Carceri, dati forniti e Rita Bernardini ferma digiuno: Veneto tra regioni più sovraffollate
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 13:46 Impresa Radicale  -  Carceri, Il Veneto tra le regioni con più alto tasso di sovraffollamento. Il Ministero della Giustizia pubblica i dati delle capienze effettive e Rita Bernardini al 43* giorno di digiuno sospende lo sciopero della fame.
				
			
			
			Impresa Radicale  -  Carceri, Il Veneto tra le regioni con più alto tasso di sovraffollamento. Il Ministero della Giustizia pubblica i dati delle capienze effettive e Rita Bernardini al 43* giorno di digiuno sospende lo sciopero della fame. Rita Bernardini , segretaria di Radicali Italiani ha interrotto, dopo 43 giorni, il suo sciopero della fame. Lo ha fatto dopo che il Ministero della Giustizia, ha esaudito una delle richieste dei radicali: forniti, infatti sul sito www.giustizia.it, i dati, carcere per carcere, delle capienze effettive e dei detenuti presenti.
Continua a leggereStaffetta di sciopero della fame contro la cementificazione del Veneto
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 18:46 Comitato Intercomunale Tutela Territorio Area Berica e Comitato Tutela Territorio Orgiano e Asigliano - Da quest'oggi mercoledì 4 settembre e fino a venerdì 6  settembre i Comitati che operano nel  complesso dei Monti Berici e nel Basso Vicentino partecipano alla staffetta  dello sciopero della fame contro la cementificazione in Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comitato Intercomunale Tutela Territorio Area Berica e Comitato Tutela Territorio Orgiano e Asigliano - Da quest'oggi mercoledì 4 settembre e fino a venerdì 6  settembre i Comitati che operano nel  complesso dei Monti Berici e nel Basso Vicentino partecipano alla staffetta  dello sciopero della fame contro la cementificazione in Veneto.			
			Continua a leggere
			Don Albino Bizzotto è al quarto giorno di digiuno per emergenza ambientale Veneto
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 18:00 Beati i Costruttori di Pace  - Giunto al quarto giorno lo sciopero della fame intrapreso da Don Albino Bizzotto il 16 agosto scorso, per l'emergenza ambientale in Veneto. Sono stabili le condizioni di salute del sacerdote settantaquattrenne - giornalmente monitorate da un medico - che continua a svolgere le consuete attività quotidiane, presso la sede dell'Associazione Beati i Costruttori di Pace, ma vive e dorme da venerdì scorso in un camper parcheggiato nel cortile dell'Associazione stessa, in via A. da Tempo n. 2 a Padova. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Beati i Costruttori di Pace  - Giunto al quarto giorno lo sciopero della fame intrapreso da Don Albino Bizzotto il 16 agosto scorso, per l'emergenza ambientale in Veneto. Sono stabili le condizioni di salute del sacerdote settantaquattrenne - giornalmente monitorate da un medico - che continua a svolgere le consuete attività quotidiane, presso la sede dell'Associazione Beati i Costruttori di Pace, ma vive e dorme da venerdì scorso in un camper parcheggiato nel cortile dell'Associazione stessa, in via A. da Tempo n. 2 a Padova. 			
			Continua a leggere
			Carceri, venerdì 29 sit-in dei Radicali davanti alle carceri venete
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 11:48 Impresaradicale  -  Domani, 29 marzo, i militanti del Partito  Radicale Nonviolento Transnazionale e Traspartito alle ore 15:00 faranno  un sit-in davanti al carcere Due Palazzi di Padova, San Pio X di  Vicenza e al Montorio di Verona. È  un'iniziativa nazionale che vedrà  altri appuntamenti simili davanti alle carceri italiane. Marco Pannella  ha iniziato dalla mezzanotte del 20 marzo uno sciopero della fame per  incoraggiare e rafforzare lo "Stato" a rispettare la sua propria  legalità, gli impegni presi, la parola data.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Impresaradicale  -  Domani, 29 marzo, i militanti del Partito  Radicale Nonviolento Transnazionale e Traspartito alle ore 15:00 faranno  un sit-in davanti al carcere Due Palazzi di Padova, San Pio X di  Vicenza e al Montorio di Verona. È  un'iniziativa nazionale che vedrà  altri appuntamenti simili davanti alle carceri italiane. Marco Pannella  ha iniziato dalla mezzanotte del 20 marzo uno sciopero della fame per  incoraggiare e rafforzare lo "Stato" a rispettare la sua propria  legalità, gli impegni presi, la parola data.			
			Continua a leggere
			Indipendenza Veneta continua lo sciopero della fame: Zaia e Ruffato sono lavativi
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 18:40 
				
			
			
			Indipendenza Veneta - Il bollettino quotidiano di guerra in Veneto non si ferma. Anche oggi un artigiano di Valdobbiadene si è tolto la vita, mentre gli eroi veneti Anna Durigon e Maurizio Giomo hanno fatto il loro ingresso nella sede di Treviso di Indipendenza Veneta, dove hanno trovato ad accoglierli il coordinatore del movimento. Anna e Maurizio alle 11 di stamattina hanno quindi iniziato il loro digiuno per l'indipendenza.
Continua a leggereIndipendentisti in sciopero della fame, Bellon: solidali con loro ed infuriati con Zaia
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 17:44 
				
			
			
			Indipendenza Veneta - Oggi due candidati consiglieri che parteciperanno alle elezioni comunali di Treviso il prossimo 26 e 27 maggio nella lista di Indipendenza Veneta nella squadra del candidato sindaco Alessia Bellon hanno dichiarato un digiuno ad oltranza a partire da giovedì 14 marzo.
Continua a leggereIndipendenza Veneta, sciopero della fame di due attivisti: avanti così fino al referendum
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 16:20 
				
			
			
			Indipendenza Veneta - Gli indipendentisti non sono più disposti a sopportare lo stallo istituzionale nei confronti del referendum per l'indipendenza del Veneto, e da Treviso incomincia lo sciopero della fame fino a che non arrivi risposta dalla Regione Veneto. Il 28 novembre il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato la Risoluzione 44.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    