Accordo su sanità privata, Zaia: abbiamo fatto squadra nell'interesse dei veneti
Regione Veneto - "Oggi è stato portato a termine un ottimo lavoro, che garantisce l'erogazione delle prestazioni ai cittadini, potrà incidere positivamente sulle liste d'attesa e raggiunge una non facile sintesi tra la necessità della Regione di far fronte agli assurdi tagli nazionali che ci hanno colpito e il diritto degli operatori di garantire la sostenibilità della loro attività . Ringrazio l'assessore Coletto, il segretario Mantoan e i rappresentanti dei privati accreditati per l'impegno e la disponibilità reciproca che hanno determinato il raggiungimento di questo importante punto d'incontro".
Continua a leggere
Accordo sulla sanità privata: 23 milioni per il 2013, 15 per il biennio successivo
Regione Veneto - E' stato definito e sottoscritto oggi, al termine di un incontro tenutosi a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, un accordo triennale (2013-2015) sui budget di spesa sanitaria assegnati dalla Regione agli erogatori privati accreditati ambulatoriali.
Continua a leggere643 milioni per nuovo ospedale Padova, manca il via libera di Zaia
Regione Veneto - Il gruppo tecnico istituito per la stesura dell'accordo per la realizzazione del nuovo Ospedale di Padova ha concluso oggi i suoi lavori approvando all'unanimità e siglando un testo che definisce le azioni di competenza di ciascun ente sottoscrittore.
Continua a leggere
Stamilali, stralciata norma dal DL Balduzzi. Zaia: delusione e rammarico
Regione Veneto - “Esprimo delusione e rammarico per l’accantonamento – che mi auguro non tombale – della norma che avrebbe consentito l’avvio di una sperimentazione sulle terapie con cellule staminaliâ€. Così si esprime Luca Zaia, Governatore del Veneto, dopo aver appreso dello stralcio della norma sulle staminali dal decreto Balduzzi in esame al Senato.
Continua a leggereA San Donà asportato tumore di 38 kg, Zaia: certificato della nostra eccellenza sanitaria
Regione Veneto - "L'intervento chirurgico eseguito con successo all'Ospedale di San Donà di Piave è la dimostrazione più significativa del fatto che in Veneto la sanità è un'eccellenza diffusa sul territorio, che si ritrova pressoché in tutte le strutture, non solo in quelle più note e celebrate. Bravi i medici e tutto il personale; ottima l'organizzazione e la collaborazione tra ben cinque unità operative".
Continua a leggere
Autismo, Coletto: nuove linee guida per migliorare la qualità dell'assistenza
Regione Veneto - "Il Veneto sta procedendo con scrupolo e la massima tempestività possibile ad applicare l'accordo del 22 novembre 2012 tra Governo, Regioni e Autonomie Locali che contiene le linee d'indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità e dell'appropriatezza dell'assistenza ai disturbi pervasivi dello sviluppo, con particolare riferimento all'autismo".Continua a leggere
Posticipata al 6 maggio la scadenza per il concorso di sanità digitale
Regione Veneto - E' posticipata al 6 maggio prossimo la scadenza per la consegna degli elaborati per @Two!Salute!, il concorso dedicato ai cosiddetti "nativi digitali", i ragazzi nati nell'era dell'informatizzazione, per avvicinarli ai temi della sanità digitale. L'iniziativa è rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie del Veneto e invita a proporre idee per la sanità del futuro.
Continua a leggereStaminali, Zaia su studio ministero sanità: varie strutture venete in grado di sperimentare
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ci auguriamo che nella fase di studio sulle staminali che il Ministro della Salute, Balduzzi, ha di fatto avviato, siano inserite le numerose strutture sanitarie che in Veneto sono già in grado di sperimentare ed eventualmente erogare tali trattamenti". Lo afferma Luca Zaia, Governatore del Veneto in relazione alla notizia dell'avvio da parte del Ministero della Sanità dello studio per il regolamento sulle staminali.
Continua a leggere
Sistema Regionale Trapianti Veneto: i risultati di attività
Regione Veneto - L'attività trapiantologica è, come è noto, uno degli elementi di punta dei sistemi sanitari avanzati e i dati relativi alle sue performance risultano essere indicatori indiretti dell'efficienza dell'intero Sistema Sanitario e della sua capacità di innovazione.  I risultati dell'anno 2012 appaiono essere particolarmente confortanti, mostrando un aumento in tutti gli ambiti di attività .
Continua a leggere
Assalto alla diligenza alla Ulss 6, accuse Usb ad Angonese per le "posizioni organizzative"
Federico Martelletto, Usb -  Il questo volantino divulgato all'ospedale di Vicenza ha fatto arrabbiare la direzione Ulss. Tanto che siamo stati convocati
All'inizio fu l'accanimento di Brunetta contro il dipendente pubblico fannullone, poi fu Tremonti che ci bloccò stipendi e rinnovi contrattuali, poi venne la Fornero che piangendo impose la riforma del lavoro per creare nuova occupazione e la riforma delle pensioni per non rubare il futuro ai giovani, quindi Monti con la Spending Review per eliminare gli sprechi.
Continua a leggere
