Coordinamento Acqua Libera dai Pfas in piazza: "a breve ci saranno anche azioni legali"
Domenica 29 Giugno 2014 alle 14:19
È la prima uscita in piazza del Coordinamento Acqua Libera dai PFAS quella avvenuta oggi domenica 29 giugno 2014 nel vicentino, a Lonigo, ma “nelle prossime settimane seguiranno altre iniziative nei territori vicentini interessati†anticipa Massimo Bonavoglia a nome del Coordinamento nato per sensibilizzare la popolazione sul problema dell'inquinamento delle acque da sostanze industriali perfluoro-alchiliche.
Continua a leggere
Stop Ogm: le parole di agricoltori, movimenti e Dovigo oggi in piazza per la biodiversità
Sabato 1 Febbraio 2014 alle 14:37
Bocciodromo Vicenza - Si è tenuto questa mattina in piazza Matteotti un presidio informativo sul tema degli Ogm, per la tutela della biodiversità . Il presidio è promosso a livello locale da una rete di realtà impegnate nella salvaguardia del territorio e per la valorizzazione dell'agricoltura contadina: l'associazione Rete Gas vicentina, Gas No Dal Molin, Cs Bocciodromo e l'Associazione veneta dei produttori biologici, con alcune aziende agricole locali, che aderiscono al Coordinamento nazionale No Ogm.
Continua a leggere
Mobilitazione per la biodiversità e contro gli Ogm: a Vicenza presidio in piazza Matteotti
Giovedi 30 Gennaio 2014 alle 14:37
Bocciodromo Vicenza - È stata lanciata per sabato 1° febbraio 2014 una giornata nazionale a favore della biodiversità e del cibo sano e sicuro, per dire no agli Ogm. L'appello, promosso da una rete di realtà contadine e di consumatori critici riuniti nei Gruppi d'acquisto solidale (Gas), s'intitola “Cibo sano per tutti†propone una giornata di iniziative diffuse sul territorio nazionale e in particolare triveneto.
Continua a leggere
Sconto sul prezzo delle forniture di gas e luce per 200 Comuni veneti con Ascotrade
Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 16:50
Ascotrade - L’azienda trevigiana taglia i costi alle amministrazioni pubbliche e in questi giorni ha infatti inviato una comunicazione a 200 comuni già clienti delle province di Treviso, Belluno, Vicenza, Venezia, Varese, Rovigo, Pordenone, Piacenza, Como, Monza-Brianza e Padova, garantendo fin da ora la disponibilità ad offrire uno sconto sul prezzo delle forniture di gas e luce stabilito da CONSIP.
Continua a leggere
Energia e prezzi mercato libero, Ascotrade: "finalmente l'autorità ha fatto luce"
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 17:27
Ascotrade - «Non è giusto fare di tutta l’erba un fascio, ma certamente l’indagine dell’Authority ha sollevato il coperchio su un mondo in cui alcune aziende fanno concorrenza sleale con offerte poco chiare e poco trasparenti». Così Stefano Busolin, presidente di Ascotrade, commenta i risultati dell’indagine effettuata dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas sui prezzi del mercato libero dell’energia.
Continua a leggereLuce e gas costano di più nel mercato libero, un flop dove ci sono anche più truffe
Sabato 10 Agosto 2013 alle 18:42
Vincenzo Donvito, presidente Aduc - Implacabile e' arrivata l'indagine dell'Autorita' per l'energia (AEEG) che ha messo nero su bianco quello che da tempo tutti sanno, ma fanno finta di nulla: il mercato libero di gas e luce e' un flop per i consumatori! Non solo, ma un ricettacolo di illeciti e truffe che stanno lentamente scalzando il record che fino ad oggi continua ad essere mantenuto dalle tlc.
Continua a leggere
Sconti gas per meno abbienti, Stefano Busolin illustra l'accordo Ascotrade-sindacati veneti
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 16:41Un'intesa modello, di cui ora potranno beneficiare famiglie di tutto il Veneto. L'intesa in questione è quella tra Ascopiave, Ascotrade e le tre sigle sindacali, CGIL, CILS e UIL delle province di Padova, Rovigo, Venezia e Vicenza, insieme per fare fronte comune contro la crisi e portare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà .
Continua a leggereAscopiave "sconta" il gas alle famiglie a basso reddito
Mercoledi 24 Aprile 2013 alle 14:59
Ascotrade, da aprile risparmio sulle bollette di energia e gas
Martedi 2 Aprile 2013 alle 16:39
Ascotrade - Da oggi saranno ben 120 euro in meno in bolletta. Una buona notizia per i circa 40mila clienti Ascotrade che hanno già scelto di passare al mercato libero, che nel mese di aprile vedranno raddoppiato il vantaggio già previsto dalla formula dual fuel Forza Doppia Extra, che fissa uno sconto del 5% sul prezzo energia per 12 mesi e uno sconto sulla bolletta del gas che azzera la quota fissa (48,81 euro/anno iva inclusa), per uno sconto medio annuo complessivo pari a oltre 60 euro.
Continua a leggere
