La Fondazione Roi ha perso la qualifica di Onlus, le premesse e le conseguenze. La Regione Veneto fornisce gli atti al direttore di VicenzaPiù ed ecco la prima sorpresa
Sabato 29 Luglio 2017 alle 12:08
Pubblicato il 28 luglio 2017, integrato col testo mancante per un problema tecnico, di cui ci scusiamo, il 29 alle 12.08. Il direttore di VicenzaPiù, Giovanni Coviello, dopo tre richieste alla Fondazione Roi senza esito (anzi, peggio, senza risposta alcuna) prima al cda presieduto da Gianni Zonin, poi a quello con Ilvo Diamanti e Andrea Valmarana sulla tolda di comando, si è rivolto alla Regione Veneto a cui le Fondazioni “rispondono†sulla base del suo interesse diretto ad avere gli atti dell'ente voluto dal marchese Giuseppe Roi. Oltre che come giornalista, soprattutto come direttore denunciato, a spese della Fondazione, per almeno un milione di euro di danni dall’ex presidente per aver rivelato e denunciato gran parte dei fatt(acc)i che mano a mano ora diventano noti ai più.
Continua a leggere
GdF di Vicenza: in video il consuntivo dell'attività nel 2013. Aumentano le segnalazioni dei cittadini
Venerdi 7 Febbraio 2014 alle 13:27GdF pizzica società vicentina con evasione fiscale internazionale di 38 mln di euro
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 11:35
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza - nel corso di una verifica fiscale condotta nei confronti di una società vicentina a capo di un gruppo di imprese ubicate anche in Europa, Asia ed America -  hanno individuato una società “esterovestitaâ€, cioè con sede fittizia all’estero, contestando redditi non dichiarati al fisco per gli anni d’imposta dal 2002 al 2010 pari a quasi 38 milioni di euro, per un imposta evasa di oltre 8 milioni di euro, denunciando i relativi responsabili all’Autorità Giudiziaria.
Continua a leggere
Usura con interessi al 120% annuo nel vicentino, GdF confisca 250 mila euro
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 12:07
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - La Guardia di Finanza di Arzignano ha eseguito nei giorni scorsi la confisca di beni mobili ed immobili (case di civile abitazione e somme depositate su conti correnti) per un valore complessivo di oltre 250.000 euro, su disposizione del Tribunale di Vicenza, in applicazione delle misure di prevenzione patrimoniali di cui al Codice delle Leggi Antimafia (D.Lgs. n. 159/2011).
Continua a leggere
La GdF sequestra un complesso immobiliare per bancarotta e appropriazione indebita
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 14:42
Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza - I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza, nel mese di agosto, hanno eseguito il sequestro di un complesso immobiliare sito ad Isola Vicentina (VI) composto da un ampio magazzino per lo stoccaggio delle merci ed un annesso impianto fotovoltaico integrato del valore di € 24 milioni.
Continua a leggere
Maxi operazione antidroga della GdF di Vicenza: 50 kg venduti a giovanissimi
Lunedi 30 Settembre 2013 alle 12:28
Stamattina una operazione di oltre settanta Finanzieri della Guardia di Finanza di Vicenza ha sgominato nel Basso vicentino e nell'est veronese, una rete criminale di 21 soggetti deunciati e 14 persone arrestate, stranieri e italiani che spacciavano droga a conduzione familiare tra fratelli marocchini e papà e figlio italiani. Grazie alle intercettazioni telefoniche e nonostante, il linguaggio criptico utilizzato per comunicare in lingua straniera, è stata bloccata l'ingente attività di spaccio.Â
Continua a leggereOperazione droga in corso 13 arrestati, 21 indagati: 3.000 cessioni, 1 milione di euro
Lunedi 30 Settembre 2013 alle 09:43
Guardia di Finanza di Vicenza - Sin dalle prime luci dell'alba di oggi, oltre 70 finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, con l'ausilio di unità cinofile, stanno eseguendo 13 misure cautelari, di cui 9 in carcere e 4 ai domiciliari, disposte dall'A.G. di Vicenza a seguito di una vasta ed articolata indagine condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo berico.
Continua a leggere
