“Fatti non foste a vivere come bruti” in margine al nuovo romanzo di Ausilio Bertoli, Un mondo da buttare
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 09:45
La vita è sempre stata difficile, ma nella società attuale appare ancora più complessa, intrecciata da troppe situazioni che non è facile nemmeno descrivere e soprattutto le relazioni sono sempre più basate solo su quello che appare delle persone e non su quello che sono veramente. "Qui - nel nostro mondo- afferma Katrina una delle protagoniste - contano solamente certe doti fisiche e la fortuna" e non certo l'aver fatto l'università . E un'altra - Barbara - si è rifatta il corpo e aspetta il colpo di fortuna di essere considerata meglio che non per le sue vere doti, ma traspare in lei quella nostalgia per le persone vere, "ricche di valori positivi". Tra questi due poli, come tra Padova e Vicenza, oscilla il nuovo romanzo del vicentino Ausilio Bertoli "Un mondo da buttare", con Postfazione di Michele Monina e significativa citazione dalla "Mantide e la città " di Ferdinando Bandini, che ben evidenzia come il sogno spesso non è che come campanula scoppiata senza aver più sostanza di se stessa.
Continua a leggere
A lezione in streaming, Sammy Basso: così diventerà uno scienziato per studiare la... progeria
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 18:59
Diversamente abili e studenti, anche in streaming, pur di apprendere e continuare a sognare. Le nuove frontiere tecnologiche possono permettere a tutti anche a chi è affetto da una grave disabilità di seguire le lezioni nei principali atenei.Per rendere quello che sulla carta è già possibile, anche a Padova, occorrono soldi, fondi capaci di trasformare un'idea in una realtà . A questo scopo è stato organizzato uno spettacolo musicale e teatrale sul tema di Michael Jackson per il 27 gennaio al palasport di Padova. Testimonial d'eccezione Sammy Basso, il 21enne bassanese malato di progeria o sindrome da invecchiamento precoce che dalla sua seguitissima pagina Facebook rilancia l'iniziativa e racconta ai suoi fan la sua esperienza da studente universitario:
Continua a leggere
A maggio tornano "I martedì al Cinema" promossi dalla Regione Veneto
Martedi 26 Aprile 2016 alle 10:50
Fice Tre VenezieA partire dal 3 maggio 2016, torna nei cinema aderenti alla FICE la rassegna “La Regione ti porta al Cinema con tre euroâ€. Tutti i martedì, nelle sale cinematografiche di Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, si potrà assistere ad opere cinematografiche d’autore al costo ridotto di tre euro.
Dopo il successo del mese di marzo, a partire da martedì 3 maggio 2016 tornano nelle sale cinematografiche d’essai del Veneto gli appuntamenti con “La Regione Veneto per il cinema di qualità . I martedì al cinemaâ€, iniziativa organizzata dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto.
Continua a leggereA Padova "Concerto per la pace" in memoria di Valeria Solesin e delle vittime di Parigi
Mercoledi 18 Novembre 2015 alle 09:24
"Casa Vicenza" nel cuore di Padova arriva Vicenza
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 18:24
Nel cuore di Padova, in piazza Garibaldi, Vicenza presenta le meraviglie della città che verranno impreziosite dalle opere della nuova mostra in Basilica Palladiana allestita da Marco Goldin e intitolata “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecentoâ€. Per la seconda tappa del Segafredo Zanetti Road Show, “Casa Vicenza†lancerà la presentazione della mostra di Marco Goldin all'Auditorium del Conservatorio Pollini di Padova e farà conoscere le novità sul Museo del gioiello, oltre a degustazioni di prodotti tipici vicentini. Di seguito tutti i dettagli sull'evento.
Continua a leggere
Pd, cucù. Il candidato per le regionali non c'è più. Come forse anche le primarie
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:28
Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.
Continua a leggere
A proposito di Padova, il cinema della Carpesio racconta la città
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 12:15
Comune di Padova - Street cinema, A proposito di Padova. Un'opera creata sulla scia delle avanguardie del cinema degli anni '20, le "sinfonie della città ", che raccontavano la vita di tutti i giorni in modo imprevisto e unico, rendendola uno spettacolo straordinario senza alcun artificio drammaturgico.Â
Continua a leggere
Settimana ambiente Veneto, Conte: per l'acqua sinergia pubblico - privato
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 17:57
Regione Veneto - L’intervento dell’assessore regionale all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte ha chiuso oggi in Fiera a Padova la prima giornata delle audizioni pubbliche promosse dal Consiglio Regionale per stimolare il dibattito e coinvolgere le categorie portatrici di interessi nella formulazione di nuove politiche strategiche di ottimizzazione dell'impiego delle risorse idriche, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua.
Continua a leggereSettimana ambiente veneto: a Padova la festa di primavera
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 15:57
Regione Veneto - Tra i convegni e le iniziative della “Settimana dell’Ambiente Venetoâ€, promossa dalla Regione dal 16 al 24 marzo, ha tenuto banco oggi in Fiera a Padova la “Grande Festa di Primavera 2013â€, giornata dedicate alle scuole e in particolare agli alunni delle scuole dei bacini Padova 3 e 4 che hanno partecipato ad un concorso a tema promosso da Padova Tre nell’ambito del progetto Liberamente gestito dalla Cooperativa Sociale Ecofficina.
Continua a leggerePezzi pregiati del museo archeologico di Vicenza in mostra a Padova
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 19:01
Comune di Vicenza - Alcuni importanti reperti del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza saranno protagonisti di una mostra che dal 6 aprile al 17 novembre 2013 verrà allestita al palazzo della Ragione di Padova per presentare la storia degli antichi Veneti, per la prima volta in modo articolato ed esaustivo, grazie a una lettura spazio-temporale (dalle origini dei primi insediamenti fino al contatto con il mondo romano nei territori del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino).
Continua a leggere
