La Grande Guerra in scena ad Asiago dal 3 al 6 agosto con l'Esercito italiano
Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 09:45
A piedi a schiena china tra le trincee, seduti ad osservare uno spettacolo teatrale rievocativo e in visita all'Ossario dei caduti (qui il video con l'illustrazione dell'Ossario a cura di Daniele Andreose, Segretario dal 1976 della Fondazione 3 Novembre 1918) il comune di Asiago nel primo fine settimana di agosto, in collaborazione con il Comando Forze Operative Nord dell'Esercito Italiano, vuole rievocare così l'impatto della prima guerra mondiale sulle persone e sul territorio, organizzando spettacoli e conferenze per stimolare la riflessione sulla Grande Guerra proprio nelle zone dell'altipiano, teatro di battaglie storiche e decisive per le sorti del popolo Italiano.
Continua a leggereCaldogno, giornata di studio dedicata a Chemello, progettista dell'ossario del Pasubio
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 18:54
Comune di CaldognoÂ
Sabato 26 settembre prossimo dalle 17,30 in villa Caldogno è in programma il convegno sull'opera dell'ingegner Ferruccio Chemello, uno dei più importanti progettisti vicentini vissuto a cavallo tra '800 e '900, famoso per il "liberty guerriero", uno stile molto originale che ha nel sacello ossario del Pasubio, il suo manifesto. L'appuntamento, secondo la curatrice Chiara Rebellin, vuole essere un'anteprima dell'esposizione monografica "La Grande Guerra. Storia collettiva e memoria intima. Ferruccio Chemello architetto del suo tempo" che villa Caldogno ospiterà nella primavera del 2016.
Continua a leggereSchio, raduno Triveneto Alpini: gli onori ai caduti all'Ossario del Pasubio
Sabato 15 Giugno 2013 alle 12:16
Comune di Schio -  Si è aperta all'Ossario del Pasubio la seconda giornata del Raduno Triveneto degli Alpini. Questa mattina si è tenuta la cerimonia dell'alzabandiera e sono stati resi gli onori ai caduti (qui la photo gallery). Assieme alle tante sezioni alpine, presenti i vertici dell'ANA, con il presidente nazionale Sebastiano Favero, e i rappresentati della autorità civili dei Comuni della Val Leogra e delle associazioni combattentistiche e d'arma.
Continua a leggere
