Old Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.
Continua a leggere
Bomba day e Filo azzurro di Craig Warwick su VicenzaPiuTv
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:55
VicenzaPiùTv a breve sarà una delle sorprese più interessanti nel 2015 del network multimediale VicenzaPiù ma, intanto, continua a proporre alcuni dei video che hanno avuto i maggiori ascolti nel 2014. Durante lo streaming non stop 24 ore su 24 (clicca qui per vedere e qui per il palinsesto) potrete gustarvi una selezione in due parti del meglio del Bomba day che il 25 aprile 2014 il nostro canale trasmise in diretta. E poi Incontri senza Censura con Filo azzurro di Craig Warwick...
Continua a leggere
Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere
Bomba day, Vicenza e Variati promossi a Roma: "risparmiato mezzo milione di euro"
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 16:49
Comune di Vicenza - "Ci sono stati dati 1.400.000 euro. Ne abbiamo spesi meno di 900.000". Il risparmio di oltre mezzo milione di euro sul budget stanziato dallo Stato per il bomba day è stato annunciato oggi a Roma dal sindaco di Vicenza Achille Variati al convegno del Dipartimento nazionale della protezione civile in cui il disinnesco del 25 aprile ha fatto scuola.
Continua a leggere
L'invasione dei droni: senza assicurazione e patente non sarà più possibile
Mercoledi 30 Aprile 2014 alle 15:00
Per mesi hanno sorvolato le città senza che fossero assicurati e senza che i "piloti" a terra che li guidavano avessero frequentato corsi di addestramento certificati da un patentino. Dalla mezzanotte del 30 aprile, informano le agenzie, le autorità nazionali competenti si sono accorte col solito ritardo del fenomeno per cui dovranno rimanere a terra i droni, i “ragni†tecnologici volanti utilizzati anche a Vicenza per servizi fotografici e riprese video degli scorci più belli del centro storico berico.
Continua a leggereLa cerimonia di premiazione degli alpini che hanno "liberato" Vicenza dalla "Old Lady"
Martedi 29 Aprile 2014 alle 18:34
Dopo il nostro lancio sulla premiazione del sindaco di Vicenza Achille Variati dei cinque protagonisti principali del disinnesco della maxi bomba “Old lady†pubblichiamo on demand, grazie alle immagini della tv streaming VicenzaPiu.Tv che l’ha ripresa integralmente, la cerimonia di premiazione degli alpini del II reggimento Genio Guastatori di Trento. Di seguito il comunicato ufficiale del Comune di Vicenza.
Continua a leggereVariati: premio altri alpini che hanno fatto la nostra storia, ieri con la Julia oggi liberandoci da Old lady
Martedi 29 Aprile 2014 alle 14:49
Achille Variati, forse più da sindaco orgoglioso della città appena "liberata" dalla bomba da 1.800 kg di potenziale da "tritolo" equivalente,  che da commissario straordinario per l'operazione Old Lady, ha premiato oggi i 5 protagonisti principali del disinnesco che, lo ha ricordato Variati, «sono altri alpini, questa volta del II reggimento Genio Guastatori di stanza Trento, che hanno scritto un'altra pagina di storia per Vicenza dopo la Brigata Julia che quì ha compiuto gesta eroiche» A seguire l'intera cerimonia sarà trasmessa in streaming su www.vicenzapiu.tv e, quindi, sará resa disponibile anche nella versione on demand.
Continua a leggere
Le spettacolari immagini del bomba day, una "foto storia" che rimarrà negli archivi vicentini e italiani
Domenica 27 Aprile 2014 alle 15:23
Foto che rimarranno nella storia della città di Vicenza e scolpite nella mente dei vicentini. Il 25 aprile 2014 sarà ricordato come una giornata nella quale, oltre a festeggiare il 69° anniversario del ritorno alla libertà dopo gli anni catastrofici della seconda guerra mondiale, i vicentini e tanti italiani collegati con i media nazionali, hanno condiviso il momento della “liberazione†della città dalla maxi bomba ritrovata durante la bonifica nell'area del futuro Parco della Pace.
Continua a leggere
Variati, la conferenza da "felice" ex commissario in video: è il sentito omaggio di VicenzaPiuTv
Sabato 26 Aprile 2014 alle 22:01Oggi, 26 aprile, Achille Variati, l'ex commissario per l'emergenza bomba felice di tornare a fare il sindaco, una volta risolto il problema, merita l'omaggio del video completo, lungo ma con molti passaggi interessanti, della conferenza stampa di consuntivo girato da VicenzaPiùTv, che in streaming su www.vicenzapiu.tv ha trasmesso il 25 aprile tutta la giornata dell'operazione "Old lady" dalla sala operativa della Fiera di Vicenza riscuotendo un grande e in parte inatteso successo decretato dai suoi nuovi tele-web spettatori, che si aggiunge al raddoppio dei contatti su VicenzaPiu.com.
Continua a leggereBomba day: la sintesi di VicenzaPiu.Tv dall'evacuazione al volto felice degli artificieri
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 22:52Dopo tante ore di diretta streaming esclusiva dalla sala stampa del Centro di coordinamento dell'operazione Old Lady, ben gestita dal commissario Achille Variati, che ha usato professionalità e profilo basso, Vicenzapiu.tv, l'unica a trasmettere nel Vicentino 24 ore su 24, vi propone due rapidi filmati non andati in diretta come sintesi stringata ma significava di un 25 aprile nato con qualche patema d'animo per almeno 27.000 evacuati dalle aree di Vicenza, Costabissara e Caldogno che rientravano nel raggio di 2.500 m fissato come limite di sicurezza dal Commissario Achille Variati e dai suoi uomini. Il primo filmato è uno stralcio delle sensazioni degli evacuati a inizio mattinata.
Continua a leggere
