Indaga la Digos sui "lupetti" renziani?
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 11:22
Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - Si sa che in Italia tutto è pubblico quando è segreto, però ancora nulla è trapelato su eventuali indagini condotte dalla Digos (la polizia politica di antica memoria) sulle migliaia di "lupetti" che hanno accolto Matteo Renzi a San Rossore (Pisa) al grido di "Matteo, sei uno di noi".
Continua a leggere
Il Senato by Renzusconi: Costituzione stravolta da uno show man e da un pregiudicato
Sabato 9 Agosto 2014 alle 23:44
La "riforma" della Costituzione (a partire dalla modifica del Senato con la cancellazione del bicameralismo perfetto) ha qualcosa di inquietante per un paese democratico quale dovrebbe essere il nostro. Si è fatto di tutto per veicolare il messaggio che il "governo del fare" stava operando velocemente, con una fretta giustificata dalla mancanza di tempo.
Continua a leggere
Le opzioni possibili dopo la decisione del governo sul referendum Veneto
Sabato 9 Agosto 2014 alle 18:34
di Gianluca Busato*
Facciamo il punto della situazione. Alla luce dello stop italiano alla Regione Veneto con l’impugnazione della legge regionale 16/2014 per l’indizione del referendum di indipendenza, cosa succede ora, quali sono le alternative? Riservandoci di prendere visione del dispositivo governativo, proviamo a vederle.
Continua a leggereIl sacrificio dei lavoratori italiani e stranieri non è solo "nel mondo". Ma anche qui ed oggi
Sabato 9 Agosto 2014 alle 14:53
Ho letto la nota del Comune col titolo "Vicenza commemora la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo" e credo che qualche riflessione si imponga. È giusto che si mantenga viva la memoria del sacrificio di tanti lavoratori italiani costretti ad emigrare e delle condizioni di lavoro che, specie in passato, dovevano subire. Ed è giusto che ci sia una giornata (l'anniversario della tragedia di Marcinelle - 8 agosto 1956) dedicata a questo.
Continua a leggere
Thibault denuncia la "complicità italiana con i crimini di Israele a Gaza"
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 14:13
di Luc Thibault* Lo scempio compiuto dall’esercito israeliano a Gaza non può lasciare nessuno indifferente: per un mese intero, il popolo di gazawi è stato letteralmente martoriato da uno degli eserciti meglio armati e, alla prova dei fatti possiamo affermare, senza scrupoli.
Continua a leggereLa recessione spezza i sogni di riforma, indipendenza unica via di salvezza
Giovedi 7 Agosto 2014 alle 14:58
di Gianluca Busato*
Qualche giorno prima delle elezioni europee del 25 maggio ho partecipato ad una cena in giardino a bordo piscina a casa di un imprenditore veneto di successo molto sensibile al fascino della Repubblica Veneta, eppure fiducioso verso la capacità di Matteo Renzi di riformare il sistema italiano.
Continua a leggereLa questione ebraico-palestinese: qualche cenno storico culturale e la visione di pace
Martedi 5 Agosto 2014 alle 11:05
Ritorna ogni qualvolta nella regione geografica della Palestina accade lo scontro tra lo Stato d’Israele e gli abitanti dei territori palestinesi non ancora eretti a “Statoâ€, la questione del popolo ebraico, che da quelle terre fu estromesso, la diaspora, a forza dagli imperatori romani Tito Flavio Vespasiano e soprattutto Adriano che cambiò anche il nome della città di Gerusalemme.
Continua a leggere
Per Renzi l'onestà è poco importante per governare, inutile per "comandare"
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 22:35
Dice Matteo Renzi duante il suo recente viaggio in Egitto: "È importante che Berlusconi stia al tavolo della riforma elettorale così come è stato a quello per la riforma costituzionale: un segnale importante, di serietà del sistema". Imbarazzante. Le leggi fondamentali dello Stato vengono fatte con un condannato per frode fiscale e, questo, dimostrerebbe la "serietà del sistema"? Forse, per Renzi, l'onestà è una caratteristica poco importante per governare e non serve per "comandare".
Continua a leggere
Fait risponde a Langella: "anche a Vicenza a mescolar merda ci si sporca"
Domenica 3 Agosto 2014 alle 20:30
di Deborah Fait*
Non conosco questo Giorgio Langella ma leggendolo capisco che fa parte della lunga lista degli odiatori di Israele e degli ammiratori dei terroristi. Adar Goldin, con alcuni suoi compagni, sono caduti in un’imboscata. Un kamikaze si è fatto saltare in mezzo a loro.
Continua a leggerePer don Nandino Capovilla, detto abuna
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 21:30
di Deborah Fait da informazionecorretta.com
Ho letto la sua lettera pubblicata su VicenzaPiu.com e ne sono rimasta sconvolta, non sorpresa conoscendo le sue simpatie, sconvolta si perchè è difficile leggere una lettera più ipocrita e impietosa. Lei piange per i fratelli di Gaza? Da dove i cristiani vengono scacciati e perseguitati? Da dove per 14 anni sono stati sparati missili su Israele, a casaccio e sempre contro le zone abitate, città e kibbuz, col chiaro scopo di ammazzare cittadini di Israele, civili?
Continua a leggere
