La serata renziana con i candidati al parlamento europeo tra grillini "disturbatori" e poco pubblico
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 18:39
Riceviamo da Gianni Padrin e pubblichiamo - Al Palavillanova (foto) l’attuale sindaco di Torri di Quartesolo Diego Marchioro ha presentato l’onorevole Alessandra Moretti, l’onorevole Andrea Zanoni, il sindaco di S. Giovanni Lupatoto Federico Vantini e in appoggio l’onorevole Filippo Crimì. Ognuno ha parlato degli impegni svolti e delle idee per l’Europa, sviluppo, ambiente, lavoro, leggi da farsi, potenzialità dei tanti nostri denari lasciati fuggire dai nostri rappresentanti al parlamento europeo, come progetti finanziabili con fondi strutturali e della poca presenza in aula di molti nostri rappresentanti, molto ben pagati con i soldi dei contribuenti.
Continua a leggere
Gassificatore di Torri, Pettenò chiede la sollecita audizione della Giunta regionale
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 11:14
Pietrangelo Pettenò consigliere regionale FdS - Con una lettera inviata al presidente della commissione Ambiente, Nicola Finco, il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Veneta, Pietrangelo Pettenò, chiede la sollecita audizione della Giunta regionale relativamente all'autorizzazione rilasciata alla ditta Avicoltura Berica per la costruzione a Torri di Quartesolo di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato da pollina.
Continua a leggere
I cittadini di Torri contro il gassificatore attaccano Marchioro e amministrazione
Sabato 28 Settembre 2013 alle 18:56
Comitato Fermiamo il Gassificatore a Torri - A seguito della serata informativa svoltasi giovedì sera il Comitato Fermiamo il Gassificatore a Torri intende porre l’attenzione sulle seguenti questioni. L’assemblea promossa dall’amministrazione Comunale di Torri di Quartesolo, che aveva il compito di esporre in modo del tutto trasparente e piu’ oggettivo possibile i pro e contro di questo impianto cercando di effettuare un bilancio ambientale, in realtà se non fosse stato per l’intervento del Professor Corti sarebbe stata a senso unico e non avrebbe informata ma disinformato la cittadinanza ponendo solo i pro e non i contro.
Continua a leggere
Marchioro e il generatore di pollina a Torri: se ne discuterà di più, ma è utile
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 23:31Â
«Recentemente la Giunta Regionale del Veneto, con delibera n. 1273 del 16 luglio 2013, ha concesso il permesso di costruire in via Vedelleria, a 100 metri dal nuovo palazzetto dello sport Palavillanova e a poche centinaia di metri dal centro commerciale Le Piramidi, un impianto di produzione elettrica alimentato a biomasse (pollina)».
Continua a leggereLa denuncia: nuovo prototipo di Gassificatore di Pollina installato a Torri di Quartesolo
Martedi 27 Agosto 2013 alle 23:20
Riceviamo da Benedetto Zaccaria di Longare e pubblichiamo.Recentemente si è scoperto che la Giunta Regionale del Veneto, con delibera n. 1273 del 16 luglio 2013, concede il permesso di costruire in via Vedelleria, a 100 metri dal nuovo palazzetto dello sport Palavillanova e a poche centinaia di metri dal centro commerciale Le Piramidi, un impianto di produzione elettrica alimentato a biomasse (pollina). (foto d'archivio, ndr) Continua a leggere
Fratta-Gorzone: firma accordo integrativo per impianto trattamento fanghi
Sabato 22 Giugno 2013 alle 11:36
Regione Veneto - E' stato firmato ieri a Venezia l'accordo per la realizzazione dell'impianto di trattamento fanghi, integrativo dell'Accordo per il risanamento del Fratta-Gorzone. Lo scorso aprile si era svolto il Comitato di Sorveglianza nel quale erano presenti, oltre ai rappresentanti della Regione, quelli del Ministero dell'Ambiente, degli enti pubblici e delle associazioni di categoria territorialmente coinvolti.
Continua a leggereSoldi pubblici per il gassificatore? I dubbi de l'Esagono
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 18:20
«Apprendiamo con viva e vibrante soddisfazione che il previsto impianto di trattamento degli scarti conciari, ovvero il gassificatore, sarà realizzato a spese del contribuente, variamente distribuite tra enti locali, ente regionale e amministrazione centrale dello Stato». Con un filo di ironia che fa il verso ai discorsi pubblici del capo dello Stato Giorgio Napolitano l'Esagono, un circolo culturale dell'Ovest vicentino prende posizione sulla vicenda del cosiddetto inceneritore previsto nel comprensorio arzignanese, esprimendo dubbi e perplessità .
Continua a leggere
