Si apre la terza edizione del "Premio eccellenti pittori - Brazzale"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 11:54
Al via la Terza edizione del "Premio eccellenti pittori - Brazzale". Il concorso andrà a Eleggere l'11 gennaio 2017 il quadro più bello del 2016 tra i dipinti pervenuti durante tutto l'anno e visionabili sul sito eccellentipittori. Il concorso mira a valorizzare i talenti della pittura italiana contemporanea. Il quadro viene eletto da una giuria eterogenea di esponenti della cultura, dell'imprenditoria e della letteratura. Tra i 12 finalisti anche il pittore Veneto Manuel Pablo Pace, con il ritratto dal titolo "Exemplum Virtutis. Paolo Bisol". Ideato da Camillo Langone, curatore del sito e del progetto Eccellenti Pittori, con il sostegno del Gruppo caseario Brazzale, Eccellenti Pittori-Brazzale è un vero "diario della pittura italiana vivente".
Continua a leggere
All'Odeon di Vicenza incontro con Lorenza Carlassare per parlare di Europa
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 16:50
Comune di VicenzaRientra nell'ambito del ciclo di lezioni e laboratori “Europa, da Altiero Spinelli all'età della globalizzazione. Bene comune, partecipazione, solidarietà e inclusione†la lezione che Lorenza Carlassare, giurista e costituzionalista italiana, professore emerito di diritto costituzionale all'Università degli studi di Padova, terrà mercoledì 13 gennaio dalle 11 alle 13 al cinema Odeonsul tema “L'idea di Europa dal manifesto di Ventotene al trattato di Lisbonaâ€.
Continua a leggere
I quadri pratesi contesi con la BpVi tornano a casa, ma solo temporaneamente
Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 14:07
Colpo di scena nella querelle tra la città di Prato e la Banca Popolare di Vicenza: i quadri della Galleria degli Alberti torneranno nella città toscana, anche se solo temporaneamente. Come riportato da Il Tirreno, il sindaco di Prato Roberto Cenni ha annunciato durante la trasmissione “Prato Diretta Sera†su ToscanaTv che “i vertici della banca vicentina hanno acconsentito a permettere l’organizzazione, che si terrà nel mese di ottobre, di una grande mostra con tutti i capolavori della Galleria degli Alberti e di quelli storicamente appartenuti alla Banca Popolare di Vicenza".
Continua a leggere
La spedizione pratese a Vicenza per quadri della BPVi torna a casa a mani semivuote
Sabato 28 Settembre 2013 alle 22:03
La spedizione proveniente da Prato è arrivata ieri mattina in auto a Vicenza. Dopo una stiracchiata alle gambe e un buon caffè, per riprendersi dalle ore passate in viaggio, i rappresentanti pratesi delle Istituzioni si sono preparati per il confronto nella sede della Banca Popolare di Vicenza con il Presidente Gianni Zonin, atto conclusivo della vicenda dei quadri che nei mesi scorsi ha generato proteste e petizioni dei cittadini pratesi e discussioni in Parlamento.
Continua a leggereNella nuova sede romana BpVI rispuntano i quadri contesi di Prato: venerdì l'incontro...
Sabato 21 Settembre 2013 alle 01:13
Sono passati due mesi, era domenica 21 luglio, da quando abbiamo fatto conoscere per primi ai vicentini la querelle tra la città di Prato e la Banca Popolare di Vicenza; una controversia sorta a causa dei quadri della Galleria di Palazzo degli Alberti, divenuti di proprietà , legittimamente, dell’istituto di credito berico da tempo proprietario di quello pratese, e portati a Vicenza, ma che i cittadini e le Istituzioni di Prato, umanamente, ancora reclamano.
Continua a leggere
BPVi e i quadri di Prato, deputati al Ministro: Vicenza come i conquistadores
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 23:00
Non si sono ancora spente le polemiche sul caso dei dipinti che abbiamo rilanciato ieri; e oggi la vicenda si arricchisce di nuovi colpi di scena. La disputa infatti tra la Banca Popolare di Vicenza e la città di Prato approda in Parlamento dopo che il senatore Riccardo Mazzoni ha presentato un’interrogazione sulla vicenda al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Massimo Bray.
Continua a leggere
