Archivio per tag: Zeppelin
Categorie: Eventi
Zeppelin
Si inizia giovedì 19 maggio, con un aperitivo letterario con le Personal Shopper padovane esperte di libri, consigliano la lettura giusta a seconda dell' umore, del momento e di come ti senti. Dalle 18:30 alle 21:00, davanti ad uno spritz, suggeriranno letture di viaggio e poi spazio ai consigli live, la loro specialità . I presenti potranno quindi chiedere un consiglio per le prossime letture. Ingresso libero, aperitivo gratuito per tutti. Venerdì 20 maggio serata dedicata all' Olanda e al racconto di un viaggio in bici diventato un libro: padre e figlio tra canali e tulipani, sui pedali con i grandi pittori che l'Olanda ha ispirato, come Van Gogh. Presentazione del libro "L'Olanda è un fiore - in bicicletta con Van Gogh" di Paolo Ciampi, dalle 21.00. Ingresso libero. Continua a leggere
Gli eventi del tour operator vicentino Zeppelin e Girolibero tra libri, racconti, fumetti e design
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 10:26
Si inizia giovedì 19 maggio, con un aperitivo letterario con le Personal Shopper padovane esperte di libri, consigliano la lettura giusta a seconda dell' umore, del momento e di come ti senti. Dalle 18:30 alle 21:00, davanti ad uno spritz, suggeriranno letture di viaggio e poi spazio ai consigli live, la loro specialità . I presenti potranno quindi chiedere un consiglio per le prossime letture. Ingresso libero, aperitivo gratuito per tutti. Venerdì 20 maggio serata dedicata all' Olanda e al racconto di un viaggio in bici diventato un libro: padre e figlio tra canali e tulipani, sui pedali con i grandi pittori che l'Olanda ha ispirato, come Van Gogh. Presentazione del libro "L'Olanda è un fiore - in bicicletta con Van Gogh" di Paolo Ciampi, dalle 21.00. Ingresso libero. Continua a leggere
Categorie: Libri
Zeppelin
Stefano Capovilla presenta il suo libro “Valzer Lento” a Vicenza
Martedi 2 Febbraio 2016 alle 11:03
Venerdì 5 febbraio alle 20.45 presso la sede di Girolibero e Zeppelin a Vicenza, si terrà la presentazione del thriller “Valzer lentoâ€, alla presenza dell’autore Stefano Capovilla. Il giallo è ambientato in un ospedale di provincia dove chiunque sa tutto di tutti, in una piccola ma attraente località termale. Una musica accompagna donne mature nella loro ultima danza. Ballerini disposti a tutto pur di sfidare l’avanzare inesorabile del tempo. In questo mondo Bianca dà la caccia a uno spietato killer e alla sua musica preferita… il Valzer lento.
Continua a leggere
Categorie: Mostre
Zeppelin
In occasione di Illustri Festival 2015 Vicenza si trasformerà nella capitale dell'Illustrazione: 8 mostre in alcuni dei luoghi più belli di Vicenza, dalla Basilica Palladiana a Palazzo Chiericati, workshop ed eventi, dal 5.12.15 al 31.01.16, con i più celebri e rinomati illustratori italiani che il mondo ci invidia.
Anche la nuova sede di Girolibero e Zeppelin, tour operator specializzati in vacanze in bici e attive, ospiterà ben 2 mostre e un'opera inedita, realizzata per l'occasione: Bici e Mappe, due personali di Riccardo Guasco e Francesco Poroli. Continua a leggere
Illustri Festival 2015: Poroli e Guasco in mostra da Girolibero e Zeppelin
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 13:21
In occasione di Illustri Festival 2015 Vicenza si trasformerà nella capitale dell'Illustrazione: 8 mostre in alcuni dei luoghi più belli di Vicenza, dalla Basilica Palladiana a Palazzo Chiericati, workshop ed eventi, dal 5.12.15 al 31.01.16, con i più celebri e rinomati illustratori italiani che il mondo ci invidia.
Anche la nuova sede di Girolibero e Zeppelin, tour operator specializzati in vacanze in bici e attive, ospiterà ben 2 mostre e un'opera inedita, realizzata per l'occasione: Bici e Mappe, due personali di Riccardo Guasco e Francesco Poroli. Continua a leggere