Archivio per tag: Santa Caterina
Categorie: Fatti, Cultura
Ospitiamo l'ottavo articolo de La Voce del Sileno, rivista on line che "intende coinvolgere tutti coloro che hanno a cuore la ricerca filosofica, culturale e in modo indipendente la propongono per un aperto e sereno confronto".
L'impressionismo dal Plein Air alle avanguardie del '900 di Elsa Dezuanni
La mostra Storie dell'impressionismo, allestita negli spazi del complesso museale di Santa Caterina a Treviso, non è una ormai inflazionata panoramica della pittura en plein air, bensì una rassegna dal taglio didattico che analizza con metodo gli antecedenti, il compiersi e l'eredità di un fenomeno artistico della seconda metà dell'Ottocento, cresciuto senza alcuna formulazione teorica ma solo attraverso la pratica pittorica, dal quale sono germinate idee per le avanguardie del primo Novecento. Ideata e curata da Marco Goldin - tornato nella città natia con un ventaglio di proposte - presenta centoquaranta opere, in prestito da musei europei e americani, suddivise in sei sezioni. Continua a leggere
La Voce del Sileno, Elsa Dezuanni, l'impressionismo dal Plein Air alle avanguardie del '900
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 17:33
L'impressionismo dal Plein Air alle avanguardie del '900 di Elsa Dezuanni
La mostra Storie dell'impressionismo, allestita negli spazi del complesso museale di Santa Caterina a Treviso, non è una ormai inflazionata panoramica della pittura en plein air, bensì una rassegna dal taglio didattico che analizza con metodo gli antecedenti, il compiersi e l'eredità di un fenomeno artistico della seconda metà dell'Ottocento, cresciuto senza alcuna formulazione teorica ma solo attraverso la pratica pittorica, dal quale sono germinate idee per le avanguardie del primo Novecento. Ideata e curata da Marco Goldin - tornato nella città natia con un ventaglio di proposte - presenta centoquaranta opere, in prestito da musei europei e americani, suddivise in sei sezioni. Continua a leggere
Una storia, una scelta, una vita. Il Quaderno di Ugo De Grandis su Renzo Ghisi "Scapaccino".
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 22:50
Esce in questi giorni di ottobre il Quaderno di Storia e di Cultura Scledense Nei secoli fedele, in cui lo storico Ugo De Grandis racconta la vicenda umana e resistenziale del partigiano mantovano Renzo Ghisi «Scapaccino», morto a Valli del Pasubio, nell’Alto Vicentino, il 17 giugno 1944.Â
Continua a leggereFirmato trasferimento del forte Santa Caterina dal demanio al comune di Verona
Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:57
"Sere d'estate al Museo: ritratti ed autoritratti", sabato a Treviso
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 18:22