Quotidiano
Categorie: Storia, Cultura
La Comunità di Arzignano dal 1789 al 1797. Incontro con Federico Bauce. L'Assessore alla cultura Mattia Pieropan: "Un'occasione unica per conoscere in maniera più approfondita la storia della nostra Città grazie alla valorizzazione dei documenti storici custoditi dalla Biblioteca Bedeschi". E' previsto per sabato 16 dicembre alle ore 14.30 l'incontro con Federico Bauce che presenterà il suo lavoro di ricerca storica e trascrizione del Registro di deliberazioni del Consiglio della Comunità di Arzignano negli anni dal 1789 al 1797. Con interventi del dott. Antonio Lora e del prof. Dario Bruni.
Continua a leggere
Arzignano, un incontro per raccontare la città dal 1789 al 1797
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 14:09
Categorie: Politica
Cesare Borgia, che voleva costruire un principato nell'Italia centrale è certo il riferimento per alcuni dei tre candidati alla poltrona di sindaco di Vicenza alle primarie, acopo Bulgarini d'Elci, Otello Dalla Rosa e Giacomo Possamai. Ognuno di loro è forte di appoggi, ma uno solo del padre papa, pardon, dell'attuale sindaco Achille Variati. Ciascuno presenta la propria candidatura con proclami, progetti, coinvolgimenti, adunate ecc., cercando di dare la migliore immagine di se stesso, anzi la bellezza di se stesso e della sua possibile amministrazione, che certo sarà la migliore delle amministrazioni possibili, secondo quello schema che Voltaire prese molto in giro nel suo famoso libro Candido.
Continua a leggere
O Cesare o nulla: dopo le primarie a Vicenza un triumvirato alla "Cesare, Pompeo e Crasso"?
Giovedi 30 Novembre 2017 alle 08:48
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
Cos'è la normalità ? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.
Continua a leggere
AICS con "Disabilità Sociale e Successo" l'1 dicembre presso l'Itis Rossi punta ancora sui ragazzi per parlare di società e legalità
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 23:01
Categorie: Fatti
Un appartamento, un condominio vuoto, due solitudini che si incontrano e si capiscono, complici un merlo e una copia de "I tre moschettieri". A fare da sottofondo, la radiocronaca dell'incontro tra Hitler e Mussolini. È "Una giornata particolare", il capolavoro cinematografico di Ettore Scola, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, che arriva al Teatro Mattarello di Arzignano nella trasposizione teatrale diretta da Nora Venturini e adattata da Gigliola Fantoni, moglie del compianto cineasta. In scena venerdì 1 dicembre alle ore 21 con Giulio Scarpati e Valeria Solarino, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione teatrale 2017/18, una stagione che vedrà sul palcoscenico un'ampia carrellata di nomi molto amati dal pubblico italiano, protagonisti di allestimenti che spazieranno da divertenti commedie brillanti ad emozionanti registri drammatici.Â
Continua a leggere
Arzignano, al Mattarello il capolavoro di Ettore Scola "Una giornata particolare" l'1 dicembre
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 21:39
Categorie: Ambiente, Associazioni, Eventi, Sport vari
Si terrà domenica 10 dicembre la quinta edizione della Pedalata di Natale, ovvero la manifestazione ciclistica non competitiva, che vede i partecipanti vestiti da Babbo Natale. L'evento, organizzato dal Comitato benefico del carnevale cornedese, assieme a Pro Loco e Comune di Cornedo, si svolgerà in concomitanza con i mercatini di Natale delle associazioni cornedesi in Piazza Aldo Moro "Tutti Insieme". Lo scorso anno l'evento sportivo ha coinvolto più di 350 partecipanti. Il percorso sarà di circa 23 km e 900 metri di dislivello.
Continua a leggere
Cornedo, tutto pronto per la Pedalata di Natale eco-friendly
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 17:59
Categorie: Fatti
Presentata oggi in Municipio ad Arzignano l'edizione 2017 di Natale In Arzignano, che quest'anno più che mai presenta un cartellone ricco di iniziative. Sono almeno 70 gli eventi in città e nelle frazioni che l'Amministrazione comunale ha previsto per allietare le festività di fine anno in città , con un calendario pensato incontrare le aspettative di tutti, grandi e piccini. Il cuore di Arzignano, Piazza Libertà , dai primi di Dicembre sarà colorato da una veste natalizia con l'accensione dell'albero e l'installazione delle casette della Pro Loco e delle Associazioni. Dopo lo spettacolo al Teatro Mattarello di venerdì 1 dicembre alle ore 21.00 ("Una giornata particolare" - Rassegna teatrale di prosa), sabato 2 dicembre è previsto l'inizio degli eventi strettamente natalizi con l'apertura del Mercatino solidale di Natale in Piazza Libertà (alle ore 15.40) e l'accensione dell'albero alle ore 17.
