Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggerePalazzo Thiene ex BPV, D'Incà (M5S): "diventi museo pubblico e non passino nel patrimonio altrui anche storia e opere d'arte del Veneto"
"Ho depositato a mia prima firma un'interrogazione, sottoscritta anche da altri deputati veneti del M5S, al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo e al Ministro dell'economia e delle finanze in merito alla questione di Palazzo Thiene" annuncia il deputato M5S Federico D'Incà che aggiunge: "Non possiamo perdere un pezzo così importante della storia del Veneto: palazzo Thiene con le sue opere deve diventare museo nazionale con sede proprio a Vicenza. Dal momento in cui sono svaniti nel nulla i risparmi degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e ancora nessuno sta pagando con il carcere questo danno gravissimo, diventa ancora più inaudito accettare in silenzio che la storia del Veneto, con le opere d'arte di palazzo Thiene, passino alla bad bank e che possano dunque - in un futuro vicino o lontano che sia - allontanarsi per sempre dal Veneto".
Continua a leggereSine culpa e sine peccato: esiste l'inferno? La Voce del Sileno Anno 2, 5 agosto

La lettera sulla Fondazione Roi: il passato e il presente uniti dall'assenza di riferimenti alle politiche culturali. Ma ora arrivano Sgarbi, Daverio e Augias: la cultura da supermercato

Steve Maman, the Moroccan Jew who saves the Yazidis and Christians people

A new human disaster struck again. But few people seem to realize it, nor even the Pope! The forced exodus of many Christians and Yazidi from the Middle East and North Africa ,that follows the exodus of Jewish people during the last wars, does not knows respite. January 27, many people low on memory, rediscover by magic, the tragedy suffered by the Jews during the second war.
Continua a leggereBreganze, al via la seconda edizione di Calici di Stelle

"Dopo il successo della scorsa edizione - spiega l'Assessore Francesca Poncato - abbiamo pensato di aderire a Calici di Stelle in un'ottica di promozione del territorio e delle sue peculiarità e con un occhio di riguardo per il vino e per le specialità locali. Quest'anno la serata avrà anche una finalità benefica perché l'Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento Turismo del Vino hanno proposto che il "fil rouge" 2017 sia dedicato alle zone del centro Italia colpite dal terremoto. Ogni Comune ha acquistato dei bicchieri che saranno venduti durante la serata e il cui ricavato consentirà di finanziare un progetto a sostegno di uno Comune scelto dall'Associazione."
Continua a leggereValdagno, l'artista Giannino Scorzato espone a Clauzetto (Pn)

L'artista valdagnese Giannino Scorzato esporrà una quarantina di sue opere in graffite a Clauzetto (PN), il balcone del Friuli, dal 9 al 27 agosto. Verrano esposti ritratti, paesaggi e fiori. La mostra verrà inaugurata mercoledì 9 presso la sala parrocchiale di Clauzetto e sarà intitolata "Emozioni in grigio". "La mia matita disegna volti ed espressioni di bambini, anziani, ma soprattutto la montagna- spiega Scorzato.- Personalmente mi ritengo un autodidatta, ho sempre respirato l'aria artistica in famiglia e amo disegnare e colorare. Cerco di trasferire sulla tele e su fogli di carta il mio profondo sentire ritraendo volti segnati dalle ardite imprese, personaggi legati alla montagna. Tutto questo per me è suono, è musica e poesia".
Continua a leggereArzignano, Storie d’Estate 2017

Giovedì 24 Agosto
Mitico! Storie di dei e vicende di eroi di ogni epoca: dalle divinità classiche agli idoli di oggi.
Giovedì 31 agosto
Pantagruelico! La passione per il cibo e il food porn non sono solo manie contemporanee, ma appartengono a secoli e secoli di letteratura
Giovedì 7 Settembre
Utopico! Come l'uomo ha raccontato città e mondi ideali, ma ha anche provato a immaginare cosa potrebbe andare storto.
Incontri letterari condotti da Paolo Armelli
I brani saranno letti dai partecipanti al corso di lettura espressiva Ad alta voce, tenutosi in biblioteca dal 6 al 27 giugno 2017
In caso di maltempo gli appuntamenti si terranno all'interno della Biblioteca Civica G. Bedeschi.
S-Centrati, la magia della fiaba: l'uccel belverde e altre storie

Schio, la Romea Vicetia in onda su Rai 2

Opera Estate Festival - Donazzan a Corazzari: "Si ritiri il patrocinio regionale a due progetti pro migranti e pro gender"
