Schio, il gruppo bellunese del Touring Club Italiano in visita alla città
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 14:26
Gemellaggi, Vicenza invitata da Pforzheim alla fiera turistica Cmt di Stoccarda
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 14:18
C'era anche Vicenza alla 50esima edizione della fiera Cmt di Stoccarda (13-21 gennaio), la vetrina turistica più importante della Germania, nonché una delle principali manifestazioni mondiali sul tempo libero. Complice il gemellaggio con la città di Pforzheim, infatti, in due occasioni, giovedì 18 gennaio, un video ha presentato la città del Palladio ai visitatori, nell'ambito della giornata internazionale dei gemellaggi, organizzata per la prima volta in seno alla fiera, per promuovere le città gemellate con città tedesche della regione di Baden-Württemberg. Per l'occasione era presente il consigliere comunale delegato ai gemellaggi Fioravante Rossi, ospite della città di Pforzheim, che ha così avuto modo di ringraziare per la preziosa opportunità offerta a Vicenza e di portare i saluti dell'amministrazione berica al nuovo sindaco, Peter Boch, con il quale ha trascorso tutta la giornata e al quale ha donato una litografia di Galliano Rosset della Basilica Palladiana, stampata dalla Stamperia d'arte Busato di Vicenza.Â
Continua a leggereThiene, nove appuntamenti per i Giorni della Memoria e del Ricordo
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 14:09
Eventi nei quartieri e in centro storico di Vicenza dal 26 al 31 gennaio a cura dell'assessorato alla partecipazione
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 12:37
La chiesa di San Faustino e Giovita, al centro di "Vicenza città bellissima" e pregna di storia e... immondizia intorno ai cassonetti
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 11:20
Vicenza si è fatta bella oppure no? Lo decidono sempre i cittadini, anche quando... sporcano o non spingono chi di dovere a pulire
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 21:34
Pubblicato il 13 gennaio alle 10.14 con a seguire video su degrado monumenti, aggiornato il 23 alle 21.34 con video sulla sporcizia sempre più imperante. Se nel pezzo che segue abbiamo affronato lo stato di incuria di alcuni monumenti della città nel video che presentiamo ora c'è la "crescita", sì, ma della sporcizia. Quella permanente andrebbe rimossa con maggior assiduità ma, non ce lo dobbiamo nascondere, l'incuria dipende anche dalla (in)civiltà di chi gira per la città e dal carente controllo della Polizia locale, che dovrebbe essere attenzionata anche da noi cittadini. Da qualche anno, intanto, a Vicenza sono comparsi cartelli che invitavano i cittadini ad avere pazienza la città si fa bella sorge ora la domanda.
Continua a leggereI tulipani, protagonisti a Palazzo Chiericati venerdì 26 gennaio
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 20:26
Venerdì 26 gennaio alle 17.30 a Palazzo Chiericati l'associazione Garden Club Vicenza propone la conferenza "Inspiegabili deliri popolari e la follia delle folle - la "tulipomania", una cronaca tra Oriente e Occidente". Relatore sarà Giovanni Carlo Federico Villa, professore associato di Storia dell'arte moderna, dipartimento di lettere, filosofia, comunicazione, direttore del Centro di Ateneo di arti visive dell'Università degli Studi di Bergamo e direttore onorario del museo civico di Palazzo Chiericati. "Dall'Asia centrale all'Anatolia, dalla Persia alla Turchia, da Vienna all'Olanda.Â
Continua a leggereTeatro Bixio di Vicenza, gli appuntamenti di questa settimana
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 20:11
Ecco i prossimi eventi che avranno luogo questa settimana allo Spazio Bixio di Vicenza: uno spettacolo teatrale dedicato alla giornata della memoria e un recital letterario. Il primo, "Non come tutte", di Ugo Brusaporco, andrà in scena venerdì 26 gennaio alle ore 21.00: dal soggetto struggente che si muove tra storia e memoria, attinge al passato di un mondo remoto rispetto al nostro per meglio interpretare la sostanza dei problemi attuali. Racchiuso in un unico atto, è il racconto intenso di una madre che richiama i fantasmi delle vittime dell'attacco suicida perpetrato dal figlio.
Continua a leggerePietra di Inciampo a Vicenza? No, ma ci pensa il Comune di Milano a onorare Margherita Luzzatto, vicentina uccisa ad Auschwitz
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 19:09
Sopravvissuto al lager si racconta il 24 gennaio al Palazzo delle Opere sociali di Vicenza
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 19:02
Gilberto Salmoni, sopravvissuto al campo di stermino nazista di Buchenwald, autore del libro “Una storia nella storia. Ricordi e riflessioni di un testimone di Fossoli e Buchenwaldâ€, sarà il protagonista della conferenza organizzata per mercoledì 24 gennaio ore 15 presso il Palazzo delle Opere Sociali (Piazza Duomo, 2 Vicenza), in Sala "G. Lazzati". Salmoni, nato a Genova nel 1928, fu arrestato dalla Milizia della repubblica di Salò assieme alla famiglia durante un'escursione vicino al confine svizzero, poco dopo aver raggiunto il Passo della Forcola, a circa 2.770 m di quota.
Continua a leggere