Accordo per i dipendenti comunali di Schio: sindaco e confederali soddisfatti, Usb no
Comune di Schio e sindacati confederali trovano l'accordo sul salario accessorio.  Ma l'USB non ci sta: «Non c'è una cifra. Noi non sottoscriviamo impegni, ma garanzie»
L’incontro di ieri sera a Schio tra sindacati confederali, Unione Sindacale di Base (USB) e Amministrazione comunale ha lasciato soddisfatte due delle tre parti partecipanti. Interpellato da VicenzaPiù il sindaco Luigi Dalla Via esprime infatti «soddisfazione per la chiusura di un tavolo articolato che ha permesso un proficuo approfondimento dei temi».
Continua a leggereUsb indice protesta collettiva contro tagli ai centri diurni per disabili
Martelletto Federico e Dal Bianco Bonifacio, Usb Veneto  - Nella giornata di ieri mercoledì 21 agosto Usb ha avuto un incontro con la direzione Ulss 6 nel merito del previsto "taglio" previsto a seguito della spending review nei centri diurni per disabili a Vicenza. Una riduzione delle prestazioni di servizi che interesserà tutti gli ospiti residenti nelle comunità alloggio, residenza, casa famiglia, gestite dalla Ulss 6.
Continua a leggere
Usb: sindacati confederali ancora una volta compiacenti col comune di Schio
Luc Thibault, sindacalista Usb, ci inoltra documenti sulla vertenza che riguarda i dipendenti del Comune di Schio e sui reciproci contrasti con i sindacati confederali, frequenti a Schio come in altre parti del Vicentino e dell'Italia.Come si può notare l'Amministrazione e i sindacati si erano impegnati a definire anche la costituzione del fondo del salario accessorio per l'anno 2013, come da verbale, ma come si può vedere il documento d'intenti (allegato C) è ben altra cosa. Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil ai dipendenti del comune di Schio: trattativa rinviata per "colpa dell'Usb"
Pubblichiamo la lettera aperta della Rsu Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl e delle Oo.Ss. Fp Cgil - Fp Cisl - Uil Fpl ai lavoratori e alle lavoratrici del comune di Schio datata 12 agosto 2013
Siamo nostro malgrado costretti a comunicare che il tavolo di trattativa fissato per oggi è saltato, rendendo così impossibile la sottoscrizione del CCDI 2012 e quindi la liquidazione in tempi brevi della produttività 2012, secondo quanto stabilito per mandato dall'assemblea del 1° agosto 2013.
Continua a leggerePrende slancio da Greta Alto Vicentino la lotta per le Rsu dei lavoratori
Luc Thibault è un delegato della RSU/USB Greta Alto Vicentino, ma noi lo conosciamo da tempo soprattutto come un "sindacalista di strada", senza altri interessi che non la tutela dei lavoratori, senza aspirazioni di distacchi aziendali e di chissà quali altri benefici per la casta degli pseudo sindacalisti denunciata nel libro del giornalsita Stefano Livadiotti (L' altra casta. Privilegi. Carriere. Misfatti e fatturati da multinazionale. L'inchiesta sul sindacato), tra prebende e appalti di favore per ditte e cooperative "collegate" a se stessi e a propri familiari o prestanome.
Continua a leggere
Risanamento azienda trasporti Venezia Actv: siglato oggi accordo con sindacati
Comune di Venezia  - Dopo una serie di incontri congiunti, Comune e Provincia di Venezia, Actv e le organizzazioni sindacali Fit Cisl, Filt Cigl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti, Usb Lavoro Privato e Faisa Cisal sono giunti ad un accordo che individua una serie di punti per arrivare alla risoluzione dei problemi di bilancio dell'azienda Actv.Â
Continua a leggere
La Rsu di Greta si appella ai sindacati perchè convochino le nuove elezioni
Da Rsu Greta a A Fp-Cgil Vicenza, Fit-Cisl Vicenza, Uiltrasporti Vicenza, Fiadel Vicenza
Oggetto: elezioni RSU/RLS 2013-2015. Annuncio elezioni ed avvio procedura elettorale
Visto l'approssimarsi della scadenza del termine d'indizione delle elezioni RSU presso Greta srl secondo il cronoprogramma inviato dalla segretaria di FP CGIL (22 luglio 2013), la discussione odierna (giovedì 1 agosto, ndr) presso l'assemblea dei lavoratori Greta srl si è svolta con preoccupazione in merito alla possibilità che quest'importante organismo di rappresentanza dei lavoratori non sia rieletto.
Continua a leggereAbolizione province, Usb: non porta ad un efffettivo risparmio economico
Usb Pubblico Impiego  - L'abolizione, delle Province come enti risponde ad un bisogno politico, più che ad un effetivo risparmio economico. Infatti la decisione viene inserita in una riforma "costituzionale" autoritaria che mira in nome della "Modernizzazione e del risparmio" cambiare gli assetti di potere e i diritti dei cittadini. Cambiare in peggio. l malessere dei lavoratori lo abbiamo comunicato a tutti i presidenti delle provincie compresi ai commissari.
Continua a leggere
Rappresentanza sindacale, Usb: dopo sentenza Corte Costituzionale serve legge
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Altovicentino - La Corte Costituzionale, con le motivazioni della sentenza 231/2013 su l'incostituzionalità dell'art.19 dello Statuto dei Lavoratori, conferma quanto noi dell'USB ripetiamo da 20 anni: ci vuole una legge con precisi criteri democratici che permetta ai lavoratori, prima ancora che ai sindacati, di poter esprimere liberamente da chi e come essere rappresentati sindacalmente.
Continua a leggere
Sui suoi "affari" la Cgil vuole imbavagliare La Notizia. VicenzaPiù solidale con i colleghi
E' arrivata sui media nazionali la Vicenda di cui riportiamo la nota di Stefano Sansonetti su la Notizia anche per "confortare" la Cgil locale "ufficiale", che, quando ci sono, accetta le lodi, meritate, di VicenzaPiù ma non ne ama le critiche dovute, abituata com'è a non metabolizzare anche le sempre più evidenti rimostranze di suoi organi e di sue categorie. In Italia come a Vicenza... Pubblichiamo, quindi, insieme alla nostra piena solidarietà a La Notizia l'articolo del suo Stefano Sansonetti e siamo pronti come sempre ad ospitare repliche e diverse opinioni
La Cgil vuole mettere il bavaglio a La Notizia. Inutile girarci troppo intorno, la situazione è esattamente questa. Nei giorni scorsi il segretario Susanna Camusso ha recapitato al nostro giornale un atto di citazione in giudizio di 40 pagine.
Continua a leggere