Continua a leggere
70 eventi per Natale IN Arzignano 2017
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 16:51
Categorie: Politica, Fatti, Cultura
Verrà firmato il 4 dicembre nel corso della settimana che vedrà ospite la delegazione brasiliana. "Ritorno al futuro". Parafrasando il titolo di un famoso film, potrebbe essere questa l'estrema sintesi del viaggio a Malo della delegazione brasiliana proveniente da Nova Veneza che, per una settimana, dal 1 al 6 dicembre, sarà in visita in terra veneta e vicentina, la stessa che vide partire i loro antenati circa 140 anni fa. Malo si appresta così non solo a dare il benvenuto, ma a sottoscrivere un vero e proprio "Patto di amicizia" con la città di Nova Veneza, luogo dove la vicentinità è stata tramandata come un bene prezioso da preservare e passare, integro, di generazione in generazione. Il primo incontro ufficiale con la comunità maladense è previsto sabato 2 dicembre, quando la sindaca Paola Lain, alcuni assessori e consiglieri comunali porteranno il loro saluto a nome di tutta la cittadinanza nel corso della cena prevista al centro giovanile.
Continua a leggere
“Patto di amicizia” tra Malo e Nova Veneza
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 15:16
Categorie: Eventi, Musei
Domenica 3 dicembre, l'Associazione Amici del Museo Zannato festeggia i 25 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel dicembre del 1992. Venticinque anni di attività e successi durante i quali sono stati coinvolti più di 400 tesserati a sostegno del Museo Civico e della valorizzazione del territorio attraverso la ricerca e lo studio. Per celebrare degnamente la ricorrenza, in Sala civica Corte delle Filande, con inizio ore 9.30, è stata programmata una tavola rotonda con la partecipazione di persone qualificate che hanno contribuito alla vita dell'Associazione stessa, quali il prof. Paolo Mietto dell'Università di Padova, la dott.ssa Marisa Rigoni, già Soprintendente archeologica, il dott. Gian Carlo Giani, primo direttore del Museo Zannato, la dott.ssa Cinzia Rossignoli, dirigente dei Beni Culturali, il dott. Roberto Ghiotto, attuale direttore del Museo, e l'Amministrazione comunale.
Continua a leggere
Montecchio Maggiore, gli Amici del Museo Zannato festeggiano 25 anni
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 14:43
Categorie: Eventi, Cultura
Per tutta la giornata dell'8 dicembre, i Mercatini di Natale saranno inaugurati nella suggestiva cornice di Villa e Parco Rossi. Numerose attività per adulti e bambini saranno organizzate presso Piazza Aldo Moro: dalle ore 10.00 apertura del Museo Archeologico con l'inaugurazione della mostra di pittura curata dall'Associazione Artisti. Presso l'ex cinema vecchio sarà esposta la copia esatta del presepio dei Padri Girolimini. La Sala Affreschi di Villa Rossi ospiterà i presepi d'artista con opere provenienti da tutto il
vicentino, a Parco Rossi si potranno ammirare le opere originali partecipanti al concorso di presepi. Continua a leggere
Santorso, torna la magia del Natale a Villa e Parco Rossi
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 14:27
vicentino, a Parco Rossi si potranno ammirare le opere originali partecipanti al concorso di presepi. Continua a leggere
Categorie: Fatti
Continua a leggere
Vicenza, eventi in centro storico e nei quartieri dall’1 al 7 dicembre
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 12:32
Venerdì 1 dicembre, dalle 17 alle 20, Centro Polifunzionale Alinsieme, in via Riviera Berica 254, “Tecniche di rilassamento†e “Gruppo di Parolaâ€, laboratori con le psicologhe Natalia Sorrentino ed Elena Sanson. A cura di Alinsieme in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione Laboratori gratuiti a numero chiuso. E' necessaria la prenotazione Info e iscrizioni: [email protected], cell. 345 5139791