Conflitto d'interessi, Zanoni: la nuova direttiva Ue sulla VIA proibirà accumulo di poltrone
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 20:22
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - L'eurodeputato Andrea Zanoni risponde al parere legale della Regione Veneto sul conflitto d'interessi di Silvano Vernizzi. “Attendo comunicazione ufficiale della CIVIT. La nuova direttiva Ue sulla Valutazione d'Impatto Ambientale VIA, di cui sono relatore per il Parlamento europeo, contiene una specifica norma contro il conflitto d'interessiâ€.
Continua a leggere
Pedemontana, Zaia firma intesa per nuova viabilità a Montebelluna est
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 20:04
Regione Veneto  - Domani, venerdì 26 luglio, alle ore 11, nella Sala Consiliare del Municipio di Montebelluna, il presidente del Veneto Luca Zaia firmerà con il sindaco Marzio Favero, il presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro e il Commissario delegato per l'emergenza Pedemontana Silvano Vernizzi un Protocollo d'Intesa che individua la soluzione per migliorare viabilità ordinaria connessa al nuovo svincolo di Montebelluna Est della Superstrada Pedemontana Veneta.
Continua a leggere
Conflitto d'interessi, Zanoni: autorità anticorruzione indaga su Vernizzi
Martedi 16 Luglio 2013 alle 11:34
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - L’organo di vigilanza anticorruzione ha aperto un’indagine sulla posizione dell’ingegnere Silvano Vernizzi (foto) dopo l’esposto presentato alla Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione dall’europarlamentare Andrea Zanoni, in merito al cumulo di cariche e al relativo conflitto d’interessi nelle istituzioni della Regione Veneto.
Continua a leggere
Direttiva Valutazione Impatto Ambientale, Zanoni: basta casi come Silvano Vernizzi
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 18:19
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - La commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo ha approvato (48 voti a favore e 15 contrari) la relazione “sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati†(ad esempio autostrade, discariche, cave, ponti, cementifici e inceneritori) di cui è relatore per il Parlamento europeo l'eurodeputato ALDE Andrea Zanoni.
Continua a leggereSpv e Valdastico Sud, burrasca sulle infrastrutture venete
Domenica 7 Luglio 2013 alle 15:10
Ieri, come ampiamente annunciato sui media, il deputato bellunese Federico d'Incà , ha reso pubblica la sua interrogazione parlamanetare sulla Spv. Un documento pieno di domande per l'esecutivo nazionale che arriva in un momento topico per le infrastrutture regionali, che ora debbono affrontare anche una nuova burrasca per il caso Valdastico Sud.
Continua a leggere
SPV, incompleta l'autorizzazione idraulica, illegittimità ambientale e amministrativa?
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 12:26
Co.Ve.Pa - Il presidente del parco rurale comprensoriale "Civiltà delle rogge" che si trova tra Bassano del Grappa, Rosà e Cartigliano, interessato dal 2° lotto dei lavori avviati della Superautostrada Pedemontana Veneta, il 4 febbraio scorso ha fatto istanza di accesso agli atti al commissario straordinario. Egli ha opposto un ulteriore diniego all'accesso agli atti.
Continua a leggereRossi: stop ai lavori della Mantovani, al project financing ed ai mille incarichi di Vernizzi
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 11:50
Riceviamo da Massimo Marco Rossi, Movimento Nord-est, e pubblichiamo - Fin dal Giugno 2009 la grandissima maggioranza dei Comitati di Base del Veneto sostiene che il PTRC dell'ultima Giunta Regionale Galan- Chisso- Manzato è la matrice dolosa degli attuali disastrosi dissesti degli Assetti Territoriali e dei Panorami dell'intera REGIONE del Veneto che si sostanziano inÂ
Continua a leggere
Covepa, Cat ed AltroVe giovedì in consiglio regionale. Follesa: continueremo a combattere
Sabato 6 Aprile 2013 alle 16:17
Il primo e probabilmente già ultimo passo. Giovedì alle ore 13, nell'intervallo dei lavori consiliari, la delegazione di Rete dei comitati (capeggiati da Covepa, Cat ed AltroVe) sarà ricevuta a Palazzo Ferro Fini dal presidente del consiglio regionale Ruffato e da tutti i capigruppo. L'occasione sarà sfruttata per discutere i quattro punti che l'unione dei comitati aveva già ribadito circa due settimane fa in una conferenza stampa congiunta.
Continua a leggereCovepa, Cat ed AltroVe alla Regione: chiarezza su scandalo Baita, Vernizzi e project financing
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 22:45
Uniti si vince. O almeno si ottengono risposte. I comitati hanno deciso di fare fronte comune per ottenere chiarezza dalla Regione e trasferirla così ai tanti cittadini che rappresentano. In quindici intorno ad una tavola rotonda a palazzo Badoer (Venezia), ma in pratica specchio di un'ampia fetta di popolo veneto, che pretende d'essere partecipe, che non vuole che lo scandalo Baita-Mantovani finisca per essere annacquato, che chiede lumi sulla posizione di Silvano Vernizzi di Veneto Strade, che cerca di portare la propria voce dentro il consiglio regionale.
Continua a leggereSpv, closing e piano finanziario potrebbero slittare all'estate estate
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 16:48
I termini della concessione attualmente in essere tra il Commissariato per la Pedemontana Veneta e i privati incaricati di realizzarla, ossia il consorzio Sis, potrebbero essere ammorbiditi anche in ragione delle difficoltà che gli stessi privati potrebbero incontrare nel reperire i prestiti bancari necessari al proseguo dei lavori.
Continua a leggere

