Archivio per tag: TNT
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La "mala posta" vicentina, TNT imita Hibripost. Ma Poste Italiane spa ... si astiene dai commenti
Martedi 25 Marzo 2014 alle 23:18 Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà/dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà" i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà" i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?
Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57 I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà" i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.			
			Continua a leggere
				
			
			
			I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà" i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.			
			Continua a leggere
			Il caso Tnt e le ombre mafiose
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:37 Le agenzie di questi giorni pullulano di lanci che riguardano lo stato di agitazione dei lavoratori del corriere Tnt, la cui filiale italiana ha annunciato di volere lasciare a casa oltre ottocento lavoratori. Anche il Vicentino non è esente dal ciclone giacché la Cgil ricorda che nella provincia berica sono venticinque i posti a rischio cui se ne aggiungono altri ottanta dell'indotto. Se si leggono i dispacci sindacali in giro per il Paese si notano alcuni addebiti precisi al management della filiale italiana della multinazionale olandese con origini in Australia nel primo dopoguerra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le agenzie di questi giorni pullulano di lanci che riguardano lo stato di agitazione dei lavoratori del corriere Tnt, la cui filiale italiana ha annunciato di volere lasciare a casa oltre ottocento lavoratori. Anche il Vicentino non è esente dal ciclone giacché la Cgil ricorda che nella provincia berica sono venticinque i posti a rischio cui se ne aggiungono altri ottanta dell'indotto. Se si leggono i dispacci sindacali in giro per il Paese si notano alcuni addebiti precisi al management della filiale italiana della multinazionale olandese con origini in Australia nel primo dopoguerra.			
			Continua a leggere
			Disoccupazione, altro fulmine a ciel sereno: 854 persone a casa alla Tnt
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 18:19 
				
			
			
			  Filt Cgil Vicenza - TNT express avvia lo smantellamento della struttura in Italia e annuncia con l’apertura della procedura di Mobilità 854 licenziamenti. Nella nostra Provincia dove operano nelle filiali di Altavilla Vicentina e Bassano 25 lavoratori diretti e circa 80 lavoratori dell’indotto, la preoccupazione è alta. I lavoratori che hanno proclamato due giornate di sciopero nazionale il 28 giugno e il 2 luglio, per la Regione Veneto si concentreranno a Padova a manifestare per la difesa occupazionale.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    