Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:32
AIM Ambiente promuove da anni attività formative nelle scuole cittadine di Vicenza. Ora però in collaborazione con i dirigenti scolastici e gli insegnanti ha attivato una collaborazione per una nuova pedagogia, che non punta esclusivamente sulla lezione frontale, ma che cerca di far esprimere le competenze di ogni ragazzo attraverso l'arte e la creatività . Siamo entrati questa mattina 21 gennaio nella scuola media Calderari in via Legione Antonini per tastare uno dei laboratori creativi attivati, quello che riutilizza i libri gettati nelle riciclerie della città .Â
Continua a leggere
Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 15:17
Ufficio stampa Veneto Agricoltura.
Con la lezione in programma il 5 giugno nella scuola media di Pozzoleone si conclude il lungo tour nelle scuole venete del progetto "L'Europa entra nelle scuole" di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto.
Continua a leggere
Lunedi 19 Gennaio 2015 alle 18:54
Nel 2014 la Cooperativa Sociale Insieme, nel suo quotidiano lavoro di recupero dei materiali in città , ha raccolto alcune migliaia di libri, selezionando i migliori e ripulendoli con prodotti sanificanti. Così ha deciso di ripetere l’esperienza della “Mostra-mercato anti-crisi per la biblioteca scolastica†che nel 2013 aveva ottenuto molto interesse tra responsabili delle biblioteche scolastiche, insegnanti e rappresentanti dei genitori.
Continua a leggere
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 18:02
È una Elena Donazzan su tutte le furie quella che questa mattina ha aperto i giornali e scoperto che ieri, mercoledì 21 maggio 2014, il ministro dell’istruzione Stefania Giannini (foto) ha fatto visita a una scuola nel vicentino senza informare la Regione.
“È assolutamente incredibile e grave†spiega l’assessore all’istruzione del Veneto.
Continua a leggere
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 15:29
Anciveneto - Gli interventi sulle scuole vanno tenuti fuori dal patto di stabilità . L’urlo reiterato da tempo dai sindaci è corredato adesso dai dati raccolti da Anciveneto. Secondo la nuova indagine svolta dall’Associazione, ben 232 comuni veneti hanno dichiarato di aver bisogno di mettere in sicurezza i propri edifici scolastici o, in più di qualche caso, di costruirli ex novo.Â
Continua a leggere
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 17:50
Andrea Zanoni, PD - L'europarlamentare del Partito Democratico Andrea Zanoni, di Treviso, saluta positivamente la scelta di Matteo Renzi di iniziare il suo percorso di presidente del Consiglio con una visita alle scuole di Treviso. "Proprio come Tony Blair, che indicò le sue priorità nell'education, Renzi comincia bene, nel dare priorità alla scuola.
Continua a leggere
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 22:17
Da una parte c’è l’Esercito con i tour dimostrativi a Gardaland e sulle spiagge, o magari con la divisione degli studenti in "pattuglie" per lezioni di tiro con la pistola ad aria compressa e percorsi "ginnico-militari" in uno dei progetti di “Allenati per la vita†, una sorta di educazione militare scolastica nelle scuole superiori. Dall’altra parte invece il movimento cattolico Pax Christi, ha promosso una serie di contro-iniziative per “smilitarizzare†le scuole che ora arrivano anche a Vicenza.
Continua a leggere
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 17:07
Regione Veneto - Incentivare l’avviamento alla pratica sportiva nelle scuole del Veneto, statali e paritarie, attraverso un incremento delle attività motorio – sportive, nella convinzione che lo sport rappresenti un’occasione importante per la formazione umana: è la finalità del progetto “Più Sport@Scuola†della Regione, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale.
Continua a leggere
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 16:27
Ascotrade, gruppo Ascopiave  - L'azienda di Pieve di Soligo dona oltre 10 mila euro di materiale didattico alle 235 scuole di Fism Treviso, con la quale rinnova l'accordo siglato un anno fa, che offre alle scuole tariffe scontate per gas e luce. Lanciato anche il concorso "Disegna l'energia", che premia i disegni che meglio rappresentano i concetti di consumo e risparmio energetico.
Continua a leggere