Sensibilizzazione alla raccolta differenziata col coinvolgimento degli studenti del Rossi: parole anche a Maria Menin, amministratrice di AIM Ambiente, e al preside Alberto Frizzo
Domenica 28 Gennaio 2018 alle 17:30
Pubblicato il 25 gennaio alle 16.18, aggiornato con video con gli studenti del Rossi il 28 alle 17.30. Il 25 gennaio, all'Istituto Rossi è stata presentata l'attività svolta nella scuola per la sensibilizzazione alla raccolta differenziata. Martedì i ragazzi hanno analizzato, pesato, catalogato e studiato tutti i materiali e i flussi dei rifiuti, confrontandoli con analoghi dati dello scorso anno e oggi gli studenti hanno "somministrtato" ai compagni, ai bidelli, agli amministrativi e agli insegnanti un questionario che dovrà fotografare la percezione e le esigenze in ambito di raccolta differenziata.
Continua a leggereRifiuti, Conte: Legambiente prende atto che il Veneto è primo in Italia per differenziata
Giovedi 10 Luglio 2014 alle 15:53
Regione Veneto - “Il rapporto di Legambiente non fa altro che prendere atto che il Veneto è sempre ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziata. Secondo i nostri dati, ben 455 su 581 comuni veneti hanno già superato da tempo l’obiettivo del 65% fissato dall’Unione Europea per il 2015. Il presidente di Legambiente Veneto pone l’ulteriore sfida di raggiungere una media regionale del 75% entro il 2018.
Continua a leggere
Benefit per i rifiuti nel vicentino, Zaia: la nostra gente è più che sensibile
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 11:42
Regione Veneto - “E’ ormai un trend costante quello fotografato ogni anno dal rapporto sulla produzione e la gestione dei rifiuti, realizzato dall’Osservatorio Regionale: il Veneto si colloca costantemente ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziataâ€. E’ il commento del Presidente Luca Zaia alle notizie di stampa secondo cui molti comuni, fra cui quello di Arzignano (Vicenza), premiamo i cittadini con benefit per convincerli a rispettare le regole.
Continua a leggere
"Dove lo butto?" La raccolta differenziata non va... in vacanza
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:24
Etra - Quest'estate ospito in casa mia una famiglia di francesi. Posso avere le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti nella loro lingua?â€. Questa è solo una delle email ricevute da Etra in questi giorni, che testimonia come l’impegno degli utenti vada anche al di là della pratica quotidiana della separazione dei rifiuti.
Continua a leggere
Raccolta differenziata, il Veneto tra regioni più virtuose d'Italia per Legambiente
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 16:24
Regione Veneto - “Il riconoscimento di Legambiente testimonia ancora una volta l’efficienza delle amministrazioni della nostra regione nella gestione della raccolta differenziata. Non si tratta solo di un semplice attestato di buon governo, ma rappresenta un premio ai veneti che negli anni hanno saputo rispettare le regole e fare un vero e proprio salto di qualità nella raccolta dei rifiuti, diventando un esempio e un modello a livello nazionaleâ€.
Continua a leggere
Verona: per la prima volta la raccolta differenziata nelle piscine comunali
Martedi 2 Luglio 2013 alle 17:20
Comune di Verona  - Per la prima volta nelle piscine comunali Santini, Lido, Montelungo, Montebianco, La grazie, Golosine e Centro federale Conti è possibile effettuare la raccolta differenziata. L’iniziativa, frutto di un accordo tra il Comune, Amia e i gestori degli impianti natatori, è stata presentata questa mattina dall’assessore allo Sport Marco Giorlo e dal presidente di Amia Andrea Miglioranzi.
Continua a leggere
Raccolta differenziata: il Veneto ai primi posti in Italia, Vicenza supera il 60%
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 15:37
Regione Veneto - La situazione della gestione dei rifiuti conferma che il Veneto si colloca ai primi posti tra le regioni italiane quanto a raccolta differenziata. La produzione totale di rifiuti urbani nel 2012 è stata di oltre 2 milioni 213 mila tonnellate, con una diminuzione del 4% rispetto all’anno precedente, attribuibile principalmente agli effetti della crisi economica. La produzione annuale pro capite è stata di 447 kg. per abitante.
Continua a leggere
Il Giro d'Italia si tinge di verde con le Giornate del Riciclo e della Raccolta Differenziata
Martedi 21 Maggio 2013 alle 17:15
CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi - I cittadini della provincia di Vicenza confermano la loro sensibilità riguardo alla sostenibilità ambientale: grazie al loro comportamento, infatti, hanno raccolto nel 2012 quasi 50.000 tonnellate di rifiuti da imballaggio, assicurando così ai Comuni convenzionati sulla base dell’Accordo ANCI/CONAI un corrispettivo pari a 5,7 milioni di euro.
Continua a leggere
Mestre: 1° posto per raccolta differenziata grazie a cassonetti a calotta
Martedi 14 Maggio 2013 alle 18:18
Comune di Venezia  - Mentre la città si avvia a conquistare il primo posto in Italia per la raccolta differenziata, conto alla rovescia ormai quasi completato per l’introduzione, anche nella Municipalità Mestre Carpenedo, delle calotte sui cassonetti: il 18, 19, 25 e 26 maggio, dalle ore 8.30 alle 18, in via Sernaglia, sono previste le ultime opportunità per i cittadini per ritirare le chiavette con cui si potranno aprire i nuovi meccanismi, che saranno installati tra giugno e dicembre.
Continua a leggere
Rifiuti, a Vicenza premiate le scuole vincitrici del concorso "Uso e riuso"
Martedi 14 Maggio 2013 alle 17:33
Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo - Quaranta scuole premiate distribuite uniformemente su tutto il territorio nazionale, 22.000 studenti coinvolti e 500mila euro donati agli istituti per l’acquisto di strumenti per la didattica: sono i numeri di “USO E RIUSO: consumi e rifiuti nella testimonianza delle generazioniâ€, il concorso rivolto alle scuole secondarie di 1° grado, realizzato da Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo.
Continua a leggere
