Archivio per tag: Mariano Rumor
Categorie: Fatti
Interesse per la pubblicazione inedito
E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia. Continua a leggere
Giacomo Zanella nell’analisi inedita di Mariano Rumor: voce del Sileno anno 3
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 09:56
E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia. Continua a leggere
Archivio Rumor da Vicenza alla biblioteca del Senato. Variati: importante riconoscimento
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 16:59
Categorie: Politica
Dei 24 Presidenti del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, nata il 2 giugno 1946, di origine veneta figura solo l’on. Mariano Rumor, nato a Vicenza. Del Regno d’Italia nato il 17 marzo 1861 si annovera come Primo Ministro, originario del Veneto, solo Luigi Luzzati, nato a Venezia e alla cui formazione contribuì il vicentino Giacomo Zanella, prima come docente e poi come amico e corrispondente. Due, uno per ogni forma dello Stato Italiano in 154 anni della sua esistenza.
Continua a leggere
L’Archivio M. Rumor deve rimanere a Vicenza
Sabato 27 Giugno 2015 alle 15:11
Il Presidente Mattarella a Vicenza: applausi e... bandiere, in ritardo
Martedi 16 Giugno 2015 alle 13:20
Giulianati: biblioteche, l’archivio Rumor e il malizioso folletto a Vicenza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 15:07
Vicenza, la città bellissima, è anche una città che non rinuncia, a volte, di stupire per alcune scelte che creano l’impressione che esista un misterioso antico malizioso folletto che appare e sparisce, anche per lunghi periodi, per poi ricomparire e mettere sottosopra la tranquillità  della  gente vicentina.
Continua a leggere“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 22:00
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - Venerdì 23 gennaio alle 18 in sala Stucchi a palazzo Trissino verrà presentato il libro  “Mariano Rumor, per non dimenticare†curato da Antonio Baldo. Sarà l'occasione per ricordare l'illustre politico vicentino, nato il 16 giugno 1915 e morto il  22 gennaio 1990, in occasione del quinto anniversario della morte e del centenario della nascita.
Continua a leggere
“Mariano Rumor, per non dimenticare”, venerdì 23 gennaio la presentazione del libro
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:57
Categorie: Politica
Riceviamo da Luciano Parolin - Credo che pochi, si siano resi conto dello strappo Costituzionale, avvenuto in questi giorni con le dimissioni di Enrico Letta e l'incarico a Matteo Renzi. I fatti: durante una riunione di partito Pd, viene bocciato un Governo, presieduto da un leader dello stesso Pd. Il licenziamento non è avvenuto per sfiducia del Parlamento, ma bensì nella sede del Pd, cioè in alcune stanze, lo ricordiamo di una Associazione privata “non riconosciutaâ€, praticamente un Club Bocciofilo.
Continua a leggere
Letta sfiduciato dal "Club Bocciofilo" Pd e la nostalgia per Mariano Rumor
Venerdi 21 Febbraio 2014 alle 16:46