Cognato di Galan e Valdastico Sud, Zentile: il Prc da anni denuncia irregolarità
Martedi 5 Novembre 2013 alle 20:56
Guido Zentile, Rifondazione Comunista di Vicenza - Leggiamo sul vostro quotidiano web, l'articolo di Pietro Troncon “A31 sud, i silenzi e il colpo del M5S†in cui si afferma che “la politica veneta, se si esclude l'iniziativa dei Cinque Stelle, è rimasta in silenzio.†Si fa notare al Troncon che da anni Rifondazione Comunista segue e denuncia insieme al Comitato Vicentino No Ecomafie quello che c'è sotto il sedime autostradale, e si creda non ci sono solo le scorie di fonderia, ci sono irregolarità urbanistiche ed altro, ma su questo sta indagando la magistratura.
Continua a leggere
Mobilità, Zentile: le politiche di Aim ledono gli utenti
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 14:05
Guido Zentile segretario del circolo “Carlo Giuliani†Vicenza nordest - Le politiche di Aim Mobilità non colpiscono solo i tabaccai, ma anche gli utenti, soprattutto quelli che vivono in periferia, e che già saranno penalizzati dall'aumento dei biglietti di 10 centesimi e quindi 1,60 per la corsa semplice e 1,80 per quella per l'intera rete.
Continua a leggere
No Ecomafie: disastro ambientale e insicurezza nel cantiere della Valdastico Sud
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 16:10
Irene Rui Comitato Vicentino NO Ecomafie - Domenica 14 luglio il presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie, Marco Nosarini, e il responsabile provinciale ambiente di Rifondazione Comunista, Guido Zentile, hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere della Valdastico Sud dallo svincolo di Barbarano-Albettone, a Finale di Agugliaro, nei pressi della villa Saraceno-Franchin.
Continua a leggere
Valdastico sud, Prc: è l'epilogo?
Domenica 7 Luglio 2013 alle 14:02
Guido Zentile, responsabile dipartimento ambiente PRC/SE Federazione di Vicenza - Siamo all'epilogo. Finalmente le nostre denunce, formulate dal consigliere regionale Pietrangelo Pettenò, unite a quelle del presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie, Marco Nosarini, a quelle di Medicina Democratica, e a quelle dell'Associazione Nazionale Esposti Amianto, hanno avuto esito positivo. Sotto la Valdastico Sud non ci sono solo scorie di fonderia, quale rifiuto, ma ben altro: l'ecomafia.
Continua a leggereAnche Rifondazione presente alla fiaccolata
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 10:52
Guido Zentile, Rifondazione Comunista di Vicenza - A seguito del comunicato dei No Dal Molin apparso nel Giornale di Vicenza, ma anche nel web di VicenzaPiù, si fa presente che alla fiaccolata del 2 luglio non era presente solo Rolando, bensì anche Rifondazione Comunista con le sue bandiere rosse, coerente come sempre con il suo pensiero anti imperialista USA, la presenza delle loro basi in Italia, l'inaugurazione della Del Din e contro le servitù materiali. Vicenza dovrebbe essere la città del Palladio e non delle basi militari americane.
Continua a leggereGay pride, Zentile: solidarietà a organizzatori per l'offensivo e omofobo volantino
Domenica 19 Maggio 2013 alle 13:04
Guido Zentile, candidato sindaco Rifondazione Comunista Vicenza - Tutta la nostra solidarietà all'organizzazione del Vicenza Pride, 2013 alla comunità LGBT, e all'associazione Delos, per l'offensivo e omofobo volantino del "Veneto fronte Skinheads" contro il gay pride di giugno. Affermazioni quali " ... Stiamo parlando di rapporti che di naturale hanno ben poco, una coppia omosessuale non ha futuro ...." sono indegne di una società civile. Il 15 giugno non ci sarà una carnevalata, ma una grande e gioiosa festa a cui Noi abbiamo aderito, e che consideriamo una grande occasione culturale per Vicenza.
Continua a leggereSit-in del Coisp sotto l'ufficio della mamma di Aldovrandi, Zentile: non si doveva fare
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 15:41
Guido Zentile, segretario del circolo di Rifondazione Comunista "Carlo Giuliani" Vicenza nordest - Non è questione di polemica, il sit-in del Coisp in difesa dei quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovrandi, non si doveva fare. Il Coisp afferma che la protesta nasce per il fatto che in Italia "nessuno è in cela per omicidio colposo" e per questo i quattro poliziotti non dovrebbero stare in cela. Nel far questo non si rende però conto della gravità della dichiarazione.
Continua a leggere
