La testimonianza di Loris Bertocco, gli scrive il Movimento per la Vita Indipendente: ciao Loris...
Sabato 14 Ottobre 2017 alle 17:20
Caro direttore, ti inoltro questa mail che mi è arrivata dagli amici di Padova del Movimento per la Vita Indipendente. Fa riflettere e rabbrividire la grande lucidità di quanto ha lasciato scritto Loris prima di morire e quella foto di protesta con quel cartello esplicito scuote le coscienze di ciascuno di noi che ci occupiamo di disabilità . Quanto dovremo combattere ancora per realizzare appieno i dettami della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità approvata ormai da 10 anni anche dal nostro Paese? Meditate gente meditate. Anche Don Giovanni Cecchetto ci ha lasciato. Un prete straordinario che nella sua grave disabilità per lunghi anni è riuscito ad aiutare tante persone persino in Africa. Grande spirito di fede evangelica autentica, testimone impareggiabile. Ci mancherà .
Un cordiale saluto, Vittorio Corradi, presidente Aias S. Bortolo Vicenza
Di seguito la lettera
Continua a leggereIl gran rifiuto dei pali da parte dei Comuni del Veneto, Corradi: grazie anche a VicenzaPiù
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 20:01
Riceviamo da Vittorio Corradi e pubblichiamo
Come volevasi dimostrare, grazie anche a voi di VicenzaPiù, riporto a seguire articolo pubblicato su www.superando.it
Tutti e sette i Comuni della Regione hanno rinviato al mittente quel progetto, quanto meno discutibile, proposto dall’assessore regionale agli Affari Sociali del Veneto, presentato come «di sostegno alla vita indipendente», consistente in pali segnaletici che inducano le persone ad aiutare i disabili a caricare e scaricare la carrozzina dall’auto e finanziato con ben 197.000 euro tratti dal Fondo per le Politiche Sociali.
Continua a leggereTurismo sociale e disabili, lettera aperta a Marino Finozzi
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 13:55
Riceviamo da Vittorio Corradi (foto), Presidente dell’A.I.A.S. San Bortolo di Vicenza e Consigliere Nazionale, Consigliere nel CDA Fondazione “Vicenza Una Città Solidale†onlus - Egregio Assessore Marino Finozzi, Le confesso che faccio molta fatica a comprendere i suoi interventi, ultimamente molto assidui, nel promuovere il turismo sociale per i disabili.
Continua a leggere
Associazioni contro l'Isee: "I disabili sono penalizzati". E in Veneto contro l'IDC
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:54
Vittorio Corradi, Presidente Sezione A.I.A.S. S. Bortolo di Vicenza -  Allego comunicato stampa delle Sezioni A.I.A.S. del Friuli Venzia Giulia, di Padova e Vicenza
Il Comitato Provinciale e la Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie esprimono «forte preoccupazione rispetto all'utilizzo dell'Isee (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) quale parametro per l'accesso alle prestazioni socio-assistenziali».
Continua a leggereL'ultimo atto sulla riduzione dei servizi per i disabili e anziani
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 11:40
Vittorio Corradi presidente, A.I.A.S. S.Bortolo di Vicenza - Quello che sta accadendo nel settore della disabilità e direi in tutta l'area della non autosufficienza è gravissimo. Le dichiarazioni del Presidente della Conferenza dei Sindaci e dell'Assessore regionale Sernagiotto non promettono niente di buono. Non è più accettabile che la Conferenza dei Sindaci, l'ULSS, la Regione, lo Stato non siano in grado di garantire i servizi a causa della spending ...... (mi rifiuto di scrivere questa sigla odiosa).
Continua a leggere
Disabilità, ad Asiago l'assemblea annuale dell'Aias: è la prima volta in Veneto
Domenica 23 Giugno 2013 alle 18:32
Per la prima volta dalla nascita dell'Associazione, centinaia di presidenti delle Sezioni Aias, soci e delegati provenienti da tutta l'Italia si sono incontrati in Veneto in occasione della 59ma edizione dell'Assemblea nazionale dell'Associazione Italiana Assistenza Spastici, che si è svolta venerdì 21 giugno e sabato 22. Ad ospitarla è stata la Sezione Aias di Vicenza San Bortolo, guidata dal presidente Vittorio Corradi, che ha organizzato la due giorni di Assemblea all'Hotel Milano (nella foto) di Asiago per dar modo ai partecipanti di poter ammirare le bellezze dell'altopiano e le località dei dintorni.
Continua a leggere
