Categorie: Fatti
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 14:22
La Prima commissione permanente dell'Assemblea legislativa veneta ha dato il proprio via libera, all'unanimità , alla prima Relazione del Garante regionale dei diritti della persona, riguardante l'attività svolta nel 2015 e 2016. Ora il provvedimento è pronto per il passaggio in Aula. Sono 2289 le pratiche/segnalazioni istruite dall'Ufficio in questo periodo; per la precisione 843 per la difesa civica, 1402 per la tutela dei minori, 44 per i detenuti. E decine sono gli ulteriori appuntamenti istituzionali che hanno impegnato il Garante con incontri nel territorio, partecipazione a seminari e visite nelle carceri.
Continua a leggere
Categorie: Diritti umani, Fatti
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 14:09
Primo Levi affermava: "L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria". Con questo intento, e nel ricordo di tutte le vittime dello sterminio nazifascista, sabato 27 gennaio, dalle 18.30, si snoderà da
piazza San Lorenzo, a Vicenza, aÂ
piazza dei Signori la quinta edizione della Marcia della Memoria. Alle 19 la Loggia di Capitaniato ospiterà alcune brevi testimonianze di rappresentanti di comunità vittime dell'Olocausto. L'iniziativa è promossa da Arcigay 15 giugno Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza e con le comunità LGBT.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 13:11
La
Rangers Rugby Vicenza, viste le recenti vicende del
Vicenza Calcio, vuole essere vicina alla Società di Via Schio e tutti i suoi tifosi. Il supporto ed il sostegno sono fondamentali nella vita e nello sport: oggi siamo tutti biancorossi, grazie allo sport e grazie ai colori della Città di Vicenza che ci uniscono. Il Rugby Vicenza vuole sostenere il Vicenza Calcio invitando tutti i nostri tesserati e simpatizzanti alla partita di calcio Vicenza vs Padova di sabato 27 gennaio, ore 20:30 Stadio Romeo Menti. Inoltre, tutti i possessori dell'abbonamento del Vicenza Calcio 2017-2018 o del biglietto d'ingresso di Vicenza-Padova, potranno assistere gratuitamente alla partita Rangers Rugby Vicenza vs Rugby Udine di domenica 28 gennaio, ore 14:30 Rugby Arena. Siamo tutti biancorossi, Forza Vicenza, Forza Lane
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 09:40
Per molto, troppo tempo, in Italia non si è parlato affatto delle "leggi razziali" che da 07/09/1938 e fino al 28/02/1945 furono emanate sia dal Regno d'Italia sia dalla Repubblica Sociali Italiana. La stessa sorte subita pure dalla triste vicenda delle "foibe". Si preferiva non parlarne, anche perchè molti dei protagonisti erano in vita e soprattutto per non attribuire le colpe a chi le colpe aveva, che furono soprattutto quelle del silenzio che nel 1938 coprì i provvedimenti e di ciò furono protagonisti anche le opposizioni al fascismo, rifugiate all'estero e soprattutto mancò la voce di quel protagonista.
Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 09:26
Affrontare la vita con un sorriso è importante, specie quando si presentano situazioni difficili e che porterebbero più facilmente qualche lacrima. Con questo spirito
Team for children Vicenza Onlus ha pensato ad una serata, sabato 27 gennaio alle 21 al Teatro Sant'Antonio di Montecchio Maggiore, per ringraziare la solidarietà manifestata da tanti vicentini generosi. I numeri dell'Associazione parlano da soli: oltre settemila sostenitori e più di 80 bambini seguiti ogni settimana.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 22:03
E della "razza bianca" citata in uno scivolone concettuale dal candidato presidente della Lombardia lei cosa ne pensa? "
Ad Albert Einstein che immigrava negli Stati Uniti fu chiesto di dichiarare la sua razza di appartenenza: lui, che era un genio, rispose: sono di razza umana! Ecco questa è la risposta! Il resto sono stupidaggini ..." Lo ha affermato rispondendo ai giornalisti che lo attendevano all'entrata del palazzo delle Opere Sociali (piazza Duomo) a Vicenza,
Gilberto Salmoni, 89enne ligure, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Buchenwald che nel pomeriggio ha incontrato 300 persone tra ragazzi delle medie di Recoaro e delle superiori di Vicenza (Lioy, Quadri, Montagna)
Continua a leggere
Categorie: Sanità, Arte, Danza e ballo, Fatti
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 19:53
Il festival "Gli Stati della Mente", fin dalla sua prima edizione nell'ottobre 2016, ha scelto l'arte quale strumento per aprire il dibattito sulla salute mentale, secondo un approccio interdisciplinare, e muovere ad una riflessione sempre più ampia attorno al tema. Vicenza non è solo la città che ospita il Festival, ma è il punto di partenza di una rete di relazioni che si dipana in tutta Italia. Non solo Cinema e Salute Mentale, quindi, gli Stati della Mente coinvolge ogni arte. Il 4 Febbraio alle 21,00 al Bocciodromo di Via Rossi sarà la volta della danza spagnola per eccellenza, il flamenco.Â
Continua a leggere
Categorie: Mostre, Fatti, Architettura
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 19:26
Dal 12 maggio al 2 settembre ritorna la grande architettura a Vicenza: nell'allestimento creato dall'architetto David Chipperfiled, saranno presentati 15 progetti sviluppati dagli studi di Londra, Berlino, Milano e Shanghai. L'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione culturale Abacoarchitettura, ha invitato David Chipperfield Architects ad inaugurare una nuova stagione di esposizioni dedicate all'architettura contemporanea, che si terranno in Basilica palladiana a distanza di dodici anni dall'ultimo grande evento e a seguito dell'imponente restauro del monumento.
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 18:31
Crescono tra gli altri, il Giappone +31%, la Cina +29%, gli USA +24%, la Germania +22% e la Russia +15%In significativa ripresa il mercato italiano, +10%. Il Salone Internazionale del Gioiello si è chiuso oggi con ottimi risultati generali: aumento della presenza complessiva di Buyers del 10% rispetto all'edizione di gennaio 2017. In forte crescita la presenza di acquirenti internazionali dei Paesi più importanti per il comparto orafo-gioielliero mondiale. In ripresa l'Italia, con una crescita della presenza di buyers pari al 10%. Ottime performance anche di T.GOLD, il Salone mondiale delle tecnologie per il settore della gioielleria che registra un + 16% di buyer.
Continua a leggere
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 14:35
Il sesto appuntamento per la 38^ stagione di prosa Thiene è con "
Questi fantasmi!", di
Eduardo De Filippo per la regia di
Marco Tullio Giordana con Gianfelice Imparato, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo in scena martedì 30, mercoledì 31 gennaio e giovedì 1 febbraio 2018 con inizio alle ore 20.45. Edoardo scrisse questa commedia in tre atti nel 1945, ispirandosi probabilmente ad un episodio di cui fu protagonista suo padre, Eduardo Scarpetta. Racconta infatti quest'ultimo che la sua famiglia, in ristrettezze economiche, fu costretta a lasciare la propria abitazione da un giorno all'altro per una nuova sistemazione, all'apparenza eccezionale in rapporto all'affitto ridottissimo da pagare. Dopo alcuni giorni si chiarì il mistero: la casa era frequentata da un impertinente "monaciello"...
Continua a leggere