Basilica Palladiana, 414 visitatori nel primo giorno di apertura
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 14:45
Il resoconto del Comune di Vicenza sul primo giorno di apertura 2015 della Basilica Palladiana
Partenza sprint per la riapertura della Basilica Palladiana. Ieri 1 luglio, primo giorno in cui logge e terrazza superiore sono ritornate ad essere visitabili, 414 persone hanno varcato l'ingresso del monumento: 187 residenti in città o in provincia, ben 165 da fuori provincia, 11 con diritto ad ingresso gratuito, 51 dopo aver sottoscritto l'abbonamento che consente l'accesso fino all'1 novembre. Continua a leggereBasilica Palladiana, un evento privato misterioso la chiude per un intero giorno
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 23:15
Il Comune di Vicenza ha reso noto mercoledì 1° luglio, attraverso un breve comunicato, che la Basilica Palladiana rimarrà chiusa al pubblico per l’intera giornata di venerdì 3 luglio, a causa dello svolgimento di un “evento riservato privatoâ€. Un evento del quale non viene specificato nulla di più. Di certo non si tratta di un matrimonio civile sulla terrazza della Basilica o in Domus Comestabilis (in caso di pioggia) con una tariffa di duemila euro, secondo i prezzi del listino comunale che propone anche giardino teatro Olimpico, palazzo Chiericati o villa Guiccioli.
Continua a leggere
"Aggiungi un Pasto a Tavola", comunità di Don Benzi incontra volontari veneti
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 17:47
Comunità Papa Giovanni XXIII presenta un progetto per fronteggiare le nuove povertÃ
Nel momento di forte crisi europea che stiamo attraversando, la Comunità Papa Giovanni XXIII lancia una proposta concreta per il 2015 per aiutare le famiglie in difficoltà . Si ripeterà anche quest'anno in Veneto l'evento "Aggiungi un Pasto a Tavola", che ogni anno raccoglie le offerte che garantiscono un pasto a chi non ce l'ha. Continua a leggereSaldi al via il 4 luglio, Garzaro: chiamarle vendite di fine stagione è controsenso
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 16:53
Confcommercio Vicenza annuncia l'inizio dei saldi a Vicenza
Sabato 4 luglio inizia la stagione dei saldi estivi, che si concluderà il 31 agosto. Le attese, per i consumatori e per i commercianti del settore tessile-abbigliamento, sono per una partenza sprint, considerato che l’estate entra nel vivo proprio in questi giorni. “Chiamarle vendite di fine stagione è un controsenso– spiega Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio che associa oltre 700 negozi del dettaglio in provincia di Vicenza. Continua a leggereAssogevi Onlus: "Emozioni in cammino" a Vicenza
Martedi 30 Giugno 2015 alle 21:23
Assogevi Onlus - Vicenza non è solo una città bellissima per i suoi monumenti e la sua arte, ma è anche ricca di storia e di storie: ognuna delle sue strade è stata scenario di eventi più o meno noti, ognuno dei suoi palazzi cela dietro la facciata le vicende di chi lì è vissuto. Ecco perché è nata questa iniziativa, “Vicenza: emozioni in camminoâ€, che ci accompagnerà durante l'estate con due percorsi suddivisi in quattro appuntamenti serali.
Continua a leggere
Monteviale, area verde abbandonata verrà curata dall’Asd Iperuranio per i bambini
Martedi 30 Giugno 2015 alle 14:52
Asd Iperuranio presenta la collaborazione con l'amministrazione comunale
Nuova vita per uno spazio verde del Comune di Monteviale che, fino a poco tempo fa, era inutilizzato ed abbandonato a sé stesso. Grazie alla collaborazione e disponibilità dell’amministrazione comunale, in via delle Primule è nata un’area dedicata alle attività ludiche e ricreative promossa dall’A.s.d. Iperuranio.
Continua a leggerePer Vicenza in Lirica una settimana con Katia Ricciarelli in città
Lunedi 29 Giugno 2015 alle 22:12
Vicenza In Lirica - Per una settimana il famoso soprano Katia Ricciarelli sarà a Vicenza per presenziare a diversi appuntamenti del terzo festival lirico “Vicenza in Liricaâ€. Da martedì 30 giugno fino a sabato 4 luglio insegnerà alla seconda master class del festival presso le Gallerie d'Italia Palazzo Leoni Montanari. La master class è un corso di alto perfezionamento in canto lirico rivolto a dieci allievi che affronteranno un percorso di approfondimento vocale, tecnico e di interpretazione con l'accompagnamento al pianoforte del Maestro Sergio Merletti.
Continua a leggere
Tosin trasferito dal Comune per Mussolini? I colleghi non ci stanno e inviano una lettera al sindaco
Domenica 28 Giugno 2015 alle 18:37
Lugi Tosin, 62 anni e una fede "nera" nel cuore è il dipendente comunale che sta per essere spostato all'ufficio protocollo a due anni dalla pensione. Nei corridoi di Palazzo Trissino si dice che gli annunci sui necrologi della stampa locale e le messe in commemorazione di Benito Mussolini non siano affatto piaciute ai vertici del Comune, il quale avrebbe deciso il trasferimento come "punizione" verso quella sua attitudine.
Continua a leggere
Week end conclusivo Festambiente: alimentazione etica, acqua, agroecologia
Sabato 27 Giugno 2015 alle 00:41
Festambiente Vicenza presenta gli appuntamenti del week end La programmazione di Festambiente Vicenza giunge al suo clou con le due giornate finali. Sabato alle 18:30 nella Sala Conferenze si parlerà di alimentazione etica e di come la salvaguardia dell’ambiente cominicia da quello che mangiamo. Con Dott. Trespidi Riccardo, medico di medicina generale e autore del libro "Scienza della nutrizione etica: Medicina non violenta", Dott.ssa Maria Concetta Digiacomo, specialista in medicina interna e referente ISDE - Associazione Italiana Medici per l'Ambiente.
Continua a leggereArcigay: fantomatici "Libri Gender" nelle scuole
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 16:26
Alex Cremonesi - Arcigay PIANETA URANO Verona, Mattia Galdiolo - Arcigay TRALALTRO Padova, Mattia Stella - Arcigay Vicenza, Arcigay 15 GIUGNO Vicenza e Nicola Pizzamiglio - Arcigay POLITROPIA Rovigo, intervengono con una presa di posizione comune sulla questione dell'istruzione nelle scuole contro l'omofobia.
Continua a leggere

