parole esasperate quelle del presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola.
Continua a leggere
Sabato 28 Giugno 2014 alle 14:35
Coldiretti Vicenza - “L’orso è ben più tutelato dei nostri allevatori, delle loro imprese, dei posti di lavoro e del turismo che tutto ciò genera. Se andiamo avanti di questo passo ci vedremo costretti a suggerire caldamente ai nostri soci di abbandonare i territori pericolosi e non presidiati adeguatamente dalle forze dell’ordine, per limitare i danniâ€.
Continua a leggere
Domenica 22 Giugno 2014 alle 21:27
Coldiretti Vicenza - “È arrivato il momento di affrontare in modo maturo e consapevole il problema degli orsi sull’Altopiano di Asiago. La situazione che viviamo nel Vicentino non è paragonabile a quella del Trentino Alto Adige, dove gli animali sono attentamente monitoratiâ€. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, interviene all’indomani dell’ultimo duro colpo messo a segno da uno degli orsi presenti sull’Altopiano in Malga Galmarara vicino a Camporovere, in comune di Lusiana.
Continua a leggere
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 18:11
Coldiretti Vicenza - Il Consiglio regionale del Veneto apre la strada ad una norma che ora è di valenza nazionale. Il Decreto Ambiente emanato nei giorni scorsi, infatti, rende possibile consumare con il fuoco in loco sterpaglie e ramaglie derivanti da sfalci, potature o ripuliture dei fondi agricoli e forestali.
Continua a leggere
Domenica 15 Giugno 2014 alle 14:46
Una cena a km zero e un aperitivo arricchito con i formaggi vaccini e caprini dell'azienda Desy di Mirko Ponzio, la sopressa di Alex Carraro, la farina di Mais Marano di Elio Spiller, le Ciliegie Igp di Marostica: una serata a Villa Bonin a Vicenza per celebrare il made in Italy e la Nazionale italiana di calcio, alla quale hanno partecipato anche centocinquanta giovani agricoltori di Vicenza, Padova, Venezia e Verona.
Continua a leggere
Sabato 14 Giugno 2014 alle 16:00
Coldiretti Vicenza - “Amministratori sensibili ed attenti devono avere a cuore la salute della comunità che rappresentano per non lasciare indietro Vicenza. La nostra provincia ha sempre condotto impegnative ed importanti battaglie per il bene dei cittadini e deve continuare a farloâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 21 Maggio 2014 alle 17:14
Coldiretti Vicenza - Tutela del made in Italy, lotta alle coltivazioni Ogm per salvaguardare i consumatori, dura stretta contro chi sfrutta l’italian sounding per fare speculazione a scapito delle eccellenze agroalimentari dei nostri territori e, soprattutto, una protesta serrata alla burocrazia che impedisce alle imprese di crescere e lavorare.
Continua a leggere