Delocalizzazione o indipendenza? Discussione tra giovani imprenditori e Regione
Martedi 26 Novembre 2013 alle 16:43
Apindustria Vicenza - Il Gruppo Giovani Imprenditori di Apindustria Vicenza, presieduto da Elisa Beniero, organizza per giovedì 28 novembre un convegno dal titolo provocatorio “Delocalizzazione o Indipendenza?â€. L’incontro, che avrà inizio alle ore 17,45 presso la sala convegni di Galleria Crispi, prende spunto dalla recente proposta di Legge Regionale n. 342 con la quale si richiede di indire un referendum consultivo sull’indipendenza del Veneto.
Continua a leggere
Nasce Confimi Impresa Grafica, Editoria e Comunicazione: c'è anche Battistella
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 12:18
Apindustria Vicenza - Si è costituita mercoledì 6 novembre la categoria CONFIMI IMPRESA GRAFICA, EDITORIA E COMUNICAZIONE. Alla Presidenza della Categoria è stata eletta all’unanimità la dott.ssa Silvia Maria Ramasso della territoriale di Torino, con un mandato di tre anni. E’ stata inoltre eletta la Giunta di Presidenza composta da Silvia Maria Ramasso (Presidente); Stefano Battistella (Vicenza), Tancredi Boco (Umbria), Andrea Cirio (Asti), Roberto Cotterchio (Torino), Pino Flamini (Bologna), Quinto Protti (Rimini), Goffredo Signorelli (Bergamo).
Continua a leggere
Spesometro Iva, le Pmi vicentine chiedono una proroga all'Agenzia delle Entrate
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 11:28
Apindustria Vicenza - Si avvicinano le scadenze previste dall’Agenzia delle Entrate per inviare le comunicazioni dello spesometro relativo al 2012. Le imprese dovranno fornire i dati delle operazioni rilevanti ai fini dell’imposta sul valore aggiunto entro il 12 novembre (per i soggetti con liquidazione Iva mensile), e il 21 novembre (per tutti gli altri soggetti).
Continua a leggere
Contratto metalmeccanici: avviata la trattativa tra Confimi impresa meccanica e Fim, Uilm
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:32
Apindustria Vicenza - Si è aperta ieri, 18 settembre,  la trattativa tra Confimi impresa Meccanica e FIM – CISL, UILM –UIL per la definizione del CCNL della piccola e media industria manifatturiera metalmeccanica. Confimi Impresa Meccanica era rappresentata dal Presidente Riccardo Chini e da una delegazione di imprenditori, tra i quali Paolo Rizzato, Presidente della Categoria Meccanica di Apindustria Vicenza, assistiti dal Segretario nazionale Gian Marco Andrei e dalla Commissione tecnica, rappresentata dai territori di Verona e Vicenza.
Continua a leggere
Pmi vicentine faccia a faccia con Zanonato
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 14:42
Apindustria Vicenza - L’arrivo a Bassano del Grappa di Flavio Zanonato, ospite della festa provinciale del Partito Democratico, non è sfuggito ai rappresentanti delle Pmi. Per l’occasione il ministro dello Sviluppo Economico è stato raggiunto e incalzato anche dal presidente di Apindustria Vicenza, Flavio Lorenzin, accompagnato dal presidente del mandamento bassanese William Beozzo, che nel corso del dibattito in programma all’hotel Palladio ha presentato alcuni interventi d’urgenza per salvare la vita di tante imprese ed evitare il tracollo dell’economia.
Continua a leggere
Dopo complicazioni Visco/Bersani, arriva il Durt: Pmi soffocate dalla burocrazia
Martedi 23 Luglio 2013 alle 13:56
Apindustria Vicenza - Il Parlamento introduce nuovi adempimenti e toglie garanzie ai creditoriCi mancava solo il D.U.R.T., il Documento Unico di Regolarità Tributaria inserito in un emendamento al "decreto del Fare", che penalizzerà le imprese con nuovi adempimenti e ancora meno certezze nella riscossione dei crediti. Continua a leggere
Responsabilità fiscale appalti, Apindustria Vicenza: abrogazione totale della disciplina
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 23:05
Apindustria Vicenza - Dopo le dichiarazioni che davano per cosa fatta l'abrogazione della norma sulla responsabilità fiscale solidale negli appalti ora il Governo sembra stia facendo retromarcia. No, la disciplina sulla responsabilità fiscale negli appalti va abrogata, senza se e senza ma. Il messaggio arriva da Apindustria Vicenza, che all'indomani dell'approvazione del Decreto del Fare non usa mezzi termini per bocciare una regolamentazione sbagliata sotto tutti i punti di vista, che ha favorito il blocco dei pagamenti creando adempimenti paradossali e inutili come le autocertificazioni.
Continua a leggereGiovani Apindustria, Elisa Beniero è il nuovo presidente
Sabato 8 Giugno 2013 alle 09:08
Apindustria Vicenza - La vicepresidente provinciale alla guida del consiglio direttivoElisa Beniero è il nuovo presidente del Gruppo Giovani di Apindustria Vicenza per il triennio 2013-2016. La sua elezione è arrivata nell'assemblea dei soci che si è tenuta ieri sera (7 giugno 2013 ndr) presso la sede dell'associazione di categoria, che ha visto la nomina anche dei componenti del consiglio direttivo: Elena Bettega, Paolo Giaccon, Luca Zanardello, Giacomo Camerano, Fabio Greco, Francesca Dal Santo, Alessia Caltran, Maria Giovanna Costa e Marco Leodari. Continua a leggere
Il De Pretto di Schio vince premio meccatronica, secondo Bassano poi Vicenza
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 16:22
Apindustria Vicenza - E’ avvenuta oggi, venerdì 31 maggio, alle ore 10.30, presso la sede di Apindustria Vicenza, la cerimonia di assegnazione del Premio Meccatronica, edizione 2013. Presenti il Presidente di Apindustria Vicenza Flavio Lorenzin, il Presidente della categoria Metalmeccanica e impiantistica Paolo Rizzato, i vertici dell’Associazione, il Commissario straordinario della Provincia Schneck e l’Assessore Regionale Donazzan i ragazzi hanno presentato le loro realizzazioni e hanno motivato il loro lavoro.
Continua a leggereConvegno di Apindustria: affidarsi a manager a tempo per uscire dalla crisi
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 17:48
Apindustria Vicenza - Si è svolto ieri sera (4 aprile) presso Apindustria Vicenza l'incontro sul tema temporary management dal titolo "Dare la colpa alla crisi danneggia te e chi ti sta intorno", organizzato con la collaborazione di Percinque srl.  Gli interventi che si sono succeduti hanno presentato i punti di forza della figura del manager temporaneo che, forte di cultura di impresa e di esperienze in contesti diversi, è in grado di creare valore anche in aziende di piccole dimensioni accompagnando l'imprenditore nel momento dello sviluppo o della crisi.Continua a leggere

