Tenda operaia alla ex Lametal, Fiom e Cgil: simbolo del lavoro dipendente attuale
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 21:23
CGIL Vicenza - Da oltre un mese ad Oliero 35 metalmeccanici, dipendenti della ex Lametal (ora Gruppo Giona), a turno presidiano giorno e notte lo stabilimento perché da oltre 4 mesi non percepiscono lo stipendio. Nottetempo cercano di evitare che vengano portati via i prodotti finiti e/o le macchine, come era stato tentato.
Continua a leggere
Costituzione, il Coordinamento di difesa chiede ai parlamentari ragione del loro voto
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 20:43
Coordinamento vicentino in difesa della Costituzione - Il 23 ottobre scorso il Senato ha approvato il ddl costituzionale che istituisce il Comitato parlamentare per le riforme costituzionali e modifica l’art. 138 della Costituzione. Il 10 dicembre prossimo toccherà alla Camera esprimersi.
Continua a leggere
Ferron della Fiom spiega i fatti delle acciaierie Valbruna ma Bocchese del CUB rincara la dose
Martedi 4 Giugno 2013 alle 14:16
Secondo quanto sostiene Maurizio Ferron, segretario della Federazione Italiana Operai Metamelcannici (FIOM) di Vicenza, quella delle acciaierie Valbruna, a gennaio, è stata una comunicazione che è arrivata come un lampo a ciel sereno, inaspettata. Dei 52 licenziamenti comunicati, infatti, non si era avuto sentore nel mese precedente, né ci si aspettava che arrivassero con l'anno nuovo.
Continua a leggereValbruna, Fiom: «Bene lo sciopero». La società: «Data massima disponibilità»
Venerdi 17 Maggio 2013 alle 14:02
«Nonostante il diluvio gli operai della Valbruna hanno scioperato davanti ai cancelli della fabbrica perché il piano che dovrebbe portare a dieci licenziamenti vede contrarie le maestranze e il sindacato». Ha usato queste parole ieri mattina Maurizio Ferron, segretario generale della Fiom-cgil di Vicenza un'ora dopo la manifestazione organizzata dalla sua sigla, ma nel frattempo anche l'azienda fa sentire la sua voce.
Continua a leggere
Sabato i metalmeccanici della Fiom Cgil in piazza a Roma: "non possiamo più aspettare"
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 00:34
Maurizio Ferron, Segretario Generale Fiom Vicenza - Il titolo "Non possiamo più aspettare", rende bene le ragioni e l'urgenza di questa iniziativa. Ragioni che sono date dagli effetti di una crisi a lungo negata da parte del Governo oppure minimizzata per anni, con la ripresa sempre dietro l'angolo. I dati della perdita di posti di lavoro e della crisi delle aziende anche nel nostro territorio, così come il dramma di chia da troppo tempo cerca inutilmente lavoro, soprattutto giovani, e di chi non ha più alcun sostegno al reddito evidenziano tutta la gravità della situazione.
Continua a leggere
