Nell'ambito della rassegna "Un, due, tre... tocca a me!" promossa dalla Società del Quartetto di Vicenza e in collaborazione con la XX edizione del Festival Concertistico Internazionale "Organi storici del vicentino, un patrimonio da ascoltare", sabato 2 dicembre alle ore 17 la Chiesa di San Gaetano in corso Palladio ospita una fiaba musicale che ha per protagonista l'organo, con tutta la sua variegata gamma di suoni. Lo spettacolo, dal titolo "C'era una volta un organo... anzi due a Poggiosereno", è interpretato dalla voce dell'attore Pino Costalunga con le improvvisazioni organistiche a cura del maestro Fausto Caporali.
Continua a leggere
Dopo gli incredibili successi di pubblico delle scorse edizioni, alle Priare dei Castelli di Montecchio Maggiore torna anche quest'anno "La vera dimora di Babbo Natale", appuntamento imperdibile per tutti i bambini e i loro genitori, firmato dal regista Gianfranco De Cao con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore e la collaborazione dell'Associazione Storica Città del Grifo. All'interno del complesso di cave sotterranee fra i due famosi castelli di Giulietta e Romeo (in via Castelli 4 Martiri), sarà possibile esplorare un magico luogo popolato di gnomi ed elfi, tutti indaffarati nel preparare i doni per tutti i bambini del mondo.
Continua a leggere
Al via domenica 3 dicembre 2017 la rassegna DomenicaTeatro, organizzata dal Comune di Thiene in collaborazione con Arteven, con il musical per famiglie "Buon Natale Babbo Natale", portato in scena dalla Compagnia Fondazione Aida di Verona con Pino Costalunga. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17.00 al Teatro Comunale. Brevemente la trama. E se Babbo Natale non potesse più portare i doni ai bambini come fa da sempre puntualmente ogni anno? E se neppure la Befana fosse disponibile a sostituirlo? Il Natale rischierebbe di diventare un giorno come tanti altri, anzi, più triste e noioso.
Continua a leggere
Nuovo appuntamento con il teatro serale a Cassola negli spazi dell'Auditorium Vivaldi. Ancora una volta protagonista la prosa con lo spettacolo, a firma di Gioele Peccenini, Spirito Allegro, della compagnia Teatro Fuori Rotta. Sabato 2 dicembre, alle ore 21, andrà in scena la commedia tratta dal capolavoro di Noel Coward che, da oltre 70 anni, riscuote sempre notevole successo di pubblico e critica. Uno spettacolo unico e apprezzato che si preannuncia un vero e proprio esempio di brillantezza e colpi di scena. Una coppia di coniugi affiatati, una serata imprevedibile, le regole del gioco dettate da fili impensabili.Â
Ritorna l'appuntamento natalizio del centro di Sovizzo, la 5a edizione dei "Mercatini di Natale" organizzati dalla Pro Loco di Sovizzo in collaborazione con Confcommercio Vicenza e Pro Loco di Tavernelle grazie al patrocinio del Comune di Sovizzo, e in programma venerdì 8 dicembre dalle ore 11.00 fino alle 18.30 in Piazza Manzoni. Il centro di Sovizzo, partendo da Piazza Manzoni per poi svilupparsi nelle vie limitrofe, si veste a festa in preparazione al pieno di spirito natalizio dell'appuntamento di Natale per eccellenza, ormai diventato un vero e proprio classico del periodo festivo in paese.
Continua a leggere
SI rinnova l'annuale appuntamento natalizio con il Gruppo Alpini di Sovizzo, che invita anche per il 2017 tutta la comunità di Sovizzo alla manifestazione "Natale Alpino", serata musicale con la partecipazione di formazioni quali il Coro San Daniele e l'Arrigo Pedrollo Band. L'evento, che ha il patrocinio del Comune di Sovizzo, è in programma lunedì 11 dicembre alle ore 20.30 presso l'Auditorium Scuole Elementari "Damiano Chiesa". Il programma della serata prevede musiche e brani in sintonia con la vita alpina e lo spirito natalizio. Un'occasione di incontro festoso prima delle vacanze natalizie organizzato dalle Penne Nere per porgere gli auguri di Buone Feste a tutta la Comunità di Sovizzo. Al termine della manifestazione ci sarà un momento conviviale di brindisi con i convenuti.
Continua a leggere
La magia del Natale a braccetto con il gusto e la tradizione. È questo lo spirito che dall'8 al 10 dicembre animerà Piazza Marconi, scelta come sede di Natale in Piazza e della 10^ Fiera della Mostarda Vicentina, eventi organizzati dalla Pro Loco Alte - Montecchio e dalla Città di Montecchio Maggiore. Per tre giorni i visitatori potranno compiere un viaggio alla scoperta di uno dei prodotti De.Co. di Montecchio Maggiore e allo stesso tempo immergersi nell'atmosfera natalizia. Il tutto caratterizzato anche dalla partecipazione degli amici dei Comuni "Montecchio d'Italia", ossia Montecchio Precalcino, Montecchio Emilia e Montecchio (Terni).
Continua a leggere
L'Associazione Italia Nostra - sezione di Bassano del Grappa, nei giorni scorsi ha fatto dono alla Biblioteca civica di Bassano del Grappa dei supporti per la segnaletica sugli scaffali della sala di consultazione. Un dono molto gradito che consente ora una maggiore fruibilità delle risorse librarie da parte degli utenti della biblioteca stessa. Al presidente dell'associazione, professor Adalgisio Bonin, al responsabile ambiente/salute dottor Mario Baruchello, al segretario, architetto Carmine Abate, e a tutto il direttivo, vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione comunale e della Biblioteca civica, nella convinzione - citata nelle motivazioni della donazione - che "La biblioteca è un granaio pubblico dove ammassare riserve contro l'inverno dello spirito" (Marguerite Yourcenar).
Continua a leggere
La Comunità di Arzignano dal 1789 al 1797. Incontro con Federico Bauce. L'Assessore alla cultura Mattia Pieropan: "Un'occasione unica per conoscere in maniera più approfondita la storia della nostra Città grazie alla valorizzazione dei documenti storici custoditi dalla Biblioteca Bedeschi". E' previsto per sabato 16 dicembre alle ore 14.30 l'incontro con Federico Bauce che presenterà il suo lavoro di ricerca storica e trascrizione del Registro di deliberazioni del Consiglio della Comunità di Arzignano negli anni dal 1789 al 1797. Con interventi del dott. Antonio Lora e del prof. Dario Bruni.Continua a leggere