Zanettin digiuna per la pace in Siria
Sabato 7 Settembre 2013 alle 13:17
Letta ieri si è accodato ai guerrafondai, PdCI: le canaglie
Sabato 7 Settembre 2013 alle 13:11
Giorgio Langella, segretario regionale PdCI -  E così Letta accoda l'Italia a chi vuole attaccare militarmente la Siria e firma assieme a Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Regno Unito, Giappone, Corea del Sud, Arabia Saudita, Turchia e Spagna un documento che addossa al governo siriano la responsabilità dell'uso di armi chimiche e che giustifica i prossimi annunciati bombardamenti. Questi paesi scateneranno una guerra senza che ci siano le prove della colpevolezza del governo siriano.
Continua a leggere
Digiuno e preghiera per la pace in Siria, Sbrollini partecipa all'iniziativa del Papa
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 16:58
On. Daniela Sbrollini, PD - «Mi impegno per la pace e aderisco all’appello di Papa Francesco per una soluzione pacifica della guerra in Siria – dichiara l’onorevole del Pd Daniela Sbrollini -. La giornata di domani si rivolge indistintamente a credenti e laici accomunati da un solo credo, la pace. In un momento delicato in cui aumentano le preoccupazioni per le notizie che si susseguono, io credo fermamente nel dialogo e nell’attivazione dei canali diplomatici.
Continua a leggere
Obama: Ignobel
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 23:52
E' difficile capire cosa ci sia dietro l'aggressione che gli Stati Uniti si apprestano a fare nei confronti di uno Stato sovrano, forse la situazione economica “realeâ€, al di là dell'Oceano, è talmente seria che, come sempre è accaduto nella storia, si cerca di “sanarla†con una guerra. Il fatto che il Presidente degli Stati Uniti giustifichi una decisione così insensata dicendo che: “E' in gioco la credibilità dell'America†potrebbe essere un indizio.Â
Continua a leggereBerlato: si desista dall'attacco alla Siria, le conseguenze sarebbero catastrofiche
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 17:25
Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “Mi auguro che la coalizione di potenze occidentali con a capo l’amministrazione di Barack Obama desista dall’intenzione di  intervenire militarmente in Siria, perché questo porterebbe a una spirale di conflitti non calcolabili e dalle conseguenze certamente catastrofiche per le popolazioni civili coinvolte, peraltro mettendo a repentaglio anche la sicurezza collettiva e la legalità in Europaâ€.
Continua a leggere
Siria, una crisi senza fine: l'impegno delle Caritas e l'appello di papa Francesco
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 22:51
Caritas Vicentina - "Una crisi senza fine", è questa la terribile affermazione che ritorna tra i delegati che hanno partecipato alla riunione di coordinamento dell'attività svolta dagli organismi di carità cattolici nella regione teatro del conflitto siriano. L'incontro ha avuto luogo mercoledì 5 giugno a Roma. Incoraggiato da Papa Francesco e organizzato da Cor Unum, il dicastero che esprime "la carità del Papa", ha visto una nutrita presenza delle Caritas nazionali direttamente coinvolte nella regione, Siria, Giordania, Libano, Turchia e di altre Caritas.
Continua a leggere
