Archivio per tag: biblioteca
Categorie: Cultura
Biblioteca Bertoliana
Offre sempre nuovi frutti il dialogo tra la Città e la Bertoliana, la biblioteca che da più di 300 anni si propone come espressione della vita culturale berica. Questo dialogo è diventato ancor più articolato, ancor più fruttuoso da quando, a favorirlo, è nata l’Associazione Amici della Bertoliana. Periodicamente, così, l’Associazione presenta storie di Bertoliana prendendo spunto da recenti donazioni e restauri frutto in particolare del mecenatismo locale. Il prossimo 16 giugno 2016 alle ore 18.00 avrà luogo nel salone centrale di Palazzo Cordellina uno di questi appuntamenti. Continua a leggere
Incontro con l'Associazione Amici della Bertoliana giovedì 16 giugno alle 18:00
Martedi 14 Giugno 2016 alle 15:47
Offre sempre nuovi frutti il dialogo tra la Città e la Bertoliana, la biblioteca che da più di 300 anni si propone come espressione della vita culturale berica. Questo dialogo è diventato ancor più articolato, ancor più fruttuoso da quando, a favorirlo, è nata l’Associazione Amici della Bertoliana. Periodicamente, così, l’Associazione presenta storie di Bertoliana prendendo spunto da recenti donazioni e restauri frutto in particolare del mecenatismo locale. Il prossimo 16 giugno 2016 alle ore 18.00 avrà luogo nel salone centrale di Palazzo Cordellina uno di questi appuntamenti. Continua a leggere
Categorie: Cultura
Comune di Vicenza
Martedì 17 maggio 2016 alle ore 17.00, a Palazzo Cordellina, in Contra’ Riale 12, la biblioteca Bertoliana organizza il secondo appuntamento dedicato alla figura e all'opera di Pierpaolo Pasolini. Dopo l'incontro di  venerdì scorso, incentrato sulla vicenda dell'oscuro omicidio dello scrittore friulano, su cui hanno relazionato Guido Calvi (avvocato di parte civile nel processo per la morte di Pasolini) e Gian Carlo Zaffanella (autore di Pier Paolo Pasolini, il coraggio intellettuale della verità ), la Biblioteca Bertoliana ospita Angela Felice, direttrice del Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. Continua a leggere
Palazzo Cordellina organizza il secondo appuntamento dedicato a Pierpaolo Pasolini
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 10:01
Martedì 17 maggio 2016 alle ore 17.00, a Palazzo Cordellina, in Contra’ Riale 12, la biblioteca Bertoliana organizza il secondo appuntamento dedicato alla figura e all'opera di Pierpaolo Pasolini. Dopo l'incontro di  venerdì scorso, incentrato sulla vicenda dell'oscuro omicidio dello scrittore friulano, su cui hanno relazionato Guido Calvi (avvocato di parte civile nel processo per la morte di Pasolini) e Gian Carlo Zaffanella (autore di Pier Paolo Pasolini, il coraggio intellettuale della verità ), la Biblioteca Bertoliana ospita Angela Felice, direttrice del Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. Continua a leggere
Categorie: Libri
Biblioteca Bertoliana
Dal 17 al 31 maggio, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5, è organizzata una vendita di copie suprannumerarie di libri moderni. Il ricavato della vendita servirà ad arricchire le collezioni della Bertoliana; verranno infatti acquistati nuovi e aggiornati libri e materiali multimediali utili sia per la sede storica di San Giacomo che per le sedi cittadine di Palazzo Costantini, Villa Tacchi, Anconetta, Villaggio del Sole, Laghetto, Riviera Berica. Continua a leggere
Vendita di libri moderni in Bertoliana: il ricavato servirà ad aggiornare il catalogo
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 09:52
Dal 17 al 31 maggio, nella sede della Biblioteca Bertoliana di Palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5, è organizzata una vendita di copie suprannumerarie di libri moderni. Il ricavato della vendita servirà ad arricchire le collezioni della Bertoliana; verranno infatti acquistati nuovi e aggiornati libri e materiali multimediali utili sia per la sede storica di San Giacomo che per le sedi cittadine di Palazzo Costantini, Villa Tacchi, Anconetta, Villaggio del Sole, Laghetto, Riviera Berica. Continua a leggere
Caldogno, sabato 12 marzo la biblioteca si dedica ai bambini
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 09:53
Domani sabato 12 marzo 2016, alle ore 10, letture per bambini in biblioteca nel complesso di villa Caldogno. L'iniziativa che si ripete tutti i sabati questa volta è curata da Unico Mondo, la realtà cooperativa finalizzata al commercio equo e solidale. Verranno letti brani dal libro "Con la testa tra le spezie". Parallelamente per i più piccoli sarà attivo anche un laboratorio dal titolo "A me piace": riservato ai primi 20 bambini in ordine di arrivo!Â
Continua a leggere
Categorie: Eventi, Danza e ballo
Dedalo Furioso
Domenica 17 Gennaio a partire dalle 17.00 la danza a Dueville (VI) entra in Biblioteca. Per il secondo anno Villino Monza Maccà apre le porte alla danza contemporanea per la presentazione del festival A TASTE OF DANCE, quest’anno alla sua terza edizione. Ancora una volta la danza si fa veicolo d’arte e cultura e, come un libro aperto, si fa leggere dal pubblico nelle sue molteplici sfaccettature. Le stanze della biblioteca divengono palco ed ogni performance si fonde con lo spazio nella ricerca profonda di connessione tra pubblico ed artisti. Continua a leggere
Alla Biblioteca di Dueville "A taste of Dance", tra danza e libri
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 18:28
Domenica 17 Gennaio a partire dalle 17.00 la danza a Dueville (VI) entra in Biblioteca. Per il secondo anno Villino Monza Maccà apre le porte alla danza contemporanea per la presentazione del festival A TASTE OF DANCE, quest’anno alla sua terza edizione. Ancora una volta la danza si fa veicolo d’arte e cultura e, come un libro aperto, si fa leggere dal pubblico nelle sue molteplici sfaccettature. Le stanze della biblioteca divengono palco ed ogni performance si fonde con lo spazio nella ricerca profonda di connessione tra pubblico ed artisti. Continua a leggere
Categorie: Libri, Cultura
Riceviamo da Mario Bagnara e pubblichiamo
Cari amici e simpatizzanti de “La Vignaâ€, cortesi operatori economici e responsabili delle pubbliche amministrazioni, rinnovando gli auguri per un sereno Nuovo Anno 2016 anche a nome dei soci, degli amministratori, dei consiglieri scientifici e dei collaboratori della Biblioteca Internazionale “La Vigna†che nel 1981 il mecenate Demetrio Zaccaria ha donato non solo a Vicenza, ma anche al mondo intero, sento il dovere di segnalare le gravi difficoltà finanziarie che rischiano di soffocarne non solo la vita culturale, ma anche la normale attività bibliotecaria. Continua a leggere
Il 13 gennaio una serata per aiutare La Vigna
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 13:14
Cari amici e simpatizzanti de “La Vignaâ€, cortesi operatori economici e responsabili delle pubbliche amministrazioni, rinnovando gli auguri per un sereno Nuovo Anno 2016 anche a nome dei soci, degli amministratori, dei consiglieri scientifici e dei collaboratori della Biblioteca Internazionale “La Vigna†che nel 1981 il mecenate Demetrio Zaccaria ha donato non solo a Vicenza, ma anche al mondo intero, sento il dovere di segnalare le gravi difficoltà finanziarie che rischiano di soffocarne non solo la vita culturale, ma anche la normale attività bibliotecaria. Continua a leggere
Oasi del lettore, la biblioteca a Campo Marzo rimarrà aperta anche in ottobre
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 17:15
Le statistiche delle biblioteche pubbliche in Veneto, nel vicentino il numero maggiore
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 16:45
Regione Veneto - La Regione con il “Progetto di Misurazione e Valutazione (PMV)â€, monitora dal 2006, mediante una rigorosa raccolta di dati, il funzionamento delle 589 biblioteche di pubblica lettura del territorio che in provincia di Vicenza sono 115, Padova 109, Treviso 99, Verona 94, Venezia 61, Belluno 58, Rovigo 53.
Continua a leggereMestre, presentata la nuova sede della biblioteca civica in Villa Erizzo
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 17:42