Archivio per tag: Onu
Categorie: Politica, Fatti
Il Presidente Napolitano, che di certo non è tra i miei preferiti, qualche goccia di saggezza l'ha profusa quando disse "È necessario combattere con successo ogni indizio di razzismo, violenza e sopraffazione contro i diversi, e innanzitutto ogni rigurgito di antisemitismo, anche quando si traveste da antisionismo" e aggiunse che "Antisionismo significa negazione della fonte ispiratrice dello Stato ebraico, delle ragioni della sua nascita, ieri, e della sua sicurezza oggi, di là dai governi che si alternano alla guida di Israele".
Continua a leggere
L'odio antisemita e antisraeliano sbandierato in viale Venezia a Schio
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 14:22
Categorie: Politica
Alla luce della nota letta su questo stesso mezzo mi chiedo che cosa sia il pacifismo e credo di capire che non è quello che sigle sindacali o religiose si ostinano a propinare. Non è quello che nasce da una tavola rotonda, è qualcosa di più intimo, di più profondo, è quella cosa che ti dà il senso di migliorare il proprio spazio interiore fino al punto di rivalutare la tua anima e l'anima di chi ti sta intorno. E' quello che mi hanno trasmesso Walter Arbib, grande uomo ebreo di origine libica-tunisina al quale è stato assegnato a Venezia, il 28 aprile 2018 il Leone d'Oro per la pace, Steve Maman un ebreo marocchino che da solo ha riscattato circa 140 iazide dall'Isis e, da quello che ho appreso da Maurizio Scelli, assegnatario della Targa d'Oro del Leone di Venezia.
Continua a leggere
Israele non è la serpe in seno a Sion
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:47
Categorie: Politica, Diritti umani
Nel 2016 l'O.N.U. ha avuto la brillante idea di inserire l'Iran - uno dei paesi più ginecofobo - del mondo nel comitato esecutivo dell'UN Women, l'organismo delle Nazioni Unite deputato a tutelare l'uguaglianza del sesso femminile. Probabilmente il silenzio politico internazionale, nel corso degli anni, ha fortificato l'O.N.U., autorizzandolo a deragliare sempre di più. Secondo alcune fonti, tra le quali UN Watch, qualche giorno fa l'Arabia Saudita è stata eletta membro dell'UN Commission on the Status of Women, per il periodo che va dal 2018 al 2022. A votare l'Arabia Saudita con Iraq, Repubblica di Corea, Giappone, Turkistan (video nomination) nella stessa Commissione, sarebbero stati anche Belgio, Repubblica Ceca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Svezia e Regno Unito ai quali si sono uniti gli Stati Uniti oltre naturalmente a diversi Stati arabi.
Continua a leggere
O.N.U, la "Messalina" dei paesi arabi: tra i membri dell'UN Women l'Arabia Saudita che nel "Consiglio delle giovani" non mostra donne
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 15:26
Categorie: Teatro
Comune di Bassano del Grappa
In occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale, in programma sabato 20 febbraio 2016, l’ONU ha rivolto un appello a tutti i popoli del mondo affinché si sostengano i principi che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti dei popoli indigeni e dei migranti. Una giornata dedicata alla riflessione e all’impegno nel rimuovere le barriere che le persone devono affrontare a causa del sesso, età , razza, etnia, religione, cultura o disabilita. Continua a leggere
Bassano, due spettacoli teatrali per la giornata della giustizia sociale
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 16:50
In occasione della Giornata mondiale per la giustizia sociale, in programma sabato 20 febbraio 2016, l’ONU ha rivolto un appello a tutti i popoli del mondo affinché si sostengano i principi che promuovono l’uguaglianza di genere e i diritti dei popoli indigeni e dei migranti. Una giornata dedicata alla riflessione e all’impegno nel rimuovere le barriere che le persone devono affrontare a causa del sesso, età , razza, etnia, religione, cultura o disabilita. Continua a leggere
Categorie: Turismo, disabilità
Il Veneto oggi, venerdì 4 aprile, ha siglato con l'Organizzazione Mondiale del Turismo dell'ONU un protocollo di collaborazione specifico sull'accessibilità turistica. La firma è stata ufficializzata questo pomeriggio a Vicenza durante il MITA, il Meeting Internazionale del Turismo Accessibile, allestito a “Gitando.All†il salone europeo del turismo per tutti in corso in questi giorni alla Fiera di Vicenza.
Continua a leggere
Turismo accessibile per tutti, a Vicenza accordo tra il Veneto e l'Onu
Venerdi 4 Aprile 2014 alle 18:26
Categorie: Religioni
Figuriamoci se anche a Vicenza il mondo cattolico non coglie l’occasione per rinvigorire uno dei suoi cavalli di battaglia proibizionisti. È bastato che negli ultimi giorni si sia riacceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis nella retrograda Italietta per far apparire in bella vista sulla prima pagina del sito della Diocesi di Vicenza l’ennesima sortita contro la legalizzazione delle droghe leggere.
Continua a leggere
La Chiesa canna ...
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 14:50
La Notte senza dimora, presentate le iniziative con gli "invisibili" di Vicenza e provincia
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:01
Orsoni a Ginevra alla Conferenza Onu su protezione patrimonio culturale
Martedi 21 Maggio 2013 alle 15:20
Federcontribuenti Veneto: la crisi finanziaria calpesta i diritti umani
Martedi 7 Maggio 2013 alle 17:41
Giornata mondiale sindrome di down, convegno a Marca Trevigiana con Sernagiotto
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 17:18
Regione Veneto - Oggi è la Giornata Mondiale della Sindrome di Down che l'Onu ha fissato il 21 marzo di ogni anno, per creare una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l'integrazione nella società di tutte le persone con sindrome di Down. Ma qual è il futuro che aspetta questi giovani? Se ne è parlato questa mattina nel convegno organizzato dall'AIPD Sezione Marca Trevigiana presso la sede della Provincia di Treviso.
Continua a leggere