Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereArchitettura, l'oro di Vicenza

Volontari culturali, Otello Dalla Rosa: "Gli insegnanti in pensione come custodi del bello tra biblioteca, musei e giardini pubblici"

Amministrative 2018, Franca Equizi (Grande Nord): Vicenza con noi diventerà la città della cultura e dell'arte

Festival Biblico, il bilancio della 14ª edizione e l'appuntamento a maggio 2019 per la prossima

Si è conclusa domenica 27 maggio a Vicenza con l'intervento di Giacomo Poretti la 14a edizione di Festival Biblico, il festival culturale diffuso promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo al quale aderiscono le Diocesi di Verona, Padova, Adria-Rovigo e Vittorio Veneto. È giunta, quindi, al termine anche questa 14a edizione di Festival Biblico che per tutto il mese di maggio - dal 3 al 27 per la precisione - ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto (Festival Biblico 2018, ph Alessandro Dalla Pozza).
Continua a leggereFemminile Singolare: Marina Rei per inaugurare l'8^ edizione

Giunge alla sua ottava edizione il festival di musica d'autrice Femminile Singolare, promossa dal Comune di Valdagno, in collaborazione con Commissione Pari Opportunità , i Fiori di Katia, Carlotto II Le Bontà , Studio Peserico e Cisotto Consulenza del lavoro, Cooperativa Sociale Primula, Hotel Rosa Purpurea, bar La Favorita. Nel cartellone 2018 ritroveremo un totale di 7 concerti che si articoleranno 6 diverse date, a partire dal 6 luglio. «Otto edizioni non sono poche - è il commento dell'Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Valdagno, Michele Vencato - segno che abbiamo saputo individuare un filone originale, apprezzato non solo dal pubblico valdagnese, ma anche da fuori vallata.Â
Continua a leggereCultura, Simona Siotto (Rucco sindaco): Pupillo incarna perfettamente il provincialismo arrogante della sinistra

"L'uscita di ieri (su VicenzaPiu.com, ndr) del consigliere Sandro Pupillo è il micro racconto del provincialismo della sinistra che lui incarna perfettamente. Giudica solo la parte che vuole vedere e non apre gli occhi alla realtà . E lo fa con la supponenza mai sdoganata che ben conosciamo" interviene nella nota che pubblichiamo Simona Siotto (Francesco Rucco sindaco) a margine delle dichiarazioni sulla cultura di Sandro Pupillo (Da adesso in poi): "Allora proviamo ad alfabetizzare il consigliere Pupillo sul significato delle nostre parole".
Continua a leggereCultura a Vicenza, Sandro Pupillo per "Da adesso in poi" a Rucco: ci copia ma in maniera confusa

Lavatoi, viabilità, spazi verdi attrezzati e parchi gioco: elementi comuni alla comunità di Vicenza, da ripensare

Finisterre: a Valdagno è di scena il Don Chisciotte

Volge al termine anche l'edizione 2018 di Finisterre - Teatro ai confini, la rassegna di teatro promossa dal Comune di Valdagno e curata dall'Ufficio Cultur, in collaborazione con La Piccionaia - Centro di Produzione Teatrale, con il sostegno di Banca San Giorgio Quinto Valle Agno e con il patrocinio della Regione Veneto. Collaborano inoltre alla rassegna il Comune di Recoaro Terme, Musei dell'Alto Vicentino, Museo della vita del soldato nella Grande Guerra, Commissione Pari Opportunità Città di Valdagno, I.I.S. G.G. Trissino, Liceo Artistico U. Boccioni, I.T.I. V.E. Marzotto, Cinema Teatro Super, Selleria Equipe, By Pass.
Continua a leggereValdagno, dal 1° giugno al Caffè Garibaldi la mostra collettiva di Maric e Dal Re
