Vicenza - Roma: la sinistra sempre leninista?
Domenica 9 Settembre 2018 alle 09:24
Premessa del direttore. Caro prof. Italo Francesco Baldo, dando spazio di seguito alla sua opinione, io, a parte le battute fra di noi, non penso di essere comunista nell'accezione che lei dà al termine, ma, intanto, Silvio Berlusconi è e rimane un pregiudicato con meno condanne di quante ne avrebbe avute un normale cittadino che non avesse potuto cambiare le leggi a suo piacimento come ha fatto l'attuale presidente di Forza Italia.
Continua a leggereMatteo Salvini dà forfait alla Mostra del Cinema di Venezia? Il "madrino" Michele Riondino: “se lo incontro lo evito”
Martedi 28 Agosto 2018 alle 18:47
Oltre alla firma del Protocollo per la Superstrada Pedemontana Veneta giovedì 30 agosto era stata annunciata la presenza del ministro degli Interni Matteo Salvini anche sul tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia, insieme alla compagna conduttrice televisiva Elisa Isoardi. Ma dopo la defezione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, motivata dai recenti lutti nazionali, all'evento del Lido probabilmente darà forfait anche il leader leghista.
Continua a leggere
Alberti Casellati e l'ingenuità, o cosa?, del M5S: boccia Romani per il cellulare della figlia ma promuove chi evitò e condannò i "cellulari" della Polizia per Berlusconi
Domenica 25 Marzo 2018 alle 11:59
Che Luigi Di Maio e gli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci di governare un Paese, per giunta, complesso come l'Italia è da dimostare e forse a breve lo sapremo. Che siano "ingenui" lo dimostra il niet per la presidenza del Senato opposto a Paolo Romani, condannato, per carità , per aver fatto usare il cellulare comunale alla figlia, e la successiva valanga di schede che hanno riempito col nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati (per brevità di cotanto nome MEAC) il cui curriculum, da avvocato, prima, e da membro del Csm, poi, è arrichito dalla costante difesa del pluricondannato più famoso d'Italia, Silvio Berlusconi.
Continua a leggereAcqua pulita, approvata la mozione di Scarabel (M5S) sui pozzi abusivi
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:44
Il consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi una mozione del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel riguardante interventi urgenti in materia di pozzi artesiani o freatici: il provvedimento prende le mosse dalle recenti vicende di contaminazione da Pfas, mercurio, atrazina e cromo esavalente delle falde venete. La mozione impegna la giunta veneta ad attivarsi, nell'ambito delle proprie competenze, al fine di far sì che venga ultimato l'archivio digitale dei pozzi esistenti nel territorio del Veneto previa effettuazione di un censimento a livello regionale, individuando ubicazione esatta e misure di ciascuno, e che il medesimo sia reso accessibile agli addetti ai lavori e ai cittadini.
Continua a leggere
Relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO, Daniele Ferrarin per M5S: negato il diritto di parola alle associazioni
Domenica 9 Luglio 2017 alle 11:48
Mercoledì 19 luglio alle ore 18.30 presso la sala "Chiesa" di palazzo Trissino, corso Palladio, 98 Vicenza si riuniranno le commissioni Cultura e Territorio per la presentazione della relazione sulla missione consultiva ICOMOS UNESCO: ce lo ricorda Daniele Ferrarin consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che pubblichiamo di seguito. Il Movimento 5 Stelle aveva chiesto che a questa serie di sedute potessero partecipare per un'audizione anche le associazioni ambientaliste che hanno partecipato attivamente al percorso che ha generato questa relazione. Riteniamo importante e fondamentale che sempre ci debba essere un costruttivo confronto tra i consiglieri comunali e la società civile che da sempre e' impegnata su questo ed altri fronti.
Continua a leggere
Torrione di Porta Castello, Daniele Ferrarin per M5S: è in buone condizioni, si eserciti il diritto di prelazione per proprietà pubblica e poi lo si affidi in gestione
Domenica 25 Giugno 2017 alle 19:36
Il Torrione di Porta Castello, scrive Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza, nella nota che pubblichiamo, riporta a galla una questione non secondaria nel dibattito politico cittadino relativamente al rapporto tra pubblico e privato. Per ora Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci si sono attestati nella loro nota linea di propaganda con la quale hanno governato la Città : il "privato è bello". Teorizzano che il rapporto tra pubblico e privato sia sempre a vantaggio della pubblica amministrazione. La gestione della Basilica Palladiana, come è noto, dimostra esattamente il contrario. Il sopralluogo effettuato dalla Commissione Cultura del Consiglio Comunale ha avuto come primo risultato di appurare le condizioni di manutenzione dell'immobile che sono state considerate ottimali al contrario di quanto aveva dichiarato il candidato in pectore a sindaco Bulgarini D'Elci.
Continua a leggere
Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...
Sabato 6 Maggio 2017 alle 19:31Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire. Â
Continua a leggereCantone critico sulla Pedemontana veneta, M5S Veneto: è il momento di dire basta all'umiliazione inflitta da Zaia ai veneti
Domenica 2 Aprile 2017 alle 18:51
Il Presidente dell'Autorità anticorruzione Raffaele Cantone, ha parlato a Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta esprimendo dure critiche e perplessità , come riferiscono nella nota che pubblichiamo Jacopo Berti (a dx nella foto) e Manuel Brusco consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. "Quello delle opere avviate non può diventare una sorta di estorsione", ha detto Cantone. "Le opere vanno fatte rispettando le regole... c'è bisogno di capire un piano che cambia moltissimo la struttura del project, che cambia il meccanismo del rischio". Il M5S da sempre critico sul project financing commenta le dichirazioni di Cantone. Il Capogruppo Jacopo Berti ricorda: "La Giunta aveva detto che con l'Anticorruzione era tutto a posto, invece Cantone parla di un'illustrazione generica del piano e di un progetto profondamente modificato.".
Continua a leggere
Polemiche su Liddell, M5S: becero perbenismo per raccattare voti
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 17:47
Nota di Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale Movimento 5 stelle Vicenza
Polemica tutta politica quella aperta da alcuni esponenti della Lega e dai “rimasugli†del PDL/Forza Italia sulla prima italiana della nuova creazione di Angelica Liddell in programma al Teatro Olimpico. I nuovi fautori della correttezza, del rispetto e della libertà invocano la censura su quest’opera, cavalcando il più becero perbenismo, pur di raccattare consenso e voti. Continua a leggereAccesso al pubblico di alcuni importanti edifici artistici privati della città
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 09:24
Il M5S Vicenza annuncia che è stata accolta una mozione sull’accessibilità al pubblico di alcuni importanti edifici artistici della cittÃ
Lo scorso Novembre il M5S cittadino presentava in Consiglio Comunale una mozione in cui si chiedevano chiarimenti in merito ad una serie di edifici di rilevante importanza artistica, appartenenti a privati e ristrutturati con soldi pubblici ed alla loro accessibilità per il pubblico, come da Convenzione. Continua a leggere
