Archivio per tag: Valeria Mancini
Categorie: Libri
Galla 1880
Venerdì 19 febbraio al Galla Caffè di Vicenza (dalle ore 18.00) Valeria Mancini presenta il suo nuovo libro “Figlie a oreâ€, recentemente edito da Saecula. Per dialogare con l’autrice ci saranno Marianna Bonelli e Francesca Alice Vianelli, sociologa e autrice del libro “Genere e migrazioneâ€. Un dialogo a tre voci che cercherà di ricostruire la trama di incontri, colloqui, racconti che Valeria Mancini ha intessuto per oltre un anno con un gruppo di donne. Queste donne sono badanti. Donne che, emigrate dall’America Latina, dal Corno d’Africa, dal sud-est asiatico, dall’est Europa, entrano nelle nostre case per prendersi cura di noi, dei nostri anziani. Fanno un lavoro essenziale, prezioso, silenzioso e spesso misconosciuto. Continua a leggere
Valeria Mancini a Vicenza per presentare il libro "Figlie a ore"
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 18:14
Venerdì 19 febbraio al Galla Caffè di Vicenza (dalle ore 18.00) Valeria Mancini presenta il suo nuovo libro “Figlie a oreâ€, recentemente edito da Saecula. Per dialogare con l’autrice ci saranno Marianna Bonelli e Francesca Alice Vianelli, sociologa e autrice del libro “Genere e migrazioneâ€. Un dialogo a tre voci che cercherà di ricostruire la trama di incontri, colloqui, racconti che Valeria Mancini ha intessuto per oltre un anno con un gruppo di donne. Queste donne sono badanti. Donne che, emigrate dall’America Latina, dal Corno d’Africa, dal sud-est asiatico, dall’est Europa, entrano nelle nostre case per prendersi cura di noi, dei nostri anziani. Fanno un lavoro essenziale, prezioso, silenzioso e spesso misconosciuto. Continua a leggere
Nel weekend al Palazzo delle Opere Sociali la seconda edizione della mostra "Le Mani Preziose"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 10:46
Categorie: Internet
Alzare la cornetta di casa e parlarsi direttamente anziché sfoggiare un lungo scambio di messaggini; scrivere una lettera a mano a un amico, oppure ritrovarsi in piazza o all’oratorio, spegnendo per un po’ il telefonino per dedicarsi al gioco, agli scherzi allo stare insieme. Tornare per un attimo all’era pre digitale sembra quasi impossibile in tempi di smartphone, playstation, tablet e pc.
Continua a leggere
A Vicenza parte il "digiuno digitale" per ritrovare "Il tempo per noi"
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 18:45