Caricamento...

Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo

 

Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità, ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.

Continua a leggere

Marano Vicentino, domani 1 marzo un incontro sui volatili con il fotografo naturalista Luigi Sebastiani

ArticleImage Una serata dedicata all'osservazione dei volatili è in programma per giovedì 1° marzo, alle 20.30 nell'auditorium comunale di Marano, in occasione della presentazione dei libri fotografici "Uccelli delle Alpi" e "Uccelli acquatici e di pianura del nord Italia", di Luigi Sebastiani. I due volumi fotografici di grande formato, unici nel loro genere, raccolgono rispettivamente 133 specie (illustrate da 590 foto) e 139 specie (illustrate da 585 foto) presenti in tutti gli ambienti nel Nord Italia: un'opera fondamentale nella ricerca e nella conoscenza di un patrimonio inestimabile da conservare.

Continua a leggere

Il "socio tipo" BPVi chiede come i candidati alle politiche proveranno a far rimborsare il maltolto: rispondono Coviello, Canale, Rosini e Dandrea

Nell'incontro di ieri organizzato a Schio dalla Casa del Consumatore e di cui vi abbiamo riferito pubblicando anche il video integrale della parte con le domande uffficiali di Elena Bertorelli alla fine uno dei presenti ha fatto una domanda riassuntiva sui rimborsi attesi dai soci BPVi ai quattro relatori: Giovanni Coviello, Coordinatore cittadino del Psi di Vicenza e Candidato al Senato Veneto 2 (Vicenza, Padova e Verona), i due candidati alla Camera Luca Canale per M5S  e Luca Rosini per 10 Volte Meglio oltre a Massimiliano Dandrea, non candidato larResponsabile della Consulta "Tutela del risparmio" della Lega.

Continua a leggere

Marano Vicentino, una mostra della Fondazione Memoria della Deportazione racconta le tragedie del confine orientale

ArticleImage "Fascismo, foibe, esodo": è questo il titolo della mostra documentaria visitabile da oggi nella Biblioteca civica di Marano. La mostra, curata dalla Fondazione Memoria della Deportazione in occasione della "Giornata del ricordo" del 10 febbraio - stabilita dal Parlamento in memoria delle vittime delle foibe - è costituita da dieci pannelli che illustrano da un punto di vista storico le "tragedie del confine orientale" tra il 1918 e il 1956. "La nostra Biblioteca civica dedica ormai tradizionalmente spazio alla riflessione, alla conoscenza e alla trasmissione di memoria - dice il sindaco, Marco Guzzonato -.

Continua a leggere

Cornedo, l'8 marzo sfilata di moda solidale a Villa Trissino

ArticleImage La Fondazione Domani per Voi onlus e il gruppo Donne CreAttive hanno organizzato per giovedì 8 marzo alle ore 20.30 presso Villa Trissino una sfilata di moda e musica dal titolo "L'eleganza del cuore". A sfilare con le loro creazioni artigianali ci saranno le stesse Donne CreAttive, che da anni operano a favore della costruzione di un borgo solidale per i disabili e alcuni ragazzi dell'associazione di volontariato "Insieme per Voi". Seguirà un'esibizione del gruppo di danza orientale "Ballydance" con delle odalische "speciali" e la musica del coro femminile Ladiesis di Marano Vicentino.

Continua a leggere

Arzignano, dal 26 febbraio al 24 marzo in biblioteca la mostra fotografica di Vincenzo Raimondi

ArticleImage Vincenzo Raimondi, classe 52, si è iscritto giovanissimo al "Passo 8 fotocineclub Arzignano". Laureatosi a Padova in Psicologia del lavoro con una tesi dal titolo: "La creatività nella fotografia pubblicitaria, prospettive e metodi" ha diretto, per oltre cinque anni la Tipografia Dal Molin di Arzignano. Nel 1982 ha frequentato i corsi di fotografia pubblicitaria tenutisi a Venezia da Alfredo Pratelli. Passato all' insegnamento è stato formatore in corsi di aggiornamento nel campo dell' Educazione all' Immagine. Ha collaborato, in qualità di videoperatore, nel 93/94, con il professore Salvatore Soresi dell' Università di Padova in un progetto, tenutosi ad Arzignano, sull' integrazione degli alunni handicappati.

Continua a leggere

Cos'è il fascismo: ce lo dice la vicentina Annina, dottoranda in Usa e... trumpista

ArticleImage Io ho tre figlie "adottive", si fa per dire... Sono tre ragazze che hanno i loro genitori, due le ho conosciute viaggiando, una è quasi autoctona. Con loro si è instaurato un rapporto speciale, io sono un'altra mamma, "sbiologica" che dà un quid in più e non si sostituisce alla mamma biologica e loro sono la mia famiglia. Non cercano lavoro nei piani alti degli uffici centrali della città ed io non ho bisogno di collocarle. Yoki vive a Hong Kong ed è una poliziotta di frontiera ed ha sposato un poliziotto.

Continua a leggere

A Vicenza e altrove i cattolici esistono in politica?

ArticleImage

N.d.d. Mantenendo il nostro stile di apertura a tutti pubblichiamo questo testo di Italo Francesco Baldo, nostro opinionista indipendente, che è in contrasto con le posizioni e le idee del nostro fondatore, ed editore, Giovanni Coviello, candidato al Senato con Insieme, la lista sostenuta da Romano Prodi, che non vede "comunismo", ci dice, nell'azione politica dell'ex Commissario UE e dell'ex primo ministro e fondatore dell'Ulivo, criticato, dal lato "democristiano" da Baldo, e che, se pure lo vedesse, lo valuterebbe storicamente e culturalmente in maniera a dir poco diversa.

Continua a leggere

Scritte contro Forza Nuova, Daniele Beschin ribalta le accuse di violenza: arrivate le intimidazioni dopo le dichiarazioni di Variati. Il 24 incontro a Vicenza con Luca Previati

ArticleImage C'era da aspettarselo e puntualmente è arrivato anche in città l'odio antifascista dei centri sociali, ben spalleggiati dalle istituzioni cittadine. C'era da aspettarsi che, dopo la grandissima carnevalata orchestrata dal sindaco di Vicenza Achille Variati, sul vietare gli spazi a chi non è antifascista, qualche baldo giovane o vecchio sessantottino, cogliesse l'occasione per mettere in mostra il suo pensiero di democrazia, imbrattando muri, incitando all'odio e alla violenza contro Forza Nuova e il suo segretario nazionale Roberto Fiore.

Continua a leggere

Chiampo, domani l'aperitivo filosofico "Pensare il bello"

ArticleImage Vi aspettiamo venerdì 23 febbraio alle 20.00 presso l'ultimo piano della biblioteca con AGORÀ - aperitivi filosofici: due ospiti a confronto su tematiche di attualità, pochi minuti per rispondere alle stesse domande e a seguire un dibattito aperto, infine...l'aperitivo! Raffaello Galiotto, designer, e Luigi Borgo, editore, si soffermeranno sul tema: Pensare il "bello" oggi. Agorà è uno spazio dove lo scambio dinamico di differenti punti di vista ci da lʼopportunità di focalizzare l'attenzione su questioni che ci toccano quotidianamente, stimolando positivamente il nostro pensiero che guarda il mondo.
Ingresso libero.

Continua a leggere

Thiene, un'iniziativa sulla sofferenza psichica degli adolescenti

ArticleImage Giovedì 1 marzo e venerdì 2 marzo 2018 la Città di Thiene ospiterà una due giorni su un tema delicato e complesso, ancora poco conosciuto, la sofferenza psichica degli adolescenti. L'iniziativa rientra nel progetto "Leggere per... ballare"® della Federazione Nazionale Associazione delle Scuole di Danza che, in collaborazione con l'associazione Filodiarianna Danzateatro e alcune scuole di danza del territorio, realizza uno spettacolo ispirato al libro "L'insalata sotto il cuscino" di Stefano Vicari, progetto rivolto agli allievi delle scuole medie e superiori. 

Continua a leggere
<| |>


ViPiù Top News
Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Meteo regionale
Meteo Veneto