Caos tribunali, da Cgil Cisl e Uil una proposta di riforma della giustizia
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 16:48
Il caos del sistema giustizia si protrae da decenni in Italia, tra processi di una lunghezza abnorme e carenza di personale come nel caso di Vicenza, balzata recentemente agli onori delle cronache grazie alle proteste di politici, imprenditori e avvocati. Ora anche i sindacati  “scendono in campo†con una proposta di Cgil, Cisl e Uil per la riorganizzazione dei servizi del Ministero della Giustizia.
Continua a leggere
"Da settembre il piano per chiudere la Askoll", La Stampa: "ipotesi dolo". E Vicenza tace
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività . "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tuttoCon questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).
Continua a leggereComuni, Bellotto e Cisl: è emergenza salario, senza risposte mobilitazione
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 23:44
Ruggero Bellotto, Segretario generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Cgil, Cisl, Uil: è il caos, così si impoveriscono stipendi già troppo magri
Inoltro il seguente comunicato* unitario nazionale segnalandovi che giovedì 13 febbraio 2014 rappresenterò prima (alle ore 11.00) al Sottosegretario di Stato del MEF Pier Paolo Baretta e poi ai Parlamentari del Senato (insieme a Federico Ponzio e agli amici vicentini di Cgil e Uil) le assurdità della questione verificatasi al Comune di Vicenza, chiedendo con convinzione e determinazione una soluzione legislativa per la quale sia il Senato che il Parlamento non potranno esimersi dalle proprie dirette responsabilità .
Continua a leggereThibault: contro il fronte unico Cgil-Cisl-Uil/Confindustria si impone un fronte unico dei lavoratori!
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52
Patto Cgil, Cisl e Uil con Confindustria sulla rappresentanza, Langella: è scellerato
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 23:16
Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.
Continua a leggere
Top & Flop 5 Vicenza 2013: fuori gara il flop di lavoro e impresa e delle loro rappresentanze
Giovedi 26 Dicembre 2013 alle 23:31
A fine anno sui media si fanno sempre i bilanci per quanto opinabili, in tutti i settori, e il loro confronto può dare un contributo alle riflessioni di ognuno, riflessioni che mancano sempre di più in una società sempre più avvitata nel quotidiano, a volte per egoismo, più spesso per un senso di impotenza, che toglie pericolosamente la voglia di discutere e discutersi.
Continua a leggere
I sindacati tornano in piazza: sabato manifestazione regionale contro il Governo
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 21:17
Marina Bergamin, Gianfranco Refosco, Grazia Chisin, CGIL CISL UIL Vicenza - Dopo lo sciopero del 15 novembre scorso con una importante manifestazione provinciale a Vicenza come nelle altre province italiane e stante la sordità del Governo verso le proposte sindacali, CGIL CISL UIL hanno indetto una nuova mobilitazione nazionale con manifestazioni regionali. Nel Veneto la manifestazione si terrà a Mestre, nella mattinata del 14 dicembre.
Continua a leggere
Il porcellum sindacale sulle spalle dei lavoratori interinali
Venerdi 15 Novembre 2013 alle 20:49
Riceviamo da Luc Thibault, delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino e pubblichiamo - Qualche giorno fa è stato pubblicato su Il Fatto Quotidiano un articolo dal titolo “Agenzie interinali, gli stipendi dei precari che finiscono nelle casse dei sindacatiâ€. Noi siamo più che convinti che nel fare sindacato la componente etica non sia un qualche cosa di complementare, ma rappresenti una delle caratteristiche fondamentali per poter svolgere il proprio ruolo in modo credibile ed utile per i lavoratori.
Continua a leggere
Cgil, Cisl, Uil e la farsa dello sciopero generale
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:43
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato RSU/USB Greta Alto Vicentino e pubblichiamo - I vertici di Cgil Cisl Uil hanno deciso i termini della mobilitazione sulla legge di stabilità del Governo Letta. 
Sciopero di 4 ore a disposizione di iniziative territoriali. Tutto bene quindi? Finalmente si è rotto il tappo della complicità con le politiche di massacro sociale dei governi dell’austerità ?
Continua a leggere
Venerdì sciopero generale di Cgil, Cisl e Uil: uniti per modificare la Legge di Stabilità
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 13:59
Dopo le assemblee nei luoghi di lavoro, i presidi e i volantinaggi, la settimana di mobilitazione nazionale indetta dai tre sindacati confederali si conclude venerdì 15 con 4 ore di sciopero generale. A Vicenza partirà alle 8.45 da via Torino una manifestazione che si concluderà dopo due ore in piazza Castello con gli interventi dei segretari provinciali di Cisl, Cgil e Uil.
Continua a leggere

