Archivio per tag: Maria Luigia Michelazzo
Categorie: Fatti
Grande serata l'8 settembre in Villa Zanella a Cavazzale di Monticello Conte Otto; si è svolta una sfilata di abiti da sposa, frutto dell'arte dell'Atelier Le Spose di Margherita di Mirabella di Breganze, coadiuvata dal Salone Relax e da La Bottega Estetica, negozi importanti del Comune. Non si è trattato però della classica formula di presentazione, ma l'assessore Carla Marcolin ha delineato una modalità nuova: coniugare la capacità artigiana nella impostazione dei modelli degli abiti, una vera arte, con l'inserimento di altri momenti culturali, tra cui la musica (violino Luigi Dalle Aste) e la recita di poesie aventi per tema la sposa, il matrimonio e concludere con una dedicata allo sposo (voce recitante Claudio Manuzzato). Â
Continua a leggere
Le spose in Villa Zanella: la poesia della moda
Domenica 9 Settembre 2018 alle 09:57
Categorie: Fatti
Nella bella cornice della Villetta che Giacomo Zanella si costruì a Cavazzale nel Comune di Monticello Conte Otto è stato proposto, dopo la presentazione dell'assessore alla Cultura Maria Luigia Michelazzo da Italo Francesco Baldo il saggio inedito di Cesare Angelini sul poeta. Un "ritratto", destinato ad una rivista di buona diffusione fino agli anni ottanta del secolo scorso, Historia, edita da Cino del Duca. Il testo non fu pubblicato a causa di vicende editoriali intorno agli anni Sessanta, ma con grande gentilezza e disponibilità Fabio Maggi, curatore dell'Archivio Angelini a Pavia ha acconsentito alla pubblicazione.
Continua a leggere
Cesare Angelini e il saggio inedito su Giacomo Zanella, Italo Francesco Baldo: il valore di un'analisi
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 22:50
Categorie: Fatti, Cultura
Con felice intuizione e attenzione il Comune di Monticello Conte Otto ha istituito un Premio in onore del poeta, ma anche sacerdote ed educatore Giacomo Zanella che nella frazione di Cavazzale aveva costruito il suo buon ritiro dove predispose la raccolta di 96 sonetti, raccolti nella silloge Astichello, il capolavoro della maturità e poesia che apre quella del Novecento. Il Premio "Giacomo Zanella" è destinato ad un racconto breve (6.000 battute) e il concorso, quest'anno con il titolo "Come un ricordo...", è giunto alla dodicesima edizione, grazie alla grande attenzione e lavoro dell'assessore alla cultura Maria Luigia Michelazzo, coadiuvata in questo dal sindaco Claudio Benincà . Sabato 29 aprile nella Sala Civica si è svolta la cerimonia di premiazione. Il vincitore è stato Pierangelo Colombo di Casatenovo - Lecco con il racconto Così vicina da poterne sfiorare l'anima, seguito come secondo da Mauro Barbetti di Osimo - Ancona con Il silenzio e il suono e dal terzo Daniele Foderà di Roma con Perduta-mente mia.
Continua a leggere
Il XII Premio "Giacomo Zanella" di Monticello Conte Otto va a Pierangelo Colombo, seguito da Mauro Barbetti e Daniele Foderà. Speech di Sara Rattaro e Italo Francesco Baldo
Domenica 30 Aprile 2017 alle 11:02
X Premio Zanella: solo donne tra i primi tre racconti vincitori
Sabato 2 Maggio 2015 alle 14:29
Premio nazionale "Giacomo Zanella", poeta vicentino
Sabato 29 Novembre 2014 alle 14:55